Alle 19.00 di oggi il cammino stazionale arriva a San Marcello al Corso.
Alle 18.00 di oggi la liturgia stazionale arriva a Santa Maria in Via Lata. La chiesa ha origine antichissima, come spiega Armellini:
Il lunedì dell'ultima settimana di Quaresima la liturgia stazionale ci porta a San Crisogono a Trastevere, appuntamento alle 18.00.
Nella V domenica di Quaresima di arriva a San Pietro in Vaticano dove alle 16.45 si celebra la liturgia stazionale.
Alle 18.00 di oggi a San Nicola al Carcere Tulliano si celebra la stazione quaresimale. Scrive Armellini : "Sulle ruine di due antichissimi tempî romani sorge quest'insigne diaconia.
Alle 18.30 di oggi il cammino stazionale arriva a Sant' Eusebio all' Esquilino. Come racconta Mariano Armellini:
Alle 18.00 di oggi il percorso stazionale della Quaresima si ferma a San Silvestro e Martino ai Monti.Un titolo moderno perché Mariano Armellini, mitico storico delle chiese di Roma, lo chiama San Martino in Thermis: "sulle rovine dei sontuosi bagni che il secondo dei Flavi inalzò sulle vestigie della casa d'oro, fu eretto questo antichissimo titolo".
Alle ora 17 di oggi si celebra la stazione quaresimale di San Paolo Fuori le Mura. L'origine della basilica è il supposto luogo del martirio e della sepoltura dell' Apostolo delle Genti.
La stazione quaresimale di oggi si celebra alle 19.00 a San Lorenzo in Damaso alla Cancelleria. Ancora una chiesa dedicata al santo di Roma. "Fu edificata da s. Damaso a s. Lorenzo. Pio V la eresse in vicaria perpetua l'anno 1571 con Motu proprio 5 Nov. l'anno sud. 6 del suo pontificato" si legge in un manoscritto dell'archivio vaticano dell'anno 1660, come riporta Armellini "Questa basilica è titolo di Cardinale, fu data alcune volte in commenda et in specie al Card. Rafaele Reario del titolo di s. Giorgio, il quale fece demolire la chiesa antica e l'edificò di nuovo nella forma ch'oggi si vede unitamente col Palazzo".
Le monache agostiniane dei Santi Quattro Coronati oggi accolgono tutti per la celebrazione della stazione quaresimale alle 18.00.
Alle 11.30 di oggi si svolge la celebrazione della Stazione quaresimale a Santa Croce in Gerusalemme
Come da tradizione la stazione quaresimale di oggi si celebra a Santa Mari della Vittoria a via XX Settembre alle 18.30.
Oggi alle 18.30 nella basilica di San Lorenzo in Lucina al rione Colonna si celebra la stazione quaresimale.
La tappa di oggi delle celebrazioni delle stazioni quaresimali arriva alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano sulla Via Sacra.
Non molto forse sanno che la chiesa che oggi conosciamo come san Sisto vecchio, era chiamata in antichità S. Maria in Tempore detta Monasterium Corsarum o anche S. Sisto in Piscina. Oggi alle 17.00 si celelbra qui la liturgia stazionale
É nella chiesa di santa Pudenziana al Viminale che oggi alle 17.00 si celebra la liturgia stazionale. La chiesa, antichissimo titulus, cioè parrocchia, ha un mosaico absidale non solo bellissimo, ma anche curioso.
Sarà il cardinale vicario di Roma Angelo De Donatis oggi a guidare la celebrazione della stazione a San Marco al Campidoglio alle 19.00.
Alle 18.30 di oggi nella basilica di San Lorenzo Fuori le Mura si celebra la liturgia stazionale della III domenica di Quaresima. La basilica è una delle Sette chiese, situata all'inizio del tratto extraurbano della via Tiburtina.
Alle 19.00 di oggi nella chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano si celebra la stazione quaresimale.
"Ogni anno, il venerdì della II settimana di Quaresima, si svolge presso la Basilica dei Santi Vitale, Valeria, Gervasio e Protasio in Roma la liturgia della “Stazione quaresimale”.