Sono state celebrate ieri mattina nella Basilica Vaticana le esequie del Cardinale Velasio De Paolis, morto sabato scorso all'età di 81 anni. A presiedere il rito funebre il Cardinale Angelo Sodano, Decano del Sacro Collegio.
E’ morto oggi a Roma il Cardinale Velasio de Paolis. Avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 19 settembre.
E’ morto a 79 anni il Cardinale Carlo Caffarra, Arcivescovo emerito di Bologna. Nato nel parmense, era sacerdote dal 1961.
Aveva festeggiato gli 85 anni lo scorso 24 agosto il Cardinale Cormac Murphy-O'Connor, Arcivescovo emerito di Westminster, morto ieri a Londra. Era malato da tempo.
La Chiesa Ambrosiana piange il Cardinale Dionigi Tettamanzi, Arcivescovo di Milano dal 2002 al 2012. Era malato da tempo e recentemente - durante la visita nel capoluogo lombardo - aveva incontrato il Papa in Duomo. Toccante il breve incontro tra il Pontefice e l'anziano porporato costretto su una sedia a rotelle.
Due concistori formato maxi in 19 anni di pontificato. E' la scelta - dettata anche dalla Seconda Guerra Mondiale - di Papa Pio XII che nel corso del suo quasi ventennale pontificato ha convocato solo due riunioni del Collegio Cardinalizio per l'ingresso di nuovi porporati. Trentadue nel 1946 e ventiquattro nel 1953, per un totale di 56 cardinali provenienti da 25 nazioni diverse. Nomi di grandissimo spessore, quelli scelti da Papa Pacelli. Alcuni dei quali hanno segnato la vita e la storia della Chiesa nei decenni successivi.
Era nato a Breslavia - attualmente in Polonia - il giorno di Natale del 1933 il Cardinale tedesco Joachim Meisner, Arcivescovo emerito di Colonia, morto oggi ad 84 anni.
E’ un concistoro molto significativo quello che oggi Papa Francesco presiederà nel pomeriggio nella Basilica Vaticana.
Sono state celebrate queste pomeriggio nella Basilica Vaticana le esequie del Cardinale Ivan Dias, morto lunedì all'età di 81 anni.
Era malato da tempo il Cardinale indiano Ivan Dias, morto oggi all’età di 81 anni. Era nato a Bombay il 14 aprile 1936.
Il Cardinale Lubomyr Husar è stato un "pastore zelante". Così Papa Francesco ricorda - in un telegramma di cordoglio inviato a Sviatoloslav Shevchuk, Arcivescovo Maggiore di Kyiv-Halyč - il porporato ucraino morto ieri all'età di 84 anni.
E’ morto oggi ad 84 anni il Cardinale ucraino Lubomyr Husar, Arcivescovo Maggiore emerito di Kyiv-Halyč.
È la prima volta per la Scandinavia. Un cardinale non c'è mai stato in queste terre sconvolte dalla tempesta della riforma e oggi periferia del mondo cattolico e anche frontiera della immigrazione.La notizia arriva alla fine della messa delle domenica quella principale con tutta la comunità della parrocchia dei gesuiti a Uppsala. Stupore, gioia, incredulità sono le prime sensazioni. Poi inizia la tempesta di telefonate. Radio e TV si scatenano perchè per la Svezia è davvero un evento. In poco tempo la radio nazionale è in diretta. La Svezia laica cerca di capire che cosa vuol dire essere cardinale.
Il quarto concistoro di Papa Francesco - annunciato ieri - somiglia moltissimo all'ultimo di Papa Benedetto XVI. Per quattro elementi. La sorpresa, l'esiguo numero di porpore, l'assenza di ultraottantenni e di cardinali italiani.
Giurista e canonista di fama internazionale, il Cardinale Luis Martinez Sistach - Arcivescovo emerito di Barcellona - compie oggi 80 anni ed esce dal novero dei porporati che parteciperanno ad un futuro conclave che - ad oggi - sono 116.
Papa Francesco si è detto “profondamente addolorato” per la morte del Cardinale Keeler, Arcivescovo emerito di Baltimora. Lo scrive lo stesso Pontefice in un telegramma all’attuale Arcivescovo di Baltimora, Lori.
Aveva compiuto 86 anni il 4 marzo scorso il Cardinale William Henry Keeler - Arcivescovo emerito di Baltimora - morto oggi nella città americana. Era nato a San Antonio, in Texas, il 4 marzo 1931.
Si è spento dopo aver combattuto una lunga e dolorosa battaglia contro il cancro. Il Cardinale Miloslav Vlk, Arcivescovo emerito di Praga, avrebbe compiuto a maggio 85 anni. Molte le telefonate di sostegno ricevute dal porporato negli ultimi tempi da parte di Papa Francesco
Lombardo, canonista, vescovo ma soprattutto tra gli strateghi della revisione dei Patti Lateranensi con il Concordato del 1984. Il Cardinale Attilio Nicora compie oggi 80 anni ed esce così dal novero degli elettori in un futuro conclave.
Avrebbe compiuto 91 anni tra poco più di un mese il Cardinale Desmond Connell, Arcivescovo Emerito di Dublino, scomparso oggi. A darne l'annuncio l'Arcivescovo di Dublino Diarmuid Martin spiegando che il porporato è morto seranamente nel sonno.