La Caritas di Roma ha annunciato che venerdì prossimo 11 aprile alle ore 18:45 si terrà la Via Crucis lungo via Marsala, insieme alle persone senza dimora.
Il sito ufficiale "Sentieri Frassati" pubblica gli appuntamenti escursionistici del 2025 lungo i Sentieri Frassati. Quest'anno hanno una rilevanza davvero importante in quanto il 3 agosto 2025 Pier Giorgio Frassati sarà dichiarato santo.
Tre nuovi vescovi si sono insediati in altrettante diocesi italiane lo scorso fine settimana. E’ avvenuto a Crotone-Santa Severina, a Jesi e a Grosseto.
La Pastorale Giovanile della Diocesi di Vallo della Lucania ha organizzato una giornata in onore del prossimo santo, Carlo Acutis.
L’Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, si è riunita a Roma dal 31 marzo al 3 aprile: “in queste giornate assembleari sono emerse sottolineature, esperienze, criticità e risorse che segnano la vita e la vitalità delle Chiese in Italia, con uno sguardo partecipe e responsabile. Cogliendo la ricchezza della condivisione, questa Assemblea stabilisce che il testo delle Proposizioni, dal titolo “Perché la gioia sia piena”, venga affidato alla Presidenza del Comitato Nazionale del Cammino sinodale perché, con il supporto del Comitato e dei facilitatori dei gruppi di studio, provveda alla redazione finale accogliendo emendamenti, priorità e contributi emersi. Al tempo stesso, l’Assemblea fissa un nuovo appuntamento per la votazione del Documento contenente le Proposizioni per sabato 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione”. E’ quanto è stato stabilito al termine della Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia.
A cento giorni dall’annuncio dell’Arcivescovo Mario Delpini della costituzione del Fondo Schuster, istituito a Milano per i 50 anni della Caritas Ambrosiana e per i 70 anni dalla morte del Cardinale Ildefonso Schuster, sono stati raccolti oltre due milioni di euro. Per avviare il progetto l’Arcidiocesi di Milano, che ha affidato alla Caritas Ambrosiana la gestione del Fondo, aveva messo a disposizione un milione di euro di risorse proprie. 400mila euro derivano da donazioni di privati.
Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa
Il 30 marzo scorso a Prato è stato celebrato il rito della ostensione straordinaria della Sacra Cintola, presieduto dal Vescovo Monsignor Giovanni Nerbini. L’ultima ostensione straordinaria della Sacra Cintola è stata officiata cinque anni fa, il 19 marzo 2020, in piena pandemia, per affidare la città di Prato a Maria.
Oggi pomeriggio e domani le 50 proposizioni al vaglio dei gruppi di lavoro
Cei, al via la Seconda Assemblea sinodale in programma in Vaticano, presso l’Aula del Sinodo, da oggi al 3 aprile. L’appuntamento – che riunirà oltre mille partecipanti tra Vescovi, delegati delle Diocesi e invitati – ha come obiettivo l’approvazione delle "Proposizioni", il frutto del discernimento ecclesiale nel cammino comune di questi anni. La prima parte ricordiamo che si è tenuta a San Paolo fuori le Mura, nel novembre scorso.
Sabato scorso, 29 marzo, Monsignor Paolo Ricciardi si è insediato come nuovo Vescovo di Jesi. E’ succeduto al Vescovo Gerardo Rocconi, che ha guidato la diocesi di Jesi dal 2006 allo scorso gennaio.
Si è appena conclusa la pregrinatio delle reliquie del beato Giovanni Merlini nella Parrocchia San Gaspare del Bufalo a Roma.
La tredicina dei martedì è un itinerario che, secondo tradizione, prepara spiritualmente alla Festa del Santo di Padova il 13 giugno.
Da lunedì oltre mille delegati, provenienti da tutte le diocesi italiane, si ritroveranno in Vaticano per la seconda Assemblea sinodale dopo quella vissuta a San Paolo fuori le Mura nel novembre scorso.
Sabato 29 marzo nel Seminario di Venegono di Varese una nuova edizione del meeting per cori di bambini e ragazzi promosso dal Servizio di Pastorale liturgica di Milano.
Il Beato Pier Giorgio Frassati sarà canonizzato il prossimo 3 agosto a Roma durante le celebrazioni per il Giubileo dedicato ai giovani.
Ad aprire il Festival mercoledì 19 marzo alle ore 18.00 David Grossman nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed alle ore 21.30 Luigi Lo Cascio al Teatro ‘Franco Parenti’; mentre la chiusura si svolge domenica 23 marzo alle ore 21.00 alla Basilica di San Nazaro in Brolo con un recital di Simonetta Solder e Valeria Cantoni Mamiani dall’autobiografia di Santa Teresa di Lisieux.
Il 23 marzo scorso Monsignor Bernardino Giordano si è insediato come nuove Vescovo di Pitigliano - Sovana - Orbetello. E' succeduto a Monsignor Giovanni Roncari, che si è ritirato il 19 dicembre 2024 per raggiunti limiti di età.
La diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme al Comune di Assisi, alle Famiglie Francescane e alla Regione dell’Umbria, già impegnate nell’accoglienza dei pellegrini dell’Anno santo, “si stanno inoltre preparando alla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, in programma in piazza San Pietro il 27 aprile”. Un comunicato stampa sottolinea i passaggi più importanti di queste indicazioni che riportiamo di seguito per chiunque voglia affacciarsi ad Assisi a dare un saluto al giovane Carlo.
La parabola del figlio prodigo “è la traiettoria di un affetto che si spezza e tenta di ricomporsi, la distanza tra chi parte e chi resta, il rancore che sedimenta in chi sente di essere stato dimenticato. È una riconciliazione che si promette, ma non si compie mai del tutto”. Lo ha detto il Cardinale Domenico Battaglia, nell’omelia pronunciata sabato scorso sul sagrato della Basilica Vaticana in occasione della Messa per il pellegrinaggio giubilare dell’Arcidiocesi di Napoli.