Ultime Notizie: Primato petrino

I  reverendi Destivelle (sx) e Usma Gomez (dx), del Dicastero ecumenico vaticano, al webinar su "Il vescovo di Roma", 18 marzo 2025 / Christianunity.va

Verso 1700 anni di Nicea, le reazioni ecumeniche al documento “Il vescovo di Roma”?

Il primo passo è stata la pubblicazione del documento “Il vescovo di Roma”, lo scorso anno, che mette in luce come le Chiese sorelle hanno visto il ruolo del primato del Papa. Il prossimo sarà una conferenza, dal tema Quale futuro per l’Unità visibile?, prevista per ottobre 2025 nei pressi di Alessandria di Egitto. Nel mezzo, la commemorazione dei 1700 anni del Concilio di Nicea, che Costantinopoli ancora spera di compiere con il Papa.  

lyon.catholique.fr

Ireneo di Lione, un Dottore della Chiesa che crede alla successione apostolica

Sant’Ireneo di Lione, vissuto nel secondo secolo e dichiarato Dottore della Chiesa da Papa Francesco il 21 gennaio, raccontava di essere stato formato da San Policarpo, vescovo di Smirne. 

pd

L'anno di Giovanni Paolo II, chiave dell'unità dei cristiani è la Misericordia per Pietro

“Veramente il Signore ci ha preso per mano e ci guida. Questi scambi, queste preghiere hanno già scritto pagine e pagine del nostro "Libro dell'unità", un "Libro" che dobbiamo sempre sfogliare e rileggere per trarne ispirazione e speranza”. 

Un momento dell'incontro cattolico-ortodosso all'isola di Leros. In primo piano, il metropolita Hilarion, capo delle Relazioni Esterne del dipartimento di Mosca / mospat.ru

Di cosa parlerà il prossimo tavolo cattolico-ortodosso?

Cattolici e ortodossi, un documento per fare il punto sui dialoghi ecumenici. Si è tenuto sull’isola di Leros, in Grecia, l’incontro del Comitato di Coordinamento della Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la Chiesa Ortodossa e la Chiesa Cattolica. E, al termine della riunione, si è deciso di preparare un nuovo documento.

OR/ Aci Group

Il Papa, dai cristiani Gesù si aspetta un risposta diversa dalla opinione pubblica

A che punto è la fede? “Il Maestro si aspetta dai suoi una risposta alta ed altra rispetto a quelle dell’opinione pubblica”. Papa Francesco ne ha parlato nella sua riflessione prima della preghiara dell’ Angelus di mezzogiorno.