“Rivolgiamo un ultimo e caro saluto al Santo Padre, che – ormai nei siamo certi – tra un po’ sarà con noi, partecipe della vita della Chiesa”. Così stamane in Aula Paolo VI il Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini, ha aperto la quarta ed ultima predica di Quaresima.
Proseguono le prediche di Quaresima, tenute in Aula Paolo VI dal Predicatore della Casa Pontificia P. Roberto Pasolini. La terza predica è stata dedicata al tema “Saperci rialzare (la gioia della Risurrezione)”, nell’ambito del ciclo dal titolo “Ancoràti in Cristo. Radicati e fondati nella speranza della Vita nuova”.
Anche la seconda meditazione del cappuccino Roberto Pasolini si è tenuta questa mattina in Aula Paolo VI, aperta a tutti. Padre Pasolini apre così la sua seconda meditazione: "Oggi il nostro saluto al Santo Padre lo potrebbe quasi raggiungere perché è qui, vicino a noi, anche se non può essere con noi fisicamente. Ma siamo tutti molto contenti di questo suo ritorno a casa”.
Alle ore 9 di questa mattina, nell’Aula Paolo VI, il Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini, ha tenuto la prima Predica di Quaresima: lmparare a ricevere (la logica del Battesimo)”. Aperta a tutti i fedeli.
"Ancorati in Cristo. Radicati e fondati nella speranza della Vita nuova". Questo il tema scelto per le Prediche per la Quaresima 2025 che saranno tenute dal Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini.
"Dal 9 marzo, I Domenica di Quaresima, iniziano, in comunione spirituale con il Santo Padre,gli Esercizi Spirituali della Curia Romana, nell’Aula Paolo VI”.
Ultima predica di Avvento stamane in Aula Paolo VI tenuta dal Predicatore della Casa Pontificia Padre Roberto Pasolini sul tema “Le porte della speranza. Verso l’apertura dell’Anno Santo attraverso la profezia del Natale”.
Seconda predica di Avvento stamane in Aula Paolo VI – alla presenza del Papa - tenuta dal nuovo Predicatore della Casa Pontificia, P. Roberto Pasolini, sul tema “Le porte della speranza. Verso l’apertura dell’Anno Santo attraverso la profezia del Natale”.
Prima predica di Avvento per il nuovo predicatore della Casa Pontificia, padre Roberto Pasolini, francescano cappuccino. Tema scelto “La porta dello stupore”, che unisce Avvento e Giubileo.