Ultime Notizie: note storiche

www.cappellamusicalepontificia.org

Note storiche, il Coro dei Pontefici, il più antico del mondo ancora in attività

Chi non conosce il Coro della Cappella Sistina? Ma davvero sappiamo tutto del più antico coro del mondo ancora in attività? 

pd

Note storiche, tra chi lavora nel Palazzo Apostolico i Procuratori e gli addetti di Anticamera

Tra i molti ruoli un po' misteriosi che si svolgono nel Palazzo Apostolico c'è anche quello che svolge il Collegio dei Procuratori dei Palazzi Apostolici.

Daniel Ibanez / EWTN

Note storiche, quei signori in frac che accolgono i capi di stato al cortile di San Damaso

A volte quando si parla di personaggi della politica o della nobiltà europea si dice che sono persino "gentiluomini di Sua Santità", e che questo titolo è stato concesso per ringraziare il personaggio noto per qualche servizio reso alla Santa Sede.

pd

Note storiche, l'antico Collegio dei Protonotari Apostolici

Non molti probabilmente sanno che esistono. Sono i Protonotari apostolici

www.beniculturalionline.it

Note storiche, il primo in elenco degli Uffici di Curia la Prefettura della casa Pontificia

Nel nostro percorso per la conoscenza delle strutture della Curia Romana grazie alle note storiche dell' Annuario Pontificio siamo arrivati alla sezione degli uffici.

pd

Note storiche, le Fondazioni vaticane che difendono gli operatori sanitari e la vita

Tra le molte fondazioni che si occupano di salute il Vaticano ne annovera una interessante.

La Fondazione « Rete Mondiale di Preghiera del Papa »

Note storiche, la Fondazione che prega per il Papa

La Fondazione « Rete Mondiale di Preghiera del Papa » ha una storia antica.  

www.santalessandro.org

Note storiche, la Fondazione per la cura dei sacerdoti anziani intitolata a San Giovanni XXIII

Tra le fondazioni vaticane dedicare alla memoria dei Pontefici del Passato c'è quella dedicata a San Giovanni XXIII.

Aci Group

Note storiche, le Fondazioni culturali per l'educazione e il dialogo scienza- fede

Tra le fondazioni vaticane alcune sono particolarmente legate alla formazione. E’ il caso della Fondazione Scienza e Fede- STOQ ad esempio

www.humandevelopment.va/it/il-dicastero/fondazioni/fondazione-van-thuan

Note storiche, la fondazione che ricorda il cardinale che ha subito la prigione

Una tra le fondazioni più interessanti e attive è la Fondazione dedicata al cardinale martire  del Viet Nam Van Thuân. 

www.fondazionecultura.org

Note storiche, i Beni Culturali definizione moderna di una realtà antica

E siamo arrivati alla cura per l’arte. Il Vaticano non ha solo i Musei con la ricchezza del passato, ma anche una Fondazione che guarda al futuro. 

Vatican Media

Note storiche, la Fondazione Centesimus annus per mettere al centro l'uomo

Una delle fondazioni più interessanti e decisamente profetiche quando fu crata più di 30 anni fa è la fondazione Centesimuns Annus pro Pontifice. 

www.fondazionegiovani.va

Note storiche, Giovanni Paolo II e i giovani la fondazione che porta la Speranza

In Vaticano ci sono molte Fondazioni e ognuna ha uno scopo molto specifico e spesso una storia molto particolare.  

Fondazione Nostra Aetate

Imparare il dialogo, la Fondazione Nostra Aetate in Vaticano

La Fondazione Nostra Aetate ha una storia singolare.

Korazym.org

Note storiche, la fondazione che Giovanni Paolo II volle per combattere la desertificazione

La fondazione Vaticana Giovanni Paolo II per il Sahel nasce dal cuore del Papa contemporaneo che  ha amato l'Africa più di ogni altro.

Wikimedia commons

Note storiche, le strutture di controllo finanziario del Vaticano

Con poche righe ci avviamo alla conclusione della presentazione della struttura economica finanziaria dalla struttura della Santa Sede. 

Vatican Media

Note storiche, il Revisore Generale e la lotta alla corruzione in Vaticano

Era il 2014 quando Papa Francesco con il Motu Propio Fidelis dispensator et prudens affidava al Revisore Generale l'incarico di compiere la revisione contabile dei Dicasteri della Curia Romana, delle Istituzioni Collegate con la Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano.