Papa Francesco in Africa dal 4 al 10 settembre

ACI Stampa
ACI Stampa
ACI Stampa
ACI Stampa

Ancora un viaggio per Papa Francesco in questo 2019. Dopo Panama, gli Emirati Arabi ed ora imminenti il Marocco, la Bulgaria, la Macedonia e la Romania, il Papa toccherà le terra del Mozambico, Madagascar e Maurizio dal 4 al 10 settembre 2019, visitando le città di Maputo in Mozambico, Antananarivo in Madagascar e Port Louis in Maurizio.

A diffondere la notizia è una dichiarazione del Direttore “ad interim” della Sala Stampa della Santa Sede, Alessandro Gisotti. “Il programma del viaggio sarà pubblicato a suo tempo”, aggiunge ancora il comunicato. 

Insieme all'annuncio,  sono stati pubblicati anche i loghi e i motti del viaggio. Il logo del Mozambico rappresenta la mappa del paese, una fotografia di Papa Francesco e una colomba, simboleggiante la pace necessaria per il Mozambico, vivendo un recente conflitto militare e attuali attacchi ai civili nel nord del paese. Poi ancora sono rappresentate due mani: queste simboleggiano l'accoglienza del Mozambico al Papa. Il motto cita le parole “Speranza, pace e riconciliazione”. Infine i cinque colori, che rappresentano la bandiera del Mozambico.

Per quanto riguarda il Madagascar, il logo è rappresentato dalla palma del viaggiatore, “Ravinala” e dall’albero di baobab, terra di discepoli missionari e testimoni della fede in Gesù Cristo fino al martirio, di cui sono un’alta espressione i Santi che si notano nel logo, visitato dal Santo-Padre Francesco, seminatore di pace e di speranza. Pace e speranza, pietra miliari perché i malgasci siano gli artefici di un Paese basato sull’autentico sviluppo e benessere spirituale e sociale.

Infine per il viaggio del Pontefice a Port Louis, il logo è stato progettato per riflettere la natura di questo evento unico nazionale e internazionale. “Abbiamo scelto di usare l'immagine del Papa stesso che salutava la folla, per dare un tocco umano al logo – scrive il comunicato - La bandiera della Mauritania è un forte punto di ancoraggio che unisce tutti i diversi gruppi etnici che vivono lì. Lo abbiamo usato come elemento grafico di sfondo per conservare l'immagine del Papa e rafforzare il significato simbolico dietro la visita del Papa nella nostra isola. La tipografia è molto leggibile e di forte impatto. Abbiamo volutamente usato un colore neutro (taupe) per mantenere l'enfasi sul Papa e sulla bandiera. La frase "Pélerin de paix" (Pellegrino della pace) dà il tono per a visita pacifica e positiva. Nel complesso, il logo proietta un'immagine positiva e la sua semplicità lo rende facilmente comprensibile tutti”.

 

 

 

 

Le Migliori Notizie Cattoliche - direttamente nella vostra casella di posta elettronica

Iscrivetevi alla newsletter gratuita di ACI Stampa.

Clicca qui

La nostra missione è la verità. Unisciti a noi!

La vostra donazione mensile aiuterà il nostro team a continuare a riportare la verità, con correttezza, integrità e fedeltà a Gesù Cristo e alla sua Chiesa.

Donazione a CNA