Come da tradizione, il Papa incentra la meditazione dell'Udienza Generale odierna sul suo recente Viaggio Apostolico a Budapest e in Slovacchia. In Aula Paolo VI il Pontefice racconta ai fedeli tappa per tappa le emozioni del suo viaggio. "Lo riassumerei così: è stato un pellegrinaggio di preghiera, un pellegrinaggio alle radici, un pellegrinaggio di speranza", dice il Papa.
Il Papa, continuando il ciclo di catechesi sulla Lettera ai Galati dell’Apostolo Paolo, incentra la sua meditazione sul tema: “Siamo figli di Dio”. Durante l'Udienza Generale di oggi Papa Francesco commenta: "L’Apostolo insiste con quei cristiani perché non dimentichino la novità della rivelazione di Dio che è stata loro annunciata".
Papa Francesco continua il ciclo di catechesi sulla Lettera a Galati dell’Apostolo Paolo, incentra la sua meditazione sul tema: “Stolti Galati”. Nell’Aula Paolo VI, dove Francesco incontra gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo, si inizia a commentare la seconda parte della Lettera.
Papa Francesco nell'Udienza Generale di oggi continua il ciclo di catechesi sulla Lettera ai Galati dell’Apostolo Paolo. "I pericoli della Legge", è questo il tema che affronta oggi dall'Aula Paolo VI.
Il legame tra Alleanza con Dio e Legge erano inseparabili nel mondo ebraico, ma la nuova Alleanza è nella promessa del Signore.
Oltre a visite di Stato e udienze solenni o private; oltre alla presentazione delle credenziali degli ambasciatori e alle loro visite di congedo; ci sono una serie di udienze che il Papa concede in maniera regolare, e che pure sono regolate da un preciso cerimoniale. Come detto, tutto è gestito dalla Prefettura della Casa Pontificia.
Riprendono le Udienze di Papa Francesco, questa volta in Aula Paolo VI. Dopo lo stop per le ferie di luglio, il Papa continua il nuovo ciclo di catechesi sulla Lettera ai Galati dell’Apostolo Paolo, incentrando la sua meditazione sul tema: “Il Vangelo è uno solo”.
“Paolo vero apostolo”, è questo il tema scelto da Papa Francesco per l'Udienza Generale di oggi nel Cortile di San Damaso. Il Pontefice continua ad approfondire la Lettera ai Galati dell’Apostolo Paolo.
“Il dialogo con il Padre è il nucleo incandescente di tutta la sua esistenza”. Parla di Gesù Papa Francesco nella catechesi di oggi alla udienza generale tenuta nel cortile di San Damaso del Palazzo Apostolico.
“La certezza di essere ascoltati”. Su questo riflette Papa Francesco durante l'Udienza Generale odierna in diretta dal Cortile di San Damaso in Vaticano. "Se Dio è Padre, perché non ci ascolta? Lui che ha assicurato di dare cose buone ai figli che gliele chiedono, perché non risponde alle nostre richieste?. Tutti noi abbiamo esperienza di questo", questo è il tema del Pontefice.
“La preghiera contemplativa”. E' questo il tema della catechesi odierna di Papa Francesco. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico, nell'Udienza Generale, il Papa si sofferma sulla dimensione contemplativa che è un pò "come il sale" della vita: dà sapore, dà gusto alle nostre giornate.
La preghiera plasmata dai sentimenti e dalle parole, Papa Francesco ne ha parlato questa mattina nella udienza generale ancora tenuta solo via tv e on line dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico.
“La Chiesa maestra di preghiera”. E' questo il tema della meditazione di oggi di Papa Francesco. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico il Papa commenta: "La Chiesa è una grande scuola di preghiera. Molti di noi hanno imparato a sillabare le prime orazioni stando sulle ginocchia dei genitori o dei nonni. Forse custodiamo il ricordo della mamma e del papà che ci insegnavano a recitare le preghiere prima di andare a dormire".
Dopo essersi concentrato sul Triduo pasquale, il Papa riprende il ciclo di catechesi sulla preghiera e incentra la meditazione di oggi sul tema: “Pregare in comunione con i santi”. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico Francesco commenta: "Oggi vorrei soffermarmi sul legame tra la preghiera e la comunione dei santi. In effetti, quando preghiamo, non lo facciamo mai da soli: anche se non ci pensiamo, siamo immersi in un fiume maestoso di invocazioni che ci precede e che prosegue dopo di noi".
“Pregare in comunione con Maria”. E' questo il tema dell'Udienza Generale odierna di Papa Francesco. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico il Papa commenta: "Oggi la catechesi è dedicata alla preghiera in comunione con Maria, e ricorre proprio alla vigilia della solennità dell’Annunciazione. Sappiamo che la via maestra della preghiera cristiana è l’umanità di Gesù".
Come di consueto, anche per i viaggi passati, l'Udienza Generale di oggi è dedicata al recente viaggio apostolico in Iraq. Dalla Biblioteca del Palazzo Apostolico il Papa ricorda quei giorni storici appena trascorsi.
"Oggi e la prossima settimana vogliamo vedere come, grazie a Gesù Cristo, la preghiera ci spalanca alla Trinità, al mare immenso di Dio Amore". E' lo stesso Papa Francesco che presenta il tema odierno della catechesi nell'Udienza Generale in diretta streaming dal Palazzo Apostolico.
“Pregare nella vita quotidiana”. E' questo il tema scelto dal Papa per l'Udienza Generale di oggi, in diretta streaming dal Palazzo Apostolico. "Oggi metteremo in luce come dalla Liturgia essa ritorni sempre alla vita quotidiana: per le strade, negli uffici, sui mezzi di trasporto... E lì continua il dialogo con Dio: chi prega è come l’innamorato, che porta sempre nel cuore la persona amata, ovunque egli si trovi", dice subito il Papa.
“La Messa non può essere solo “ascoltata”, come se noi fossimo solo spettatori di qualcosa che scivola via senza coinvolgerci”
Nel discorso in lingua italiana Papa Francesco, continuando il ciclo di catechesi sulla preghiera, incentra la meditazione dell'Udienza Generale odierna sul tema “La preghiera con le Sacre Scritture”.