Ultime Notizie: Assisi

pagina fb diretta Basilica San Francesco Assisi

Assisi. "Per San Francesco la radice della pace è Cristo"

Oggi l'Italia intera venera, celebra e ricorda il suo Patrono, San Francesco d'Assisi. Tantissime le celebrazioni nella nazione, sono molte le chiese e le parrocchie dedicate al poverello di Assisi. Ma il cuore di questa festa è proprio la cittadina umbra, dove San Francesco nacque e morì. E alle ore 10 di questa mattina, la celebrazione eucaristica presso la Chiesa superiore della Basilica di San Francesco ad Assisi, presieduta da Monsignor Franco Lovignana, Vescovo di Aosta, è stata davvero seguita e sentita. "L'appuntamento annuale con San Francesco", così lo descrivono in molti.

Diocesi di Assisi

Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e Foligno organizzano un viaggio in Terra Santa

Le diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno organizzano, anche quest’anno, il pellegrinaggio in Terra Santa, il luogo che racconta la vita e la morte di Gesù.

VG / ACI Stampa

San Francesco Patrono d'Italia 2023, la festa ad Assisi

La comunità ecclesiale e quella civile di Assisi sono pronte a festeggiare San Francesco, Patrono d’Italia, e ad accogliere i pellegrini e le istituzioni provenienti dalla Valle d’Aosta, regione ospite delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre 2023.

Diocesi di Assisi

Ad Assisi presentato il programma del "Tempo del Creato"

Il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, ha inviato un messaggio, tramite la responsabile dell’ufficio per l’Ecumenismo e il dialogo, Marina Zola, nel corso della presentazione del programma di eventi organizzato dal Movimento Laudato Si’ in collaborazione con le Famiglie francescane, il Comune di Assisi, la Pro Civitate Christiana e il FAI. "Il Tempo del Creato ha un significato universale", ha detto il Vescovo.

Assisi OFM

11 e 12 agosto: Assisi in festa per Santa Chiara e San Rufino

Assisi è pronta a celebrare Santa Chiara e San Rufino, l’11 e il 12 agosto.

Diocesi di Assisi

Assisi. Il rettore al Santuario della Spogliazione ora è padre Marco Gaballo

Padre Carlos ci saluta ma non per dirci un addio di separazione. Ormai il globo terrestre, il nostro pianeta è diventato piccolo, non c’è più la distanza che poteva esserci nei secoli passati, quando i frati cappuccini cominciarono a partire per il Brasile. E dunque gli diamo questo incarico di apostolo della spogliazione in Amazzonia, in quella terra che è stata una terra spogliata nella quale egli potrà ricordare cosa significa la spogliazione operata dalla violenza e insieme potrà ricordare la spogliazione di chi si spoglia per amore come San Francesco e il Beato Carlo Acutis”.

https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/attualita/un-nuovo-logo-per-il-sacro-convento-di-san-francesco-in-assisi-53305

Sacro Convento di San Francesco in Assisi: ecco i nuovi loghi

Si rinnova il logo per le attività culturali e pastorali dei frati minori conventuali della Basilica Papale e del Sacro Convento in Assisi. "Una rivisitazione in chiave moderna della nostra tradizione francescana – ha dichiarato fra Giulio Cesareo, OFMConv, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro Convento in un comunicato – composta da una montagna con tre colli sormontati da un Tau, con ai lati le iniziali del Sacro Convento".

pd

Ad Assisi il ricordo dei cittadini che hanno salvato 300 ebrei

Far conoscere la storia di alcuni personaggi di Assisi che, più o meno noti, hanno contribuito a salvare circa 300 ebrei.

Sacro Convento

La “Maestà di Assisi” torna al suo splendore con un restauro che inizia a gennaio

Un restauro atteso quello dell’affresco “Madonna in trono col bambino, angeli e San Francesco” del Cimabue, la  “Maestà di Assisi”, nella chiesa inferiore della Basilica di san Francesco in Assisi.

Basilica San Francesco - Sala Stampa

Assisi. L'8 dicembre benedizione del presepe e accensione dell’albero di Natale

Al via il programma natalizio dei frati della Basilica di San Francesco in Assisi. Giovedì 8 dicembre alle 17 si terrà la Santa Messa Solenne nella chiesa inferiore presieduta dal Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, e a seguire, alle 18.10, la benedizione del presepe e l’accensione dell’albero di Natale nella piazza antistante la Basilica. Il tema di quest’anno è l’acqua e i cambiamenti climatici.

kantierekairos.it

Kantiere Kairos, come si diventa ‘cercatori di Dio’ con la musica?

Worship Music Festival con Francesco e Carlo Acutis’ 

pd

Musica cristiana, imparare alla scuola di San Francesco e del beato Carlo Acutis

Promuovere la bellezza della musica cristiana come via per arrivare a Gesù Cristo: con questo obiettivo nasce il “Worship Music Festival con Francesco e Carlo Acutis” in scena dal 2 al 4 dicembre ad Assisi. Tre intense giornate di festa tra musica e preghiera alla Pro Civitate Christiana di Assisi, al teatro Lyrick e al Santuario della Spogliazione.

Ufficio stampa Diocesi Assisi

Nel centro storico di Assisi inaugurata la mensa per i poveri "Carlo Acutis"

"Il giorno della beatificazione di Carlo Acutis ho lanciato due iniziative, questa mensa per offrire ospitalità a chi ha bisogno e un’idea che andava più lontano, risolvere difficoltà più lontane: a distanza di pochi mesi queste due realtà hanno preso corpo”. A dirlo è il vescovo della diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e della diocesi di Foligno monsignor Domenico Sorrentino in occasione dell’inaugurazione della mensa Carlo Acutis, allestita nel centro storico di Assisi e gestita in diretta sinergia con la struttura di accoglienza ‘Casa Papa Francesco’ di Santa Maria degli Angeli.

Ufficio Stampa Diocesi Assisi

Carlo Acutis. Dall’8 al 12 ottobre ad Assisi tanti eventi per il giovane Beato

Tutto pronto per il secondo anniversario della beatificazione di Carlo Acutis e della sua memoria liturgica. Dall’8 al 12 ottobre infatti ci sarà un ricco programma di eventi ad Assisi in occasione della memoria liturgica di Carlo, il cyber apostolo dell'Eucaristia.

Sito SAE

SAE: un invito ad osare la speranza

Dal 24 al 30 luglio si svolgerà alla ‘Domus Pacis’ di Assisi la 58^ sessione di Formazione Ecumenica promossa dal SAE (Segretariato Attività Ecumeniche) – APS dal titolo ‘In tempi oscuri, osare la speranza, Le parole della fede nel succedersi delle generazioni. Una ricerca ecumenica’,che in continuità con l’appuntamento dell’anno scorso tratto dal libro dell’Esodo (‘Racconterai a tuo figlio), continuerà la ricerca ecumenica su come tramandare le parole della fede da una generazione all’altra: al centro quest’anno sarà la capacità di suscitare speranza, in tempi così densi di contraddizioni e la necessità di trovare un linguaggio che comunichi anche attraverso le barriere culturali, ambientali o linguistiche.

Daniel Ibanez CNA

A fine settembre Papa Francesco sarà ad Assisi e a Matera

Il prossimo 24 settembre Papa Francesco sarà ad Assisi in occasione dell’evento “Economy of Francesco”.

Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino

Assisi, esposto in modo permanente il corpo di Carlo Acutis

Mercoledì 1 giugno dopo la Messa serale al Santuario della Spogliazione, il vescovo di Assisi monsignor Domenico Sorrentino, ha riaperto la tomba del beato Carlo Acutis.

Ufficio stampa Diocesi Assisi

Il Museo della Memoria di Assisi esposto a New York

Il Museo della Memoria, Assisi 1943-1944 continua il suo viaggio negli Stati Uniti. Fino al 10 di giugno l’esposizione sarà visitabile all’Istituto italiano di cultura di New York, al 686 Park Avenue, a New York, e il 17 maggio è stato protagonista di una tavola rotonda dal titolo: “Lo Spirito di Assisi, tra passato e presente”.

ufficio stampa

Ad Assisi "Le parole delle Solidarietà", grande esposizione itinerante di libri tattili

Con oltre seimila volumi è la più grande mostra itinerante di libri tattili per l’infanzia e dal 19 al 23 aprile farà tappa ad Assisi, a Palazzo Monte Frumentario. A tagliare il nastro nella cornice umbra, martedì 19 aprile alle 11, sarà Federico Bassani, campione paralimpico di nuoto reduce dalle Olimpiadi di Tokyo 2020, che inaugurerà la mostra dedicata ai più piccoli, insieme alla sindaca di Assisi, Stefania Proietti, alla presidente dell'Istituto Serafico, Francesca di Maolo, e ad alcuni insegnanti della zona che, in tutto il periodo della pandemia, hanno lavorato per sostenere i più fragili.

Diocesi di Foligno

Carlo Acutis: una mostra a Valencia e grande devozione a New York

La persona piccola e semplice del giovane Carlo Acutis continua a farsi sentire in tutto il mondo. L'opera del cyber-apostolo Carlo ha preso spazio anche a Valencia e a New York. In Spagna con una mostra sui miracoli eucaristici, a New York con la reliquia del Beato partita per gli States la scorsa settimana.