Poco dopo le 11 Papa Francesco e i suoi collaboratori della Curia Romana sono rientrati in Vaticano dopo aver concluso - ad Ariccia - gli Esercizi Spirituali tenuti dal Padre servita Ermes Ronchi.
Vedere, fermarsi, toccare. Sono i tre verbi della compassione secondo P. Ermes Ronchi che ha offerto al Papa e alla Curia Romana la settima ed ottava meditazione nel corso degli Esercizi Spirituali di Quaresima.
La donna e il rischio dello spreco. Padre Ermes Ronchi nella quinta e sesta meditazione per gli esercizi della Curia romana mette a fuoco due temi, come riporta la Radio Vaticana.
Quando Gesù ci fa una domanda non cerca parole ma "persone. Non definizioni ma coinvolgimenti: che cosa ti è successo, quando mi hai incontrato? Gesù è il maestro del cuore, Gesù non dà lezioni, non suggerisce risposte, ti conduce con delicatezza a cercare dentro di te. E io vorrei poter rispondere: incontrare te è stato l’affare migliore della mia vita! Tu sei stato la cosa migliore che mi sia capitata". Lo ha detto Padre Ermes Ronchi nel corso delle meditazioni tenute durante gli Esercizi Spirituali in corso ad Ariccia alla presenza del Papa e della Curia Romana.
"La proposta per questi giorni insieme è di fermarci in ascolto di un Dio di domande: non più interrogare il Signore, ma lasciarci interrogare da Lui. E invece di correre subito a cercare la risposta, fermarci per vivere bene le domande, le nude domande del Vangelo. Amare le domande, esse sono già rivelazione. Le domande sono l’altro nome della conversione". E' l'incipit della prima meditazione che ieri Padre Ermes Ronchi ha offerto al Papa e ai membri della Curia Romana che ad Ariccia stanno svolgendo gli Esercizi Spirituali.
Come ha annunciato lui stesso questa mattina nel corso dell’Angelus, Papa Francesco è partito insieme ai suoi collaboratori della Curia Romana alla volta della Casa del Divin Pastore ad Ariccia, ai Castelli Romani, dove da stasera si svolgeranno gli esercizi spirituali di Quaresima.
Padre Ermes Ronchi predicherà gli esercizi spirituali di Quaresima alla Curia. Ne dà notizia Radio Vaticana. Il teologo friulano, dell’Ordine dei Servi di Maria, molto noto anche al pubblico televisivo, porterà così la sua esperienza di predicatore di lungo corso di fronte alla Curia, che si riunirà dal 6 all’11 marzo presso la Casa Divin Maestro di Ariccia.
Saranno tutti incentrati sulla figura del profeta Elia i tradizionali esercizi spirituali di Quaresima per la Curia Romana, che quest’anno saranno tenuti dal Padre Carmelitano Bruno Secondin. Per il secondo anno consecutivo, Papa Francesco porta la Curia su alla Casa Divin Maestro di Ariccia, perché tutti siano in vera atmosfera di ritiro e non abbiano la tentazione di riempire le pause lavorando.
L’edizione numero 41 degli esercizi spirituali di Quaresima della Curia romana ha come tema “Servitori e profeti del Dio vivente”. E Padre Bruno Secondin, il padre carmelitano chiamato a predicarli, si unisce ad una schiera di illustri predecessori. Prima di lui, padri gesuiti, predicatori di grande fama, ma anche cardinali futuri Papi come Karol Wojtyla e Joseph Ratzinger.