Ultime Notizie: angelus

L'Osservatore Romano, ACI Group

Il Papa: “Impariamo ad usare la Bibbia come il nostro telefono cellulare”

Prima Domenica di Quaresima, il “cammino del Popolo di Dio verso la Pasqua”, 40 giorni di tentazioni di Satana a Gesù nel deserto. Ma con l’aiuto della Bibbia per superarle tutte. La Sacra Scrittura come un telefono cellulare, per ricevere i numerosi “sms” di Dio. Papa Francesco parla principalmente di questo nell’Angelus di oggi. Si affaccia alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano e saluta i tanti pellegrini convenuti, nonostante la pioggia della mattina.

Lucia Ballester/ CNA

Il Papa: solo Dio è un padre, un alleato, un amico fedele come sanno i perseguitati

Dio non è lontano, anonimo, ma è il nostro rifugio. Papa Francesco lo ha ricordato prima della preghiera dell’ Angelus domenicale. Alle 12 il Papa si è affacciato dalla finestra del Palazzo Apostolico è ha commentato le Letture della VIII domenica del tempo ordinario, l’ultima prima dell’inizio della Quaresima.

L'Osservatore Romano, ACI Group

Il Papa: “Chiamati ad essere sale della terra e luce del mondo”

Dopo le Beatitudini il Vangelo odierno ci offre il “Discorso della Montagna”, “sale e luce” della missione dei discepoli di Cristo in tutto il mondo. Il Papa, prima della preghiera dell’Angelus, ricorda soprattutto che è il nostro comportamento nel bene e nel male a “lasciare un segno negli altri”.  E esorta i fedeli ad essere quel sale della terra e quella luce del mondo annunciati da Gesù.

L'Osservatore Romano ACI Group

Il Papa prega per l'Italia Centrale "messa nuovamente a dura prova"

Gesù annuncia l’arrivo del Regno dei cieli, un “regno non comporta l’instaurazione di un nuovo potere politico, ma il compimento dell’alleanza tra Dio e il suo popolo che inaugurerà una stagione di pace e di giustizia”. Lo ha detto il Papa commentando l’inizio della predicazione di Gesù nel corso dell’Angelus di questa mattina.

Lucia Ballester, ACI Group

Epifania: all'Angelus i poveri distribuiscono l'opuscolo sulla Misericordia del Papa

Un tramezzino e una bevanda per i poveri. E’ il dono e la ricompensa di Papa Francesco ai più bisognosi, nel giorno dell’Epifania del Signore. Saranno loro a distribuire in Piazza San Pietro, dopo l’Angelus, il libretto “Icone di Misericordia”. Il piccolo opuscolo tascabile, distribuito gratuitamente come regalo di Papa Francesco, ha come protagonista la misericordia infinita di Dio. Il Papa, prima della preghiera mariana, continua la riflessione sulla stella seguita dai Re Magi. E racconta le diverse luci che si incontrano nella vita di ogni giorno.

CTV

Il Papa: la violenza colpisce anche in una notte di auguri

Maria che “silenziosa e attenta, cerca di comprendere che cosa Dio vuole da lei giorno per giorno” il nostro modello per imparare a cooperare con Dio. Papa Francesco nella riflessione che precede la preghiera dell’ Angelus, il primo del nuovo anno, riprende la riflessione già fatta per la messa in basilica.

Daniel Ibanez, ACI Group

Il Papa: “Maria e Giuseppe ci introducono nel mistero del Natale”

La Vergine Maria e il suo sposo Giuseppe. Sono loro i protagonisti dell’Angelus di Papa Francesco, in questa ultima Domenica di Avvento. “Le due persone che più di ogni altra sono state coinvolte nel mistero d’amore della vicinanza di Dio all’umanità”, dice Francesco.

Daniel Ibanez/ Aci Group

Il Papa: non dimentichiamo la gente di Aleppo

Festa in Piazza San Pietro per la terza domenica di Avvento animata dagli Oratori Romani che come tradizione hanno celebra lo messa in Basilica e hanno portato i bambinelli dei presepi ad essere benedetti dal Papa.

 Alexey Gotovsky/CNA

Il Papa: "Lasciamo le strade comode e prepariamo la via del Signore"

L'invito del Battista alla conversione è il tema centrale della meditazione che il Papa ha offerto ai fedeli in occasione dell'Angelus della II Domenica di Avvento.

Alexey Gotovskiy/CNA

Il Papa: "Costruiamo il futuro evangelizzando il presente"

Con la predizione della distruzione del tempio di Gerusalemme Gesù vuole “far capire che le costruzioni umane, anche le più sacre, sono passeggere e non bisogna riporre in esse la nostra sicurezza. Quante presunte certezze nella nostra vita pensavamo fossero definitive e poi si sono rivelate effimere! D’altra parte, quanti problemi ci sembravano senza uscita e poi sono stati superati!”. Lo ha detto il Papa commentando il Vangelo domenicale nel corso dell’Angelus in piazza San Pietro.

Lucia Ballester CNA

Il Papa chiede un atto di clemenza per i carcerati

Un appello in favore del miglioramento delle condizioni di vita nelle carceri, “affinché sia rispettata pienamente la dignità umana dei detenuti”. Papa Francesco lo ha rivolto alle autorità competenti dopo la preghiera dell’ Angelus nella giornata del Giubileo delle carceri. 

Alexey Gotovskiy CNA

Il Papa, l'astuzia cristiana è allontanarsi dalla mondanità

L’astuzia cristiana è “allontanarsi dallo spirito e dai valori del mondo, che tanto piacciono al demonio, per vivere secondo il Vangelo”.

Alexey Gotovskiy/CNA

Terremoto, il Papa: "Verrò appena possibile"

"Desidero rinnovare la mia vicinanza spirituale agli abitanti del Lazio, delle Marche e dell’Umbria, duramente colpiti dal terremoto di questi giorni. Penso in particolare alla gente di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, Norcia. Ancora una volta dico a quelle care popolazioni che la Chiesa condivide la loro sofferenza e le loro preoccupazioni, prega per i defunti e per i superstiti. La sollecitudine con cui Autorità, forze dell’ordine, protezione civile e volontari stanno operando, dimostra quanto sia importante la solidarietà per superare prove così dolorose. Cari fratelli e sorelle, appena possibile anch’io spero di venire a trovarvi, per portarvi di persona il conforto della fede, l'abbraccio di padre e fratello e il sostegno della speranza cristiana. Preghiamo per questi fratelli e sorelle, tutti insieme". Così durante l'Angelus il Papa si è rivolto alle popolazioni dell'Italia centrale colpite dal terremoto che finora ha provocato 290 morti. Francesco, dunque, appena possibile si recherà nelle zone devastate dal sisma.

CNA

Il Papa, lo Spirito Santo e lo slancio apostolico di una Chiesa coraggiosa

Parla del fuoco  Papa Francesco commentando il Vangelo di oggi  nel quale Gesù usa tre immagini per spigare la morte che lo attende ai discepoli.

CTV

Il Papa: la preghiera è strumento di lavoro anche nei momenti oscuri

"In queste ore il nostro animo è ancora una volta scosso da tristi notizie relative a deplorevoli atti di terrorismo e di violenza, che hanno causato dolore e morte. Penso ai drammatici eventi di Monaco in Germania e di Kabul in Afghanistan, dove hanno perso la vita numerose persone innocenti.

Alexey Gotovsky/CNA

Il Papa spiega il senso dell'accoglienza e dell'ascolto e prega per Nizza

L'incontro di Gesù con Maria e Marta è al centro della riflessione che Papa Francesco ha proposto questa mattina ai fedeli riuniti in Piazza San Pietro per la recita domenicale dell'Angelus.

CTV

Il Papa condanna la strage di Istanbul e prega per Roma

Sulla fede di Pietro e Paolo "si fonda la Chiesa di Roma, che da sempre li venera come patroni. Tuttavia, è l’intera Chiesa universale che guarda ad essi conammirazione, considerandoli due colonne e due grandi luci che brillano non solo nel cielo di Roma,ma nel cuore dei credenti di Oriente e di Occidente". Lo ha detto il Papa nell'Angelus in occasione della Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli.

CTV

Il Papa: "La croce non è ornamentale". E prega per rifugiati e Concilio panortodosso

Chi è Gesù per ciascuno di noi? Lo ha chiesto il Papa, commentando il Vangelo odierno, nel corso della meditazione offerta ai fedeli nel corso della preghiera dell’Angelus.  

CTV

Il Papa all’Angelus ringrazia i fedeli presenti alle nuove canonizzazioni

Al termine della Messa, celebrata sul sagrato della Basilica Vaticana, per la Canonizzazione dei Beati Stanislao di Gesù Maria Papczyński e Maria Elisabetta Hesselblad, prima di recitare l’Angelus, Francesco ha ringraziato tutti coloro che hanno partecipato: “Saluto tutti voi, che avete partecipato a questa celebrazione. In modo speciale ringrazio le Delegazioni Ufficiali venute per le canonizzazioni: quella della Polonia, guidata dallo stesso Presidente della Repubblica, e quella della Svezia. Il Signore, per intercessione dei due nuovi Santi, benedica le vostre nazioni”.

Daniel Ibanez/ CNA

Il Papa: preghiamo con la Chiesa in Siria per i bambini

Appuntamento del Papa a mercoledì primo giugno per pregare con le comunità cristiane della Siria, sia cattoliche che ortodosse che  “vivranno insieme una speciale preghiera per la pace, che avrà come protagonisti proprio i bambini. I bambini siriani invitano i bambini di tutto il mondo ad unirsi alla loro preghiera per la pace”.