Il 6 aprile 1974 - esattamente 45 anni fa - moriva a Litoměřice, nell'allora Cecoslovacchia, il Cardinale Štěpán Trochta, una delle figure più luminose della Chiesa del silenzio.
E’ morto il Cardinale Godfried Danneels, Arcivescovo emerito di Bruxelles. Aveva 85 anni.
Sei anni di carcere. E’ la pena inflitta in primo grado dalla magistratura australiana nei confronti del Cardinale George Pell riconosciuto colpevole di abusi sessuali su minori
Il Cardinale filippino Orlando Beltran Quevedo compie oggi 80 anni: è nato infatti l'11 marzo 1939.
Ricorre oggi il 110/mo anniversario della morte del Beato Ciriaco María Sancha Hervás, Cardinale di Santa Romana Chiesa.
Compie 100 anni oggi il Cardinale colombiano José de Jesús Pimiento Rodríguez, Arcivescovo emerito di Manizales. Si tratta del cardinale più anziano vivente.
Il Cardinale messicano Alberto Suarez Inda, Arcivescovo emerito di Morelia, compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave.
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia dell’Arcivescovo di Lima e Primate del Perù, il Cardinale Juan Luis Cipriani Thorne e ha chiamato a succedergli Don Carlos Castillo Mattasoglio, Docente di Teologia presso la Pontificia Università Cattolica del Perú, già Parroco della parrocchia di San Lázaro nel Distretto del Rímac della città di Lima.
E’ morto ieri in Spagna il Cardinale Fernando Sebastian Aguilar, Arcivescovo emerito di Pamplona. Aveva da poco compiuto 89 anni.
Ad inizio 2019 il Collegio Cardinalizio è composto da 224 porporati: 124 hanno meno di ottanta anni e quindi hanno diritto di voto in un futuro conclave. Ma nel corso dell'anno 10 cardinali spegneranno le ottanta candeline e per questo - come previsto dal Motu proprio di Paolo VI Ingravescentem Aetatem - perderanno il loro "seggio" in una futura elezione papale.
Il Cardinale Achille Silvestrini compie oggi 95 anni. E’ nato infatti a Brisighella - in provincia di Ravenna - il 25 ottobre 1923.
Domenica 30 settembre 2018, nella storica piazza di Sant'Ignazio al Campo Marzio, il cardinale Ladaria Ferrer ha preso possesso del titolo della chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, assegnatagli da Papa Francesco nel concistoro del giugno scorso.
L’Arcivescovo emerito di Washington Theodore Edgar McCarrick ha presentato ieri a Papa Francesco la rinuncia da membro del Collegio Cardinalizio. Il Papa ha accettato le dimissioni del presule statunitense.
Sono state celebrate stamane alla presenza del Papa le esequie del Cardinale Jean Louis Tauran, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e Camerlengo di Santa Romana Chiesa.
“Prego ed esprimo le mie condoglianze” per la morte del Cardinale Jean-Louis Tauran. Così Papa Francesco nel telegramma di cordoglio inviato alla sorella del porporato francese morto oggi negli Stati Uniti.
E’ morto dopo una lunga malattia il Cardinale francese Jean Louis Tauran, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e Camerlengo di Santa Romana Chiesa. Aveva 75 anni, compiuti lo scorso 5 aprile.
Al momento di ogni creazione cardinalizia il Papa assegna ad ogni nuovo porporato una chiesa di Roma - sia essa un titolo presbiterale o una diaconia - come segno di vicinanza alla sollecitudine pastorale del Pontefice nell'Urbe. Ed è quello che domani pomeriggio Papa Francesco farà con i nuovi Cardinali che saranno creati nel suo quinto concistoro.
Papa Francesco cambia a sorpresa la struttura del Collegio Cardinalizio.
Solo pochi giorni fa Papa Francesco aveva nominato l'Arcivescovo - e prossimo Cardinale - Giovanni Angelo Becciu nuovo Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi e oggi l'uscente numero 1 della Congregazione, il Cardinale Angelo Amato compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave.
Papa Francesco ha inviato un telegramma di cordoglio al Cardinale Arcivescovo di Managua, Leopoldo Brenes Solorzano, per la morte dell’Arcivescovo emerito della capitale nicaraguense, il Cardinale Miguel Obando Bravo.