Ultime Notizie: San Crisogono a Trastevere

Wikipedia

Le stazioni quaresimali romane, le chiesa del dialogo con l'Islam nel cuore delle città

Oggi il cammino delle Stazioni arriva nella basilica trasteverina di San Crisogono.

Wikimedia commons

Le stazioni romane per la Quaresima, San Crisogono a Trastevere

“Non molte cose fecero qui i Romani degne di memoria,

pd

Le stazioni quaresimali, la basilica di San Crisogono dai Benedettini ai Trinitari

Il lunedì dell'ultima settimana di Quaresima la liturgia stazionale ci porta a San Crisogono a Trastevere, appuntamento alle 18.00.

Wikipedia

Le stazioni quaresimali, San Crisogono a Trastevere

“Non molte cose fecero qui i Romani degne di memoria,” dice nel 1588 Pompeo Ugonio di Trastevere nella sua guida alle stazioni quaresimali, a proposito della 34:a stazione che si celebra a San Crisogno il lunedì dopo la quinta domenica di Quaresima.

wikipedia

Stazioni quaresimali, San Crisogono a Trastevere

Ultima settimana di Quaresima e la liturgia stazionale ci porta Trastevere alla chiesa di San  Crisogono.

Wikipedia

Stazioni quaresimali, i Trinitari nella chiesa del martire Crisogono

 Con l’ultima settimana della Quaresima si torna a Trastevere alla chiesa di S. Crisogono. Quella che vediamo oggi è una basilica del XII secolo, costruita sopra un’altra del V secolo.

OB

La "statio" di San Crisogono a Trastevere

La chiesa di S. Crisogono in Trastevere è una basilica del XII secolo, costruita sopra un’altra del V secolo. Crisogono non è un martire romano ma un importante martire di Aquileia, che sarebbe stato ucciso durante la persecuzione di Diocleziano. La sua venerazione arriva a Roma almeno nel V secolo, e questa parrocchia o “titulus” in Trastevere è conosciuta sotto questo nome almeno dal 499.