Il prossimo 19 novembre con il concistoro che Papa Francesco terrà in concomitanza delle celebrazioni per la chiusura del Giubileo straordinario della Misericordia, cambierà - e significativamente - la geografia e la consistenza numerica del Sacro Collegio anche in vista di un futuro conclave.
13 porpore per arrivare a quota 120 elettori. Papa Francesco fa dunque quadrare i conti nel concistoro, annunciato ieri, che si celebrerà in chiusura dell’Anno Santo come lui stesso aveva fatto intendere al rientro dal viaggio apostolico in Georgia e Azerbaijan.
Papa Francesco lo ha confermato ieri a bordo del volo Baku-Roma. Il concistoro per la creazione dei nuovi cardinali ci sarà. E presto. Il Papa ha indicato due date possibili: la fine del 2016, presumibilmente per la chiusura dell'Anno Santo, o l'inizio dell'anno venturo e qui si andrebbe al febbraio 2017 in concomitanza con la Festa della Cattedra di San Pietro.
Con gli 80 anni appena compiuti dal Cardinale Antonio Maria Rouco Varela - Arcivescovo emerito di Madrid - i porporati elettori in un futuro conclave scendono - ad oggi - a quota 111. A fine anno scenderanno a 107, con le 80 candeline che saranno spente da Jaime Lucas Ortega y Alamino, Arcivescovo emerito di San Cristóbal de la Habana; Nicolás de Jesús López Rodríguez, Arcivescovo emerito di Santo Domingo; Ennio Antonelli, Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Famiglia e Théodore-Adrien Sarr, Arcivescovo emerito di Dakar.
La Chiesa Polacca piange il Cardinale Franciszek Macharski. L'immediato successore di Karol Wojtyla presso la sede arcivescovile di Cracovia è morto stamane all'età di 89 anni. Era da tempo malato. Pochi giorni fa aveva ricevuto in ospedale la visita a sorpresa di Papa Francesco durante il suo soggiorno in città per la Giornata Mondiale della Gioventù.
Si è spento all’alba di oggi all’età di 92 anni il Cardinale Silvano Piovanelli, Arcivescovo emerito di Firenze. Era nato a Ronta, nel Mugello, il 21 febbraio 1924.
25 anni fa - esattamente il 28 giugno 1991 - Papa Giovanni Paolo II procedeva al suo quinto concistoro per la creazione di nuovi cardinali. Una "infornata" di porpore piuttosto significativa non tanto per il numero - 23 - di cardinali creati, quanto per i nomi. E tra i porporati che oggi festeggiano il loro 25/mo anniversario di cardinalato ci sono due nomi che hanno avuto un peso specifico rilevante nella storia recente della Chiesa contemporanea: Angelo Sodano e Camillo Ruini. Due cardinali molto diversi tra loro ma che anche oggi, nonostante l'età avanzata, restano tra i più influenti ed ascoltati dentro e fuori la Città del Vaticano.
Il Papa ha presieduto stamane il concistoro ordinario pubblico per alcune cause di canonizzazione. Prima però Francesco ha elevato i Cardinali diaconi William Josepeh Levada, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede; Franc Rodè, Prefetto emerito della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata; Andrea Cordero Lanza di Montenzemolo, Arciprete emerito della Papale Basilica di San Paolo e l'ultranovantenne gesuita Albert Vanhoye all'ordine dei presbiteri.
Da oggi i cardinali elettori in un futuro conclave sono 112. Compie infatti oggi 80 anni il Cardinale nigeriano Anthony Olubunmi Okogie, Arcivescovo emerito di Lagos, ed esce dunque dal gruppo di porporati con diritto di voto per l'elezione papale.
Compie 80 anni ed esce così dal novero dei Cardinali elettori l'americano William Joseph Levada, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede. Il porporato infatti è nato a Long Beach, in California, il 15 giugno 1936.
Si è spento a Bergamo all'età di 100 anni il Cardinale Loris Francesco Capovilla, memoria storica di San Giovanni XXIII di cui è stato segretario particolare.
Compie 80 anni ed esce dal novero dei cardinali elettori uno dei cardinali che - un tempo - avremmo inserito nell'ala più "progressista" della Chiesa Cattolica: il Vescovo di Magonza, Karl Lehmann.
Un diplomatico di razza ed un pastore capace, il Cardinale indiano Ivan Dias compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei porporati che in futuro saranno chiamati ad eleggere il nuovo Papa.
Avrebbe compiuto 94 anni il prossimo 23 aprile il Cardinale svizzero Georges Cottier, Teologo Emerito della Casa Pontificia, spentosi ieri a Roma.
Si è spento ieri all’età di 94 anni il Cardinale Carlo Furno, Gran Maestro emerito dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e Arciprete emerito della Basilica di Santa Maria Maggiore
Il Cardinale Julio Terrazas Sandoval, primo porporato boliviano di nascita, è morto ieri dopo una lunga malattia all’età di 79 anni.
La Chiesa Cattolica Ungherese piange il Cardinale Laszlo Paskai, Arcivescovo emerito di Budapest, scomparso ieri all’età di 88 anni.
E' morto stamane il Cardinale canadese Jean Claude Turcotte, Arcivescovo emerito di Montreal. Aveva 78 anni. Scendono così a 122 i cardinali elettori in un futuro conclave.
Papa Francesco ha presieduto il suo secondo concistoro. 20 nuovi innesti nel Sacro Collegio. Due cardinali provengono dall'Oceania. Un solo curiale: Dominique Mamberti, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica