Ultime Notizie: Diocesi di Roma

Parrocchia San Gioacchino

Padre Silvino Battistoni, un "apostolo della riconciliazione"

Lunedì scorso 4 marzo ricorrevano i 20 anni dalla morte di Padre Silvino Battistoni, missionario redentorista, parroco emerito e apprezzato confessore ed esorcista della Diocesi di Roma. Il sacerdote è stato ricordato con una messa di suffragio celebrata nella Parrocchia di San Gioacchino ai Prati di Castello dal Parroco - suo successore - Padre Piotr Sulkowski.

Diocesi di Roma

Triduo Pasquale, le disposizioni del Consiglio episcopale della Diocesi di Roma

Fare convergere nelle parrocchie le celebrazioni per il Triduo Pasquale, evitare che la Veglia Pasquale sia riservata a gruppi particolari, valorizzare il sacramento della Riconciliazione. Sono le disposizioni per il Triduo Pasquale contenute nel documento messo a punto dal Consiglio episcopale della Diocesi di Roma in cui sono raccolti alcuni criteri teologici e pastorali che guidano le celebrazioni per il Triduo Pasquale.

Diocesi di Roma

Quaresima, De Donatis conferma: il 7 marzo il clero romano incontra Papa Francesco

"La riconciliazione che Dio offre nella Pasqua del Figlio incarnato diventa nella comunità una potenza di perdono che i fratelli imparano a donarsi reciprocamente: nella misura in cui l’hanno ricevuta dal grembo misericordioso del Padre, diventano a loro volta capaci di misericordia gli uni verso gli altri. er questo non ci dobbiamo mai stancare di essere ambasciatori di riconciliazione". Lo scrive il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale del Papa per la Diocesi di Roma, ai sacerdoti e ai diaconi del clero romano in occasione della Quaresima.

Diocesi di Roma

Il parroco di San Crispino: “La visita del Papa è un segno di incoraggiamento”

n una zona della periferia di Roma, a Labaro, la parrocchia di San Crispino da Viterbo aspetta con gioia Papa Francesco. Dopo una pausa di qualche mese, il Papa riprende le visite pastorali alle parrocchie di Roma. Don Luciano Cacciamani – parroco di San Crispino – racconta ad ACI stampa le emozioni dell’attesa e della preparazione di questo incontro:  

Diocesi di Roma

Il Cardinale De Donatis: "L'identità cristiana è la risposta ad una chiamata"

E’ stato il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, a tenere la 13/ma Lectio Divina - lo scorso 8 febbraio - nella parrocchia romana di Santa Maria in Traspontina. Il porporato si è concentrato sul passo del Vangelo di Matteo dedicato al sale della terra e alla luce del mondo. 

Diocesi di Roma

Giornata del Malato, a Roma domenica le celebrazioni al Divino Amore

In occasione della Giornata Mondiale del Malato la Diocesi di Roma ha organizzato le celebrazioni a livello locale domenica 10 febbraio. L'appuntamento è al Santuario del Divino Amore. 

Diocesi di Roma

La Diocesi di Roma ricorda Don Andrea Santoro

A 13 anni dall'omicidio in Turchia di Don Andrea Santoro - ucciso il 5 febbraio 2006 - la Diocesi di Roma lo ha ricordato in diverse occasioni. 

ACR Diocesi di Roma

A Roma torna la "Carovana della pace"

Torna la tradizionale Carovana della pace con i ragazzi dell’Azione Cattolica (Acr) di Roma. L'appuntamento è per domenica 3 febbraio. 

Daniel Ibanez CNA

Giornata per la vita, le iniziative della Diocesi di Roma

La Diocesi di Roma in campo per la quarantunesima Giornata per la vita che si celebra domenica 3 febbraio. 

Il palazzo Lateranense, sede del Vicariato della Diocesi di Roma / Wikimedia Commons

La diocesi di Roma sbarca sui social

Nel giorno di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori, la Diocesi di Roma annuncia lo sbarco sui social media, per “essere sempre più comunità”, nello spirito del messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

Daniel Ibanez, ACI Group

GMG Panama: la veglia al Santuario del Divino Amore per i ragazzi della Diocesi di Roma

Per molti ragazzi della diocesi di Roma non è stato possibile partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù di Panama, a causa del periodo scelto – tempo di esami all’università - e del costo notevolmente elevato. Ma tutto ciò non ha scoraggiato il responsabile della Pastorale Giovanile di Roma, Don Antonio Magnotta, che ha inventato un modo per far partecipare i ragazzi alla Veglia finale con Papa Francesco in diretta con Panama. Don Antonio ha raccontato l’iniziativa ad ACI Stampa in questa intervista:

Diocesi di Roma

Il Cardinale De Donatis: "La meta è per tutti la vita nella carità"

“Ci fa bene sentirci dire che l'amore è concreto, che sa essere attento alla vita reale degli altri, che sa prendere l'iniziativa per diventare pratico. Ogni cammino di santità è in fondo un cammino di conformazione del nostro cuore al cuore di Cristo, per cui la meta è per tutti la vita nella carità, il partecipare alla carità di Cristo per tutti gli uomini, in particolare per i poveri”. Lo ha detto il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nella quarta catechesi dedicata all’esortazione apostolica di Papa Francesco Gaudete et exsultate. 

Parrocchia di San Giulio - Facebook

A Porta Asinaria torna il presepe vivente della parrocchia di San Giulio

Sarà Monsignor Gianrico Ruzza, Vescovo ausiliare di Roma per il settore Centro, a benedire ed inaugurare il presepe vivente che sarà allestito da domenica 23 dicembre alle ore 10 a Porta Asinaria, nei pressi della Basilica di San Giovanni in Laterano. A mezzogiorno sarà celebrata la Messa presieduta da don Dario Frattini, parroco di San Giulio, che ha organizzato il presepe vivente, con il patrocinio del Vicariato di Roma e di Roma Capitale.

Diocesi di Roma

Il Cardinale De Donatis: "La Parola di Dio non delude"

"Giuseppe non è un credulone, un sognatore, un ingenuo. Non vive nel mondo delle fate. E’ un carpentiere che lavora sodo, risparmia, porta avanti la sua piccola azienda familiare attraverso le difficoltà del suo tempo. Non c’è spazio nella sua vita per l’ingenuità. E’ uno che parla pochissimo e — se necessario — si alza nel cuore della notte per compiere la sua missione. La sua fede è la fede di un uomo pratico, solido, ma al contempo capace di sognare. A chi crede Giuseppe? Al Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe, al Dio che nella storia del suo popolo ha mantenuto la parola data, e le cui promesse sono più solide del legno che lavora con le sue mani. La Parola di Dio non delude, ma rimane in eterno". Sono le parole del Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nella lettera per Natale inviata ai sacerdoti fidei donum della Diocesi. 

Daniel Ibanez CNA

Ministri straordinari dell'Eucaristia, "esercito di consolazione per tante persone"

“Sono un vescovo ausiliare di Roma, delegato per la pastorale sanitaria. Vi sto scrivendo io, perché il vostro è un servizio ai malati. Vi scrivo per dirvi prima di tutto grazie. Grazie perché con voi il Signore ogni giorno entra in tante case e in tanti luoghi di cura. Grazie perché voi siete un segno quotidiano di speranza per tanti che hanno bisogno di aiuto”. Con queste parole il Vescovo Paolo Ricciardi, Ausiliare di Roma per la pastorale sanitaria, si rivolge ai ministri straordinari dell’Eucaristia in una lettera scritta in collaborazione con l’Ufficio liturgico e il Centro per la pastorale sanitaria della Diocesi di Roma. 

YouTube - Diocesi di Roma

Il Cardinale De Donatis: "Parole e poveri sono le strade dei diaconi"

"Quando accettiamo che la nostra vita possa diventare, senza alcun vanto, senza alcun eroismo, trasparenza dell’amore di Dio, del mistero di Dio, anche la nostra regalità diventa una luce che rischiara le tenebre di questo mondo". Lo ha detto il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nell'omelia della Messa di ordinazione di cinque diaconi permanenti in occasione della Solennità di Cristo Re.  

Daniel Ibanez, ACI group

Il Cardinale Angelo De Donatis ordina cinque nuovi diaconi permanenti

Il cardinale vicario Angelo De Donatis presiederà, sabato 24 novembre alle ore 17 nella basilica di San Giovanni in Laterano, la Messa durante la quale saranno ordinati cinque nuovi diaconi per l’esercizio permanente del ministero nella diocesi di Roma.

Una immagine del Duomo di Orvieto, dove si terrà il prossimo pellegrinaggio di studenti universitari organizzato dal Vicariato di Roma  / Wikimedia Commons

Vicariato di Roma, il 17 novembre il tradizionale pellegrinaggio per gli universitari

Saranno più di 2 mila gli studenti che parteciperanno al tradizionale pellegrinaggio per gli Universitari organizzato dal Servizio Cultura e Università della Diocesi di Roma. Giunto alla sedicesima edizione, il pellegrinaggio si terrà il 17 novembre e porterà gli studenti ad Orvieto, dove ci sarà una Messa con il vescovo Benedetto Tuzia e due catechesi di monsignor Andrea Lonardo.  

Vatican Media - ACI Group

Roma, celebrazioni per i defunti in tutti i cimiteri della Città

Oltre alla celebrazione eucaristica che Papa Francesco presiederà il pomeriggio del 2 novembre nel Cimitero Laurentino in suffragio dei fedeli defunti, la Diocesi di Roma ha previsto che anche negli altri cimiteri della Capitale vengano celebrate le Messe in occasione della Commemorazione di tutti i defunti. 

romasette

Il programma delle celebrazioni della Diocesi di Roma per Ognissanti

Per la viglia di Ognissanti, mercoledì 31 ottobre, sono diverse le iniziative organizzate nella diocesi di Roma, sia in centro che in periferia.