"La vita di milioni di persone, nel nostro mondo già alle prese con tante sfide difficili da affrontare e oppresse dalla pandemia, è cambiata ed è messa a dura prova. Le persone più fragili, gli invisibili, le persone senza dimora rischiano di pagare il conto più pesante". Papa Francesco ha rivolto il suo saluto ai giornalisti, ai volontari e ai venditori dei giornali di strada, che vivono grandi difficoltà in questo momento di emergenza sanitaria.
Il Cardinale Arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori prosegue il suo pellegrinaggio in questo periodo di pandemia presso le immagini sacre più care alla devozione popolare dell’Arcidiocesi. Sabato scorso il porporato ha presieduto l’atto di affidamento al Crocifisso Miracoloso di Campi Bisenzio.
“Probabilmente c’è una parola che tutti non vogliamo più sentire: coronavirus. In queste settimane e mesi la vita sociale, culturale, economica, scolastica, musicale, sportiva e pubblica è stata molto limitata. Annullato, non possibile, non ha luogo, chiuso, rinviato: è il tenore di molte informazioni o colloqui di questi tempi. Anche la vita ecclesiale e pastorale ne è molto colpita. Dal 9 marzo le sante messe non possono più essere celebrate con il concorso di popolo, riunioni e pianificazioni sono ridotte al minimo. Abbiamo dovuto celebrare la Pasqua, il culmine dell’anno liturgico, in una maniera inedita. Le celebrazioni della prima comunione sono state rinviate, tanti matrimoni sono stati posticipati. Per molte persone è particolarmente doloroso e gravoso affrontare le nuove modalità di celebrazione dei funerali in queste settimane. Anche la processione di San Cassiano, che dal 1703 si snoda lungo le strade della città vescovile di Bressanone, deve essere annullata. Era accaduto l’ultima volta 75 anni fa, nel 1945, alla fine della guerra”. Lo scrive, non senza amarezza, Monsignor Ivo Muser – Vescovo di Bolzano-Bressanone – nella lettera pastorale alla comunità diocesana, in occasione della festa patronale dei Santi Cassiano e Vigilio che si è celebrata ieri, 26 aprile.
Taiwan è stata tra le prime nazioni a muoversi per contrastare la diffusione del coronavirus e tra le primissime a lanciare l’allarme internazionale all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ma Taiwan è considerata dalla Cina una “provincia ribelle”, come tale è riconosciuta come nazione solo da 15 Stati, tra cui la Santa Sede.
La Conferenza Episcopale Italiana dice basta: di fronte al prossimo decreto del Consiglio dei Ministri per la fase 2 di risposta alla pandemia Covid – 19, che proibisce le celebrazioni religiose almeno fino al 18 maggio, i vescovi rispondono con uno stringato comunicato in cui chiedono al governo di distinguere tra le proprie responsabilità e quelle della Chiesa e sottolineano di non poter “accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto”.
La Messa quotidiana di Papa Francesco è dedicata questa volta agli artisti, “che hanno questa capacità di creatività molto grande, e attraverso la strada della bellezza ci indicano la strada da seguire”. Papa Francesco chiede che “il Signore dia a tutti la grazia della creatività in questo momento”.
Gesù è venuto per radunare tutti i popoli sotto la sua parola, e lo Spirito Santo è la forza attrattavi di Dio. E la Chiesa è al servizio di questo progetto di radunare tutti sotto Cristo, anche “in tempo di coronavirus”, quando i modi sono diversi, ma c’è sempre “l’azione dello Spirito Santo che entra nelle nostre case chiuse, come nella comunità dei discepoli al cenacolo, per radunarci e farci diventare un solo corpo con il corpo del figlio”.
Mentre ci si avvicina alla “fase 2” della risposta alla pandemia del COVID 19 in molte nazioni, due casi in Italia e Francia rischiano di diventare casi diplomatici. In entrambi i casi, la polizia ha interrotto una Messa. Nel primo caso, la Conferenza Episcopale italiana ha rimproverato il sacerdote, ma nel secondo la Conferenza Episcopale Francese ha sottolineato l’illiceità dell’irruzione della polizia. Sia in Italia che in Francia, c’è un concordato che regola i rapporti con la Chiesa cattolica e che stabilisce la libertà di culto. Si tratta di precedenti da non sottovalutare?
“Celebro per voi e con voi, in questa modalità virtuale, col desiderio grande di poter presto tornare a celebrare insieme”. Così il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia, aprendo l’omelia della Messa celebrata per la festa patronale di San Marco Evangelista.
Un preghiera a Maria “salvezza del popolo romano” che “sa di cosa abbiamo bisogno”. E una più articolata e lunga, sempre destinata alla Madonna, perché implori Dio “padre di misericordia” che “questa dura prova finisca. Con l’avvicinarsi del mese di maggio, Papa Francesco invia ai fedeli una lettera con due preghiere, che sono “tagliate” specificamente per le difficili circostanze della pandemia.
La Caritas lancia l’allarme: il numero di persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo precedente l’inizio della pandemia è aumentato del 114%.
Le Clarisse Eremite di Fara in Sabina continuano la loro preghiera preziosa e il loro lavoro in solitudine, anche durante l'emergenza Coronavirus. A causa della pandemia, metà della popolazione nel mondo si trova in questo momento come in una "clausura forzata". Abbiamo chiesto alle clarisse di spiegarci il significato dell'isolamento, del silenzio, della distanza sociale. Come possiamo trasformare il Covid-19 in un'opportunità o in una (ri)scoperta di quello che siamo?
Per far fronte agli impatti psicologici che potrebbero derivare dal lungo isolamento causato dall’emergenza sanitaria, la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Pontificia Salesiana ha deciso di attivare il progetto “Tu stai a casa…Io sto con te”.
La Chiesa italiana vuole tornare a celebrare la Messa con il popolo. I vescovi hanno sospeso le celebrazioni pubbliche quando hanno percepito che il pericolo pandemia diventava reale. Ma ora – sottolinea il Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana – è arrivato il tempo di riprendere la celebrazione dell’Eucarestia domenicale e dei funerali in chiesa, oltre ai battesimi e a tutti gli altri sacramenti”. Certo, con tutte le precauzioni necessarie e senso di responsabilità.
Papa Francesco lo dice chiaramente: “Il potere del pastore è il servizio, e quando svaria su un altro potere si rovina la vocazione. Così, si diventa gestori di imprese, ma non pastori. La struttura non fa pastorale. Il cuore del pastore fa pastorale”.
La Messa dal Santuario romano del Divino Amore organizzata dalla Diocesi di Roma in tempo di pandemia questa sera è celebrata ancora da don Andrea Cavallini, direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Roma.
“La paura è un pericolosissimo motore di conflitti e di difficoltà nel rapporto con l’altro, quando non ha luoghi per passare dentro la parola e l’incontro. Ci si sente così esposti da rendere cieca anche l’evidenza che c’è chi è molto più fragile di noi, verso cui è giusto essere più attenti.
Non ci saranno i tradizionali pellegrinaggi al santuario della Madonna di Sheshan in Cina. L’emergenza coronavirus ha portato alla decisione di cancellarli, per questioni di sicurezza sanitaria. Dove non era riuscito il Partito Comunista, riesce invece la diffusione del virus. E fa perdere alla Cina una straordinaria occasione, perché a Sheshan andavano sia cattolici “sotterranei” che riconosciuti dalla Chiesa ufficiale.
Coronavirus, la Santa Sede si prepara per la fase 2. Nella mattinata del 22 aprile, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano ha presieduto una riunione straordinaria nell'Aula Vecchia del Sinodo con i vertici dei dicasteri ed enti della Santa Sede per discutere su come affrontare la seconda fase dell'emergenza del Covid19. Lo comunica la Sala Stampa della Santa Sede.
L’emergenza coronavirus “ci sta insegnando che le vicende dell’esistenza rimescolano le carte a volte in maniera improvvisa, rivelando la nostra realtà più fragile. Ci ha fatto comprendere quanto è importante la solidarietà, l’interdipendenza e la capacità di fare squadra per essere più forti di fronte a rischi ed avversità. L’emergenza sanitaria porta con sé una nuova emergenza economica”. Lo scrivono i Vescovi Italiani nel messaggio in occasione del 1° maggio, festa del Lavoro.