News

SVC

Sciolto il Sodalizio di Vita Cristiana e i gruppi ad esso collegati

Il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha comunicato stamane che “a conclusione di una indagine disposta dal Santo Padre Francesco il 5 luglio 2023, al fine di accertare la fondatezza di accuse riguardanti responsabilità di vario genere, attribuite a Luis Fernando Figari ed a numerosi altri membri del Sodalitium Christianae Vitae, è stato deciso di sopprimere sia le Società di vita apostolica del Sodalitium Christianae Vitae e della Fraternidad Mariana de la Reconciliacion, sia le Associazioni di fedeli delle Siervas del Pian de Dios e del Movimiento de Vida Cristiana”.

https://chiesasavona.it/

Savona-Noli: la processione del Venerdì Santo, evento biennale di fede e devozione popolare

La diocesi di Savona Noli fa sapere che è tutto pronto per l’edizione 2025 della Processione del Venerdì Santo, evento biennale di fede e devozione popolare tradizionalmente organizzato dal Priorato Generale delle Confraternite di Savona Centro, proprietarie delle quindici “casse” lignee del corteo sacro.  

Diocesi Tivoli Palestrina

In hoc signo. Per il giubileo una mostra sulla croce nella diocesi di Palestrina e Tivoli

Sarà inaugurata dal Vescovo monsignor Parmeggiani e da Costantino D’Orazio, critico d’arte venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, presso la chiesa di San Vincenzo, Via Col Sereno, a Tivoli, la mostra diffusa sul territorio "In hoc signo. La croce segno di speranza".

Diocesi di Acireale

I carabinieri e la Diocesi di Acireale contro le truffe agli anziani

Una bella iniziativa per aiutare gli anziani a diffidare da truffatori e malintezionati. Questo lo scopo del "nuovo dépliant con i consigli contro le truffe agli anziani", nato dal protocollo d’intesa tra le Diocesi di Acireale, Catania e Caltagirone e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania.Presentato sabato 5 aprile, nella chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria, in Acireale, alla presenza di una nutrita rappresentanza di sacerdoti, il Vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti e il Capitano della Compagnia Carabinieri di Acireale, Domenico Rana.

wikipedia

Chiesa di San Marcello al Corso ospita la mostra "Il Cammino della Speranza. Rembrandt e Burnand a Roma".

Da martedì 8 aprile 2025 a domenica 25 maggio 2025, la Chiesa di San Marcello al Corso a Roma ospiterà la mostra "Il Cammino della Speranza. Rembrandt e Burnand a Roma".

Diocesi Lamezia Terme

Diocesi Lamezia-Terme: un “presepe pasquale”, nella chiesa del Carmine di Adami

Un “presepe pasquale” per raccontare i passaggi più salienti della passione, morte e resurrezione di Gesù è stato fatto nella chiesa del Carmine di Adami a Decollatura. A dare la notizia dell'idea innovativa è il sito della Diocesi di Lamezia-Terme, Lamezianuova.it

Courtney Mares/CNA

Il vescovo di Lourdes copre i mosaici di Rupnik sulle porte del Santuario

Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes in Francia ha annunciato lunedì che gli ingressi alla Basilica di Nostra Signora del Rosario, che ospita opere d'arte dell'artista Padre Marko Rupnik, saranno coperti.

DSUI

Papa Francesco nomina il cardinale Baggio al consiglio dell' APSA

Entra a far parte del Consiglio dell' APSA,

Caritas Roma

Le proposte della diocesi di Roma per una Quaresima della carità

La diocesi di Roma alcune proposte della Caritas diocesana per vivere la Quaresima, “tempo dell’anno liturgico con sollecitudine verso i bisognosi”.  

MM ACI Stampa

Caso Rupnik, i Gesuiti: "Da parte nostra occorre un percorso di verità e di riconoscimento"

In una lettera inviata alle vittime dell’ex gesuita Marko Rupnik la Compagnia di Gesù – a cui l’ormai ex religioso apparteneva all’epoca dei fatti contestati – esprime attraverso il delegato del Superiore Generale, padre Johan Verschueren,“fiducia che un processo di guarigione e di riconciliazione interiore sia possibile, a condizione che ci sia anche da parte nostra un percorso di verità e di riconoscimento”.

www.diocesi.ancona.it/

L'Itinerario Giubilare di Ancona e la Guida sulla Cattedrale di San Ciriaco

Sono stati presentati qualche giorno fa, alla presenza delle Autorità civili e militari e dei fedeli, i luoghi significativi dell’Itinerario giubilare nella città di Ancona e la “Guida alla Basilica Cattedrale di San Ciriaco. Storia, arte, fede, spiritualità”, scritta dall’Arcivescovo Monsignor Angelo Spina.La diocesi di Ancona-Osimo racconta quei momenti. Dopo i saluti del Viceprefetto Vicario Davide Garra e del Sindaco Daniele Silvetti, don Luca Bottegoni, direttore dell’Ufficio diocesano dei Beni Culturali Ecclesiastici e Rettore della Cattedrale di San Ciriaco, ha parlato del Giubileo e ha illustrato con alcune immagini proiettate su un maxischermo il pellegrinaggio giubilare che ad Ancona è costituito da sei tappe.

Arcidiocesi Rossano-Cariati

Santa Maria delle Grazie di Rossano, la riapertura al culto e la benedizione dell'altare

Dopo "alcuni anni di intenso e laborioso lavoro di restauro", sarà riaperta al culto, domenica 30 marzo 2025, alle ore 11:15, con una solenne celebrazione liturgica presieduta da S. E. l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, "l’antica e suggestiva chiesa di Santa Maria delle Grazie" che si erge tra le colline dell’area urbana di Rossano. In questa occasione si terrà la benedizione e dedicazione del nuovo altare. Fanno sapere dal sito della Arcidiocesi di Rossano -Cariati.

Il manifesto delle iniziative / Credit Madonna del Miracolo

Da oggi al 30 marzo le reliquie di Santa Bernadette alla chiesa di Sant'Andrea delle Fratte a Roma

Nella chiesa-basilica di Sant'Andrea delle Fratte un fitto programma di iniziative religiose

ANS

E' maltese e si occupa di giovani il nuovo rettore maggiore dei Salesiani don Fabio Attard

E' maltese il il nuovo Rettor Maggiore dei salesiani don Fabio Attard. Ad eleggerlo è stato il 29° Capitolo Generale della Società di San Francesco di Sales.

San Salvatore in Lauro

Le reliquie di Santa Rita da Cascia al santuario di San Salvatore in Lauro

Il Santuario di San Salvatore in Lauro si prepara ad accogliere le reliquie di Santa Rita da Cascia, la santa dei casi impossibili, che arriveranno direttamente dal Santuario della famosa cittadina umbra.

La Madonna di Fatima / Credit Diocesi di Roma

La statua originale di Fatima a Roma a ottobre

In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana (11 e 12 ottobre 2025) la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma.

pagina fb

"Riapre" il Museo diocesano della cattedrale di Adria

"Alla presenza di autorità militari, cittadine e religiose, dopo circa tre anni di lavoro, mons. Vescovo Pierantonio Pavanello presenzia all’inaugurazione dei rinnovati spazi del Museo Diocesano, nei pressi della Cattedrale dei Ss. Pietro e Paolo in Adria, il giorno giovedì 20 marzo, ore 17.30".

Vatican Media / EWTN

Prediche per la Quaresima 2025, "Radicati e fondati nella speranza della Vita nuova"

"Ancorati in Cristo. Radicati e fondati nella speranza della Vita nuova". Questo il tema scelto per le Prediche per la Quaresima 2025 che saranno tenute dal Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini.

Diocesi di Torino

Lombardia, i vescovi fanno suonare le campane per ricordare le vittime del Covid

Sul sito Chiesa di Milano si rintraccia un’iniziativa molto particolare per questi giorni che ci rimandano al tempo vissuto 5 anni per quanto riguarda il Covid: i vescovi delle 10 diocesi della Lombardia “hanno condiviso una proposta che ha l’intento di ricordare le numerose vittime della pandemia di Coronavirus esplosa 5 anni fa, pandemia che proprio nella regione lombarda manifestò i suoi effetti più drammatici”.