Ultime Notizie: Biblioteca Apostolica Vaticana

BAV

Biblioteca Apostolica Vaticana, tesoro della Chiesa e ponte tra i Paesi del mondo

Dove non arriva la diplomazia tradizionale possono spingersi la cultura e i libri che aiutano la Chiesa a stabilire rapporti di collaborazione in luoghi dove spesso non sono possibili relazioni di tipo istituzionale. E' l'obiettivo che persegue la Biblioteca Apostolica Vaticana, con le sue esposizioni itineranti in vari Paesi del mondo, che consentono di ammirare alcune delle preziose opere custodite nei suoi scaffali. Intensi sono i rapporti con Cina, Giappone, Cuba e altri Paesi latinoamericani.

BAV

Testimonium, la placca del pellegrino giubilare

I pellegrini che negli anni santi arrivavano a Roma e attraversavano la Porta Santa di San Pietro o quella di San Giovanni, la più antica, ricevevamo un piccola placca d’argento, un testimonium, che comprovava la presenza e la indulgenza acquisita.

BAV

Bernini e i suoi disegni nella Biblioteca Apostolica vaticana

A Roma quando si pensa a Gian Lorenzo Bernini si pensa al colonnato di San Pietro. Ma il grande scultore, architetto del 600 italiano e soprattutto romano ha nel suo curriculum una lista infinita di opere. E le opere in marmo, o ancora di più le opere architettoniche, vedono la luce prima su carta. Per questo tra i molti capolavori berniniani ci sono i disegni. E molti di quei disegni sono conservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana.

"Sistinehall" di de:User:Maus-Trauden - Opera propria, de:Image:Salonee-sistino.jpg. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sistinehall.jpg#/media/File:Sistinehall.jpg

Cina-Vaticano, prove di dialogo attraverso la cultura

Sarà inaugurata oggi a Macao – nella Repubblica Popoalre Cinese – una mostra in cui saranno esposte anche riproduzioni di mappe provenienti dalla Biblioteca Apostolica Vaticana. Ne dà notizia L’Osservatore Romano. Si tratta di un accordo di collaborazione tra la Biblioteca e l’Università di Macao