Sarà il cardinale vicario Angelo De Donatis a presiedere la Veglia missionaria diocesana, in programma nella basilica di San Giovanni in Laterano giovedì 18 ottobre alle ore 20.30, solo qualche giorno prima della Giornata missionaria mondiale, che sarà celebrata domenica 21 ottobre. “Giovani per il Vangelo” è il tema, in sintonia con il Sinodo dei vescovi su giovani e discernimento vocazionale che si sta svolgendo in questo periodo.
In preparazione alla canonizzazione di Paolo VI domenica 14 ottobre, la diocesi di Roma si prepara a ricordare il suo vescovo con due appuntamenti l' 11 ottobre:
Il 3 ottobre, giorno in cui avrebbe compiuto, se fosse stato ancora in vita, sessantasei anni, si è conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino nella diocesi di Agrigento.
“È necessario soprattutto convertirci ad una mentalità comunitaria, all'essere Popolo di Dio e Chiesa locale: molte parrocchie e comunità hanno confessato di essere affette dalla malattia spirituale dell'individualismo autoreferenziale”. E’ la proposta di “conversione missionaria”, proposta stamane dal Cardinale Angelo De Donatis, Vicario del Papa per la Diocesi di Roma, nell’incontro con il clero romano in San Giovanni in Laterano.
Il prossimo 21 settembre si aprirà ufficialmente la causa di beatificazione e canonizzazione di Chiara Corbella, la mamma-coraggio che ha donato la sua vita per salvare quella del bambino che portava in grembo. “Ancora un giorno, ancora 38 grammi in più, prima del parto”, ripeteva la giovane ai medici, per assicurare la completa formazione del feto. La scelta preserva il bambino, ma si rivela fatale per la madre, dato che il tumore si propaga velocemente in tutto il corpo.
Il legame tra Roma e Gerusalemme sarà sempre più forte. Questo anche grazie al nuovo progetto della “Casa Mater Misericordiae” gestito da don Filippo Morlacchi. L’idea è della diocesi di Roma. Una casa che diventerà un centro di fraternità e riflessione per seminaristi, sacerdoti e singoli fedeli.
Dieci anni fa Papa Benedetto XVI scriveva ai fedeli di Roma - la sua Diocesi - e a tutti i romani una lettera sul tema centrale dell’educazione, uno degli argomenti su cui il Papa si è speso più volte nel corso del suo pontificato.
Torna l’appuntamento con la grande Festa degli Oratori estivi organizzata dal Centro Oratori Romani in collaborazione con l’Ufficio catechistico della Diocesi di Roma. Il prossimo 21 giugno bambini, ragazzi, famiglie ed animatori si ritroveranno per la 7° edizione della festa nuovamente a Zoomarine.
La riforma liturgica è stata avviata ma c’è bisogno ancora di proseguire il lavoro iniziato" Con questa premessa si svolge a Roma giovedì 31 maggio prossimo una tavola rotonda sul tema: “La riforma liturgica nella diocesi di Roma” .
Nuovo Vescovo Ausiliare per la Diocesi di Roma. Il Papa ha scelto Gianpiero Palmieri, del clero romano, Parroco della Parrocchia San Gregorio Magno e Responsabile per la Formazione Permanente del Clero.
La veglia di Pentecoste che sarà celebrata domani sera nella Basilica di San Giovanni in Laterano sarà dedicata alla vita consacrata. A presiedere la veglia sarà l'Arcivescovo Angelo De Donatis, Vicario Generale del Papa per la Diocesi di Roma.
E’ la “Perfetta Letizia” il tema scelto quest’anno per la seconda edizione della Notte Sacra di Roma del 2018. Sette Chiese, dodici eventi, centoventi artisti, 500 partecipanti, 50 tecnici. Questi alcuni dei numeri della “notte più lunga dell’anno” della diocesi di Roma.
Domenica prossima 6 maggio, nel pomeriggio, Papa Francesco visiterà la parrocchia romana del Santissimo Sacramento, nel quartiere di Tor de Schiavi.
Un appuntamento per trovare la cura dalle "malattie spirituali". Dopo il percorso avviato al termine dell'incontro con il clero di Roma lo scorso 15 febbraio, e il percorso fatto nelle prefetture sul tema delle malattie spirituali, Papa Francesco incontrerà di nuovo la diocesi di Roma per concludere il cammino il 14 maggio prossimo.
Papa Francesco ha accettato stamane la rinuncia presentata dal Vescovo di Cefalù, Monsignor Vincenzo Manzella, e ha chiamato a succedergli Monsignor Giuseppe Marciante, finora Vescovo Ausiliare di Roma per il Settore Est.
Si rinnova giovedì, il primo dopo l’inizio della Quaresima, il tradizionale appuntamento del clero della diocesi di Roma con Papa Francesco. L’incontro avrà inizio alle ore 9.30 del 15 Febbraio nella basilica di San Giovanni in Laterano. L’appuntamento si svolgerà a porte chiuse.
Come da tradizione gli oratori romani si ritroveranno anche quest’anno in Piazza S. Pietro per la Benedizione dei Bambinelli con Papa Francesco domenica prossima 17 dicembre.
Aumentare l’informazione e la consapevolezza sul bullismo, un fenomeno dilagante tra molti ragazzi e che preoccupa tante famiglie, spesso impreparate a fronteggiare questo problema e a coglierne i segnali premonitori prima che sia troppo tardi.
Il nuovo Vicario Generale di Roma, l’Arcivescovo Angelo De Donatis, ha concluso ieri in San Giovanni in Laterano il convegno diocesano aperto nel giugno scorso dall’intervento di Papa Francesco.
Fratel Gabriele Faraghini, Vicario generale dei Piccoli Fratelli di Jesus Caritas, è il nuovo Rettore del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Ne ha dato comunicazione l'Arcivescovo Angelo De Donatis, Vicario Generale del Papa per la Diocesi di Roma.