Il 3 febbraio 2005 moriva a Roma all’età di 101 anni il Cardinale Corrado Bafile, diplomatico vaticano di lungo corso e Prefetto emerito della Congregazione per le Cause dei Santi.
I Cardinali dell’Ordine dei Vescovi hanno eletto il Cardinale Giovanni Battista Re, finora Vice-Decano, nuovo Decano del Collegio Cardinalizio. Succede al Cardinale Angelo Sodano che nel dicembre scorso si era dimesso per motivi di età. Contestualmente il Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, è stato eletto Vice-Decano. Entrambe le elezioni sono state approvate da Papa Francesco.
Il Cardinale Vinko Puljić, Arcivescovo di Sarajevo, ha da oggi un Coadiutore. Il porporato che il prossimo 8 settembre compirà 75 anni si appresta dunque ad andare in pensione. Il Papa, infatti, ha nominato oggi Monsignor Tomo Vukšić, finora Ordinario Militare per la Bosnia ed Erzegovina, Arcivescovo Coadiutore di Sarajevo.
Papa Francesco ha confermato donec aliter provideatur il Cardinale austriaco Christoph Schönborn nell’ufficio di Arcivescovo di Vienna. Il porporato, che oggi compie 75 anni, ha presentato come previsto dal diritto canonico la rinuncia al Papa per raggiunti limiti di età ma il Pontefice ha deciso di prorogarlo nell’incarico finché non si disponga altrimenti.
Ricorre oggi il 55/mo anniversario della morte del Cardinale Pierre Gerlier, Arcivescovo di Lione e Primate delle Gallie, ma soprattutto un Giusto tra le Nazioni.
Moriva dieci anni fa, all'età di 84 anni, il cardinale malgascio Armand Gaétan Razafindratandra - Arcivescovo emerito di Antananarivo - terzo porporato nella storia del Madagascar dopo i cardinali Jérôme Louis Rakotomalala e Victor Razafimahatratra.
Il 2020 per il Collegio Cardinalizio si apre con due novità. La prima riguarda la carica di Decano, resa vacante dalla rinuncia del Cardinale Angelo Sodano, che la ricopriva dal 2005 quando era subentrato al Cardinale Joseph Ratzinger, eletto Papa con il nome di Benedetto XVI.
E' morto oggi il Cardinale maltese Prosper Grech. Maltese, agostiniano, teologo di fama internazionale, era nato a Malta la Vigilia di Natale del 1925.
Il 17 dicembre 1999, esattamente 20 anni fa, moriva a Roma il Cardinale gesuita Paolo Dezza, il cui nome è legato in modo inscindibile alla storia della Compagnia di Gesù. Fu infatti lui a guidare i gesuiti nel passaggio dal generalato di Padre Arrupe a quello di Padre Kolvenbach.
Ricorre oggi il 40/mo anniversario della morte del Cardinale tedesco Alfred Bengsch , Vescovo di Berlino dal 1961 fino alla sua morte.
Il Cardinale Camillo Ruini, Vicario generale emerito della Diocesi di Roma, ha festeggiato ieri 8 dicembre i 65 anni di sacerdozio.
"Noi lo ricordiamo con affetto e con stima, e sentiamo anche il bisogno di ringraziarlo per quanto egli ha compiuto per la Santa Sede e per la Chiesa intera. Lunga e benemerita è stata infatti l’opera svolta dall’illustre defunto, specialmente nell’ambito della curia romana, in vari dicasteri e durante la celebrazione del Concilio Vaticano II. Con grande spirito apostolico compì sempre il suo dovere, mantenendo in tutte le mansioni occupate la sua mitezza d’animo, la sua gentilezza, la sua bontà. Fu uomo di Curia e amò intensamente la Chiesa applicandosi con ardore al suo servizio". Con queste parole Giovanni Paolo II ricordava nella omelia della messa esequiale il Cardinale Ernesto Civardi, di cui oggi ricorre il 30/mo anniverasio della morte.
Il presidente della Repubblica Mattarella ha offerto ieri al Quirinale una colazione in onore dei Cardinali Matteo Maria Zuppi ed Eugenio Dal Corso, creati nel concistoro presieduto dal Papa lo scorso 5 ottobre. Si tratta ormai di una tradizione consolidata.
115 anni fa - il 14 novembre 1904 - moriva in Vaticano il Cardinale Mario Mocenni, diplomatico di lungo corso al servizio di Pio IX e di Leone XIII.
Esattamente 100 anni fa - l’11 novembre 1919 - moriva a Colonia il Cardinale tedesco Felix von Hartmann.
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi nigeriana di Abuja presentata dal Cardinale John Olorunfemi Onaiyekan per raggiunti limiti di età. Il Papa ha chiamato a succedergli Monsignor Ignatius Ayau Kaigama, finora Vescovo Coadiutore.
Il 24 ottobre 2004 – esattamente 15 anni fa – moriva a 84 anni il Cardinale James Aloysius Hickey, Arcivescovo emerito di Washington.
Compie oggi 80 anni il Cardinale indiano Telesphore Placidus Toppo, Arcivescovo emerito di Ranchi.
Il Cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo emerito di Ancona-Osimo, compie oggi 80 anni. E’ nato a Serripola di San Severino Marche il 14 ottobre 1939.
Il Cardinale polacco Zenon Grocholewski, Prefetto emerito della Congregazione per l’Educazione Cattolica, compie oggi 80 anni e perde così il diritto di voto in un futuro conclave.