Papa Francesco, questo ci insegnano le donne: Gesù si incontra testimoniandolo

ACI Stampa

"Quando noi annunciamo il Signore il Signore viene noi". Papa Francesco lo dice ai presenti alla recita del Regina Coeli di oggi lunedì dell' Angelo a mezzogiorno in Piazza San Pietro. Rileggendo il Vangelo dell' incontro di Gesù con le Donne.

Loro sono le prime ad andare al sepolcro perché "non restano a casa paralizzate dalla tristezza e dalla paura" anche perché "quando si incontra Gesù, nessun ostacolo può trattenerci dall’annunciarlo. Se invece teniamo per noi la sua gioia, forse è perché non lo abbiamo ancora incontrato veramente". Infatti, dice il Papa "a volte pensiamo che il modo per stare vicini a Dio sia quello di tenerlo ben stretto a noi; perché poi, se ci esponiamo e ci mettiamo a parlarne, arrivano giudizi, critiche, magari non sappiamo rispondere a certe domande o provocazioni, e allora è meglio non parlarne. Invece il Signore viene mentre lo si annuncia. Questo ci insegnano le donne: Gesù si incontra testimoniandolo".

Il Papa poi propone una sorta di esame di coscienza: "Fratelli, sorelle, davanti all’esperienza delle donne ci chiediamo: quand’è stata l’ultima volta che ho testimoniato Gesù? Oggi, che cosa faccio perché le persone che incontro ricevano la gioia del suo annuncio? E ancora: qualcuno, pensando a me, può dire: questa persona è serena, è felice, è buona perché ha incontrato Gesù?".

Dopo la preghiera il Papa ha ricordato che oggi ricorre il 25 esimo dell' Accordo del Venerdì Santo, di Belfast e ha chiesto pace per tutta l' isola d' Irlanda.

Il Papa ha ringraziato per i messaggi di auguri, ha chiesto di pregare per la pace nell'Ottava di Pasqua, in particolare per "la cara e martoriata Ucraina".

Le Migliori Notizie Cattoliche - direttamente nella vostra casella di posta elettronica

Iscrivetevi alla newsletter gratuita di ACI Stampa.

Clicca qui

La nostra missione è la verità. Unisciti a noi!

La vostra donazione mensile aiuterà il nostro team a continuare a riportare la verità, con correttezza, integrità e fedeltà a Gesù Cristo e alla sua Chiesa.

Donazione a CNA