Lunedì 17 febbraio alle ore 18 presso la Sala conferenze del Pontificio Seminario Romano Maggiore si svolgerà l’incontro organizzato dalla Diocesi di Roma sul tema “Giubileo 2025: chiamati a essere ministri della speranza”: un momento di riflessione rivolto ai volontari e agli operatori della pastorale carceraria e della carità.
Lo scorso 25 gennaio è iniziato il corso di formazione di volontariato penitenziario “Ricordatevi dei carcerati come se foste loro compagni di carcere", organizzato dalla Pastorale Carceraria dell’Arcidiocesi di Napoli.
Domenica tra i presenti ad Agrigento alla liturgia per la beatificazione di Rosario Livatino ci sarà don Raffaele Grimaldi, ispettore dei cappellani, che ha voluto inviare un messaggio pastorale di Misericordia ai reclusi che si sono macchiati di sangue seguendo la via della illegalità e delle mafie e per invitarli ad una vera conversione di vita.
Ritorna, in diffusione gratuita, “Liberi di Informare, dentro ma fuori le mura”, il periodico mensile cartaceo dell’Associazione Liberi di Volare onlus, associazione di volontariato nel penitenziario, nata su iniziativa della Pastorale Carceraria della Diocesi Arcivescovile di Napoli.
Chef stellati cucinano per i carcerati per un giorno. E in un giorno speciale: la vigilia di Natale. Si può riassumere così l’iniziativa “L’ALTrA cucina… per un pranzo d’amore”, promossa da Prison Fellowship Italia Onlus in collaborazione con il Rinnovamento nello Spirito Santo. È il secondo anno che l’iniziativa avrà luogo.