ll giorno di Pasqua il cammino delle stazioni arriva a Santa Maria Maggiore.
Il Sabato Santo la stazione quaresimale ritorna dopo solo due giorni alla cattedrale di S. Giovanni in Laterano.
“Il Venerdì Santo a S. Croce in Gierusalemme”,
“Il Giovedì Santo a S. Giovanni Laterano”,
A Santa Maria Maggiore il pellegrinaggio stazionale si ferma tre volte. Un segno chiaro della grande devozione mariana del popolo di Roma.
Oggi il percorso stazionale arriva a Santa Prisca sull' Aventino.
A pochi passi da Santa Maria Maggiore si arriva oggi a Santa Prassede.
La Domenica delle Palme il cammino delle stazioni a Roma arriva di nuovo a San Giovanni in Laterano.
"O davvero privilegiata e felice questa Chiesa Romana,
L’ultimo venerdì prima della Settimana Santa il commino delle stazioni arriva alla chiesa di Santo Stefano Rotondo al Celio. Un esempio mirabile di architettura paleocristiana.
E si arriva a Piazza Navona,
Il pellegrinaggio stazionale prosegue per la antica Via Lata, l’attuale Via del Corso.
Nei messali più antichi appare,
Oggi il cammino delle Stazioni arriva nella basilica trasteverina di San Crisogono.
S. Pietro in Vaticano è stazione tre volte: il sabato della prima settimana di Quaresima, la domenica della quinta settimana, e il Lunedì di Pasqua.
Dall’ Esquilino il pellegrinaggio stazionale arriva di nuovo alle pendici del Campidoglio a San Nicola in Carcere.
Il pellegrinaggio stazionale arriva oggi all' Esquilino
La basilica di S. Martino ai Monti è una chiesa carolingia
Oggi si arriva alla Basilica Papale di San Paolo sulla via Ostiense, luogo dove è custodita la tomba dell’ Apostolo delle Genti.
Il pellegrinaggio stazionale di oggi si ferma a San Lorenzo in Damaso.