La "Notte Bianca" degli artisti nella Basilica di San Pietro, per il Giubileo

ACI Stampa
ACI Stampa
ACI Stampa
ACI Stampa

In molti lo hanno definito un percorso e un momento suggestivo, artistico e spirituale. E' stato il passaggio della Porta Santa degli artisti che hanno partecipato al Giubileo a loro dedicato. Ieri notte, 16 febbraio, il Dicastero per la Cultura e l'Educazione ha organizzato il passaggio della Porta Santa di vari artisti e personaggi del mondo della cultura.

L'entrata, suggestiva, è stata nel buio. L'unico fascio di luce è stato sulla bellissima Pietà di Michelangelo. Altri suggestivi spiragli di luce hanno illuminato le statue laterali che conducono accanto al Baldacchino. Spazio alla preghiera e alla riflessione.

Il momento è stato accompagnato dalla musica di Bach eseguita al violoncello da Jacopo Di Tonno. La “notte bianca a San Pietro” si è avvalsa della collaborazione della Fabbrica di San Pietro.
Il Papa, a causa di una bronchite, non ha partecipato alle iniziative del Giubileo degli artisti. "Desidero salutare tutti gli artisti che hanno partecipato: avrei voluto essere in mezzo a voi, ma come sapete mi trovo qui al policlinico Gemelli perché ho ancora bisogno di un po' di cure per la mia bronchite", ha riportato nel testo dell'Angelus.

Le Migliori Notizie Cattoliche - direttamente nella vostra casella di posta elettronica

Iscrivetevi alla newsletter gratuita di ACI Stampa.

Clicca qui

La nostra missione è la verità. Unisciti a noi!

La vostra donazione mensile aiuterà il nostro team a continuare a riportare la verità, con correttezza, integrità e fedeltà a Gesù Cristo e alla sua Chiesa.

Donazione a CNA