La celebrazione della stazione oggi è a Santa Maria in Trastevere alle 17.30.
Si arriva oggi a Santa Cecilia in Trastevere alle 17.30 si celebra la stazione quaresimale.
L'appuntamento di oggi per la Stazione quaresimale è alle 18 a San Saba all' Aventino. O meglio al "piccolo Aventino".
Alle 18. 00 di oggi il cammino stazionale della quresima romana si ferma a San Clemente.
Si celebra oggi in serata alle 19 la stazione quaresimale nella basilica di Santa Maria in Domnica alla Navicella.
Oggi il cammino stazionale di Roma ci porta a San Pietro in Vaticano. L'appuntamento è alle 16.45.
Venerdì di Quaresima, alle 18.00 la stazione Quaresimale si celebra nella basilica dei Santi XII apostoli al Foro Traiano.
Oggi alle 17.00 l''appuntamento con la liturgia stazionale è alle 17.00 a San Lorenzo in Panisperna al rione Monti.
La basilica papale di Santa Maria Maggiore ospita la celebrazione stazionale di oggi a partire dalle 17.30.
L'appuntamento di oggi per la celebrazione stazionale è a Sant' Anastasia al Palatino alle 17.00.
Oggi alle 17.00 a San Pietro in Vincoli al Colle Oppio si celebra la stazione quaresimale.
Oggi primo sabato di Quaresima la stazione quaresimale è a Sant' Agostino in Campo Marzio.
La stazione di oggi è alla basilica dei Santi Giovanni e Paolo nel rione Campitelli.
Oggi alle 17.00 il percorso stazionale arriva a San Giorgio al Velabro.
La prima stazione quaresimale è Santa Sabina All' Aventino e la celebra per tradizione il Papa con il rito della imposizione delle ceneri. L'appuntamento è alle 16.30 con la processione e poi la messa.
”Nell’ultima giornata del sacro pellegrinaggio Quadragesimale”, ci invita a se il Ianicolo”, scrive nel 1588 Pompeo Ugonio nella sua guida alle stazioni quaresimali.
Il sabato della Settimana di Pasqua la stazione si celebra per l’ultima volta nella cattedrale di Roma, San Giovanni in Laterano.
Venerdì della settimana di Pasqua si celebra la stazione nel Pantheon, che dal VII secolo è una chiesa dedicata a Maria.
Il giovedì dopo Pasqua la stazione ritorna alla chiesa dei Santi Apostoli.
Nei tempi antichi la Chiesa di Roma andava in pellegrinaggio alla tomba del martire e diacono Lorenzo il mercoledì dopo Pasqua. Lì infatti si celebra la “stazione” di quel giorno nel calendario delle stazioni quaresimali, che vanno dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica “in albis”.