Aveva compiuto 95 anni lo scorso 25 ottobre, il Cardinale Achille Silvestrini, morto oggi a Roma. E’ stato tra i più influenti ed autorevoli prelati a livello internazionale per diversi decenni.
25 anni fa - il 19 agosto 1994 - moriva il Cardinale libanese Antoine Pierre Khoraiche, 75° Patriarca di Antiochia dei Maroniti. Nato il 20 settembre 1907 ad Ain Ebel , da giovanissimo ha frequentato la Pontificia Università Urbaniana per poi specializzarsi in teologia a Beirut.
Il Cardinale irlandese Seán Baptist Brady, Arcivescovo emerito di Armagh, compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave.
Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per la morte del Cardinale Sergio Obeso Rivera - scomparso a 87 anni - attraverso un telegramma inviato a Monsignor Hipólito Reyes Larios, Arcivescovo di Jalapa.
E' morto il Cardinale messicano Sergio Obeso Rivera, Arcivescovo emerito di Jalapa: era nato il 31 ottobre 1931.
Il 6 agosto di 40 anni fa, nella solenne cornice della Basilica Vaticana, Giovanni Paolo II celebrava la Messa esequiale del Cardinale Alfredo Ottaviani, morto tre giorni prima all'età di 88 anni.
Compie oggi 80 anni ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave John Tong Hon, Vescovo emerito di Hong Kong. Il porporato cinese infatti è nato il 31 luglio 1939.
E' morto il Cardinale cubano Jaime Lucas Ortega y Alamino, Arcivescovo emerito di San Cristóbal de La Habana: era nato a Jagüey Grande il 18 ottobre 1936. E' ricordato come il Cardinale che accolse nell'isola caraibica ben tre Papi: Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.
Papa Francesco ha inviato un telegramma di cordoglio per la morte del Cardinale José Manuel Estepa Llaurens, Arcivescovo Ordinario Militare emerito per la Spagna, morto ieri all’età di 93 anni.
E' morto il Cardinale spagnolo José Manuel Estepa Llaurens, Arcivescovo Ordinario Militare emerito per la Spagna: era nato il 1° gennaio 1926.
Il 16 luglio 1979 moriva a 93 anni il Cardinale americano James Francis McIntyre, Arcivescovo emerito di Los Angeles. Era nato a New York il 25 giugno 1886.
Si sono svolte stamane nella Basilica Vaticana le esequie del Cardinale Paolo Sardi, morto sabato all’età di 84 anni. A presiedere la messa esequiale il Cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato emerito. Papa Francesco ha presieduto il rito dell’ultima commendatio e della valedictio.
Avrebbe compiuto 85 anni il prossimo 1 settembre il Cardinale Paolo Sardi, già Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta, morto ieri dopo una breve malattia.
Il 30 giugno 1979 - 40 anni fa - Papa Giovanni Paolo II procedeva al primo concistoro del suo pontificato creando 14 nuovi cardinali. A questo concistoro ne sarebbero seguiti altri 9 per un totale di 321 cardinali creati, provenienti da 69 nazioni diverse.
Si sono svolte oggi in San Pietro le esequie del Cardinale Elio Sgreccia, Presidente emerito della Pontificia Accademia per la vita, morto mercoledì scorso. Al termine della messa esequie Papa Francesco ha presieduto il rito dell’ultima commendatio e della valedictio. La celebrazione eucaristica è stata presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Vice-decano del collegio cardinalizio.
Con un telegramma di cordoglio inviato alla nipote, Papa Francesco ha espresso il suo dolore per la morte avvenuta oggi del Cardinale Elio Sgreccia.
E’ morto oggi il Cardinale Elio Sgreccia, Presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita. Avrebbe compiuto 91 anni domani, era nato infatti in provincia di Ancona il 6 giugno 1928.
60 anni fa - il 4 maggio 1959 - moriva alla vigilia del suo 87° compleanno il Cardinale francese Georges-François-Xavier-Marie Grente, Arcivescovo di Le Mans.
Compie 80 anni oggi ed esce così dal novero degli elettori in un futuro conclave il Cardinale Stanisław Dziwisz, Arcivescovo emerito di Cracovia e per 40 anni segretario particolare di Karol Wojtyla, poi Giovanni Paolo II.
Compie oggi 80 anni il Cardinale americano Edwin Frederick O'Brien, Gran Maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.