Ultime Notizie: Mons. Francesco Cavina

Diocesi di Carpi

Mons. Cavina: "I cristiani iracheni reclamano la loro dignità"

Dal primo a 4 aprile scorsi Monsignor Francesco Cavina, Vescovo di Carpi, si eè recato ad Erbil, nel Kurdistan Iracheno. Una visita toccante ed intensa organizzata insieme ad Aiuo alla Chiesa che soffre. L'esperienza vissuta da Mons. Cavina in questa intervista che ha voluto rilasciare ad Acistampa

ACS

La vicinanza del Papa ai fedeli iracheni, la missione di ACS

Da oggi al 4 aprile Aiuto alla Chiesa che Soffre sarà ad Erbil, capoluogo del Kurdistan iracheno, per visitare i 120mila cristiani iracheni fuggiti da Mosul e dalla Piana di Ninive sin da subito sostenuti, attraverso la Chiesa locale, da ACS. Alla delegazione, guidata dal direttore di ACS-Italia Alessandro Monteduro, prenderanno parte anche il vescovo di Ventimiglia-San Remo, Monsignor Antonio Suetta, un rappresentante dell’Arcidiocesi di Bologna, Don Massimo Fabbri, ed il vescovo di Carpi, monsignor Francesco Cavina. E proprio a Monsignor Cavina Papa Francesco, venuto a conoscenza dell’iniziativa di ACS, ha voluto affidare alcuni doni ed una lettera per i fedeli iracheni "che sono stati costretti – scrive il Pontefice – ad abbandonare le proprie città, case, proprietà, radici storiche e culturali per non rinunciare alla loro appartenenza a Cristo".

Diocesi di Carpi

Mons. Cavina in partenza per Erbil: "Denunciamo il genocidio"

“In molte società dire semplicemente: io sono cristiano è un pericolo per la vita. Secondo stime affidabili, sono circa 200 milioni i cristiani che in 60 Paesi del mondo subiscono limitazioni all’esercizio della propria fede.Il Papa - e di questo non si dice nulla - ha invitato tutti i cristiani ad alzare la propria voce per chiedere la fine del genocidio”. E’ quanto denuncia il Vescovo di Carpi, Monsignor Francesco Cavina, che dal primo al 4 aprile prossimi si recherà in visita ad Erbil, nel Kurdistan iracheno.

Carpi Notizie

Il Giubileo Diocesano: Carpi. Parla Mons. Cavina

Acistampa prosegue il suo viaggio attraverso le diocesi italiane per scoprire come si vive a livello locale l’Anno Santo della Miserircordia. Dopo il Cardinale Montenegro, Arcivescovo di Agrigento, a rispondere alle nostre domande è oggi il Vescovo di Carpi, Monsignor Francesco Cavina.