Il Papa ai cappuccini: siate grandi "perdonatori"

ACI Stampa
ACI Stampa

Una messa familiare, intima, al fianco delle spoglie dei due santi cappuccini che hanno messa al centro della vita la confessione, cioè la conversione e il perdono.

Il Papa questa mattina invece di celebrare a Santa Marta è sceso in basilica per celebrare con i frati cappuccini che in questi giorni accompagnano i loro santi.

Francesco prende spunto dal Vangelo e ripropone il suo costante insegnamento sulla confessione e sul perdono.

“I grandi peccatori davanti alla grandezza di Dio sanno cosa è il perdono”, dice ricordando il manzoniano Fra Cristoforo, “ascolta Signore e perdona perché sanno pregare così sanno perdonare.”

E ancora dice del confessore che  “se si dimentica la necessità che ha di perdono lentamente ci si dimentica di Dio e non sa perdonare”.

Invece chi “come i maestri della legge che si sentono puri e maestri sanno soltanto condannare”.

E aggiunge: “Se non puoi dare l’assoluzione per favore non bastonare, quello che viene viene a cercare conforto perdono e pace che trovi un padre”.

Rivolto ai cappuccini dice: “avete questo speciale dono del Signore perdonare e vi chiedo non stancatevi di perdonare” perché “sempre trovava il modo di perdonare o almeno di lasciare l’anima in pace”. Poi un racconto di un confessore “ un gran perdonatore”......che pregava davanti al Sacramento “ Signore sei stato tu a darmi il cattivo esempio”.

Il Papa parla del linguaggio dei gesti: “se una persona si avvicina al confessionale è perché vorrebbe cambiare e lo dice con il gesto di avvicinarsi”. Per questo “non è necessario fare delle domande” perché  “se viene è perché nella sua anima non vorrebbe farlo più” però “ tante volte non possono perché sono condizionati dalla psicologia, dalla vita, dalle situazioni. Ad impossibilia nemo tenetur”. Allora dice il Papa non si deve cadere nel pelagianismi: siate grandi perdonatori.

Perché chi non sa perdonare diventa un grande condannatore e, spiega il Papa “chi lo è nella bIbbia? Il Diavolo”.

E aggiunge il Papa: “dico a tutti sacerdoti che vanno a confessare di essere umili. Magari dite io celebro, lavo i pavimenti, ma confessare no perché non so farlo bene”.

E il Papa ha concluso la sua riflessione chiedendo per tutti la grazia di essere buoni confessori.

La messa è stata celebrata all’ altare della cattedra, a concelebrare con il Papa anche i cardinali del C9 che in questi giorni sono al lavoro con il Papa.

 

Le Migliori Notizie Cattoliche - direttamente nella vostra casella di posta elettronica

Iscrivetevi alla newsletter gratuita di ACI Stampa.

Clicca qui

La nostra missione è la verità. Unisciti a noi!

La vostra donazione mensile aiuterà il nostro team a continuare a riportare la verità, con correttezza, integrità e fedeltà a Gesù Cristo e alla sua Chiesa.

Donazione a CNA