E' interamente concentrata sull'importanza del presepe l'Udienza Generale odierna di Papa Francesco, in Aula Paolo VI. L'ultima, prima della pausa delle festività natalizie. Il presepe, "Vangelo domestico", che ricorda al mondo che "Dio non è rimasto invisibile in cielo, ma è venuto sulla Terra, si è fatto uomo".
Continuano le meditazioni di Papa Francesco sul racconto e il viaggio degli Atti degli Apostoli. E' il momento in cui Paolo è prigioniero davanti al Re Agrippa. In Aula Paolo VI il Papa commenta: "La testimonianza di San Paolo è sempre più segnata dal sigillo della sofferenza. Questa è una cosa che cresce nel tempo nella vita di Paolo. Paolo non è solo l’evangelizzatore pieno di ardore, il missionario intrepido tra i pagani che dà vita a nuove comunità cristiane, ma è anche il testimone sofferente del Risorto".
Il racconto del viaggio degli Apostoli continua nelle catechesi di Papa Francesco. Il Pontefice nell'Udienza Generale odierna in Piazza San Pietro ricorda Paolo ad Efeso. Grazie a Paolo, circa dodici uomini ricevono il battesimo nel nome di Gesù e fanno esperienza dell’effusione dello "Spirito Santo che li rigenera".
"Domenica prossima inizierà il tempo liturgico dell'Avvento e mi recherò a Greccio per pregare nel psoto del primo presepio che ha fatto San Francesco di Assisi e inviare a tutto il popolo credente una lettera per capire il significato del presepio". Papa Francesco annuncia così, durante i saluti dell'Udienza Generale odierna, una sua visita a Greccio.
Papa Francesco, come è solito fare alla fine di ogni suo viaggio, incentra la catechesi dell'Udienza Generale, in Piazza San Pietro, sulle tappe principali del suo 32esimo viaggio apostolico in Thailandia e Giappone. Papa Francesco ha fatto ritorno ieri sera a Casa Santa Marta, questi giorni per lui sono stati "un dono del quale sono tanto grato al Signore".
Nell'Udienza Generale odierna Papa Francesco continua a raccontare il viaggio "dell'infaticabile evangelizzatore" Paolo. Dopo Atene, l'Apostolo porta avanti la "corsa del Vangelo nel mondo". Nuova tappa del suo viaggio missionario è Corinto, capitale della provincia romana dell’Acaia.
Papa Francesco prosegue il suo "viaggio" con il libro degli Atti degli Apostoli. Nell'Udienza generale odierna in Piazza San Pietro, il Pontefice narra le prove dell'apostolo Paolo vissute ad Atene.
La fede cristiana approda in Europa. E' questo il tema scelto da Papa Francesco per la catechesi odierna dell'Udienza Generale in Piazza San Pietro. "Lo Spirito Santo è il protagonista della missione della Chiesa: è Lui che guida il cammino degli evangelizzatori mostrando loro la via da seguire", commenta il Pontefice.
"La Chiesa non è una roccaforte, ma una tenda capace di allargare il suo spazio e di dare accesso a tutti. È una Chiesa con le porte aperte". E' questo la chiave per leggere la catechesi di Papa Francesco durante l'Udienza Generale odierna in Piazza San Pietro.
"Il viaggio del Vangelo nel mondo, che San Luca racconta negli Atti degli Apostoli, è accompagnato dalla somma creatività di Dio che si manifesta in maniera sorprendente. Egli vuole che i suoi figli superino ogni particolarismo per aprirsi all’universalità della salvezza". Papa Francesco accoglie così i fedeli presenti in Piazza San Pietro, per il consueto appuntamento dell'Udienza Generale. Francesco questa volta approfondisce la figura di Pietro chiamato ad evangelizzare dando il meglio di se stesso.
Saulo, da persecutore ad evangelizzatore. Papa Francesco nell'Udienza Generale di oggi parla della conversione dell'apostolo Paolo, il quale da "voler distruggere la Chiesa" passa ad essere uno "strumento scelto da Dio per evangelizzare la gente".
Un tema fortemente biblico, in cui è richiamata l’esperienza di Mosè, l’esperienza di Abramo, e più in generale l’esperienza del popolo di Dio. La storia della salvezza, sia della singola persona sia del popolo, è radicata nella disponibilità a partire, a lasciare, a mettersi in cammino, non per propria iniziativa, ma come risposta alla chiamata e nell’affidamento alla promessa". Papa Francesco elogia il tema delle partecipanti all’XI Capitolo Generale dell’Istituto Pia Società Figlie di San Paolo che si svolge ad Ariccia dal 5 settembre al 5 ottobre 2019, “Alzati e mettiti in cammino confidando nella Promessa”.
"Comunità globale, andiamo verso una nuova vita". E' questo il tema del Capitolo Generale dell’Unione Romana dell’Ordine di Sant’Orsola. Papa Francesco riceve i partecipanti al Capitolo in Vaticano e nel suo discorso riprende le due parole "comunità e globale".
Filippo e la "corsa del Vangelo su nuove strade”. Nell'Udienza Generale odierna, Papa Francesco incentra la sua meditazione sull'incontro di Filippo con l'Etiope che rivela l'importanza di comprendere la Parola di Dio e i Sacramenti per una nuova vita in Dio.
Papa Francesco prosegue le sue catechesi sugli Atti degli Apostoli. Nell'Udienza Generale odierna, in Piazza San Pietro, il Pontefice racconta il forte coraggio dei discepoli: "Davanti al divieto dei Giudei di insegnare nel nome di Cristo, Pietro e gli Apostoli rispondono con coraggio che non possono obbedire a chi vuole arrestare il viaggio del Vangelo nel mondo".
A Piazza San Pietro, durante l'Udienza Generale odierna, Papa Francesco incentra la sua meditazione sul Viaggio Apostolico in Mozambico, Madagascar e Maurizio, conclusosi ieri sera. Il Papa ripercorre passo dopo passo i momenti più significativi come "pellegrino di pace e di speranza" in Africa.
Le Udienze Generali di Papa Francesco riprendono in Piazza San Pietro, Roma oggi è una città dalle temperature più miti. Il Pontefice nella catechesi odierna parla ai fedeli della figura di San Pietro, "principale testimone del Risorto”.
Dopo la pausa estiva, Papa Francesco riprende le Udienze Generali. In Aula Paolo VI - Piazza San Pietro è troppo assolata per ricevere i fedeli in questi giorni - il Pontefice riprende le catechesi sugli Atti degli Apostoli. "Negli Atti degli Apostoli la predicazione del Vangelo non si affida solo alle parole, ma anche ad azioni concrete che testimoniano la verità dell’annuncio", inzia Francesco.
E' l'ultima Udienza Generale di Papa Francesco prima della pausa estiva. In una Piazza San Pietro, calda e assolata, il Pontefice continua le meditazioni sugli Atti degli Apostoli: la vita della comunità primitiva tra l’amore di Dio e l’amore ai fratelli.
Papa Francesco nell'Udienza Generale odierna prosegue il nuovo ciclo di catechesi sugli Atti degli Apostoli, incentrando la sua meditazione sul tema: “Lingue come di fuoco", la Pentecoste e la "dynamis dello Spirito" che infiamma la parola umana e la rende Vangelo. Riuniti in preghiera – "la preghiera è il “polmone” che dà respiro ai discepoli di tutti i tempi" – Francesco racconta come gli apostoli vengono sorpresi "dall’irruzione di Dio".