Ultime Notizie: accordo Cina Vaticano

CNA

Repubblica Popolare Cinese, si insedia il nuovo vescovo di Fuzhou

Oggi ha avuto luogo la presa di possesso canonica di Monsignor Giuseppe Cai Bingrui, Vescovo di Fuzhou (Provincia del Fujian, Repubblica Popolare Cinese). Il Papa ne aveva approvata la candidatura nel quadro dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese, nominandolo Vescovo di Fuzhou lo scorso 15 gennaio.

Vatican Media

Cina, il Papa erige una nuova Diocesi nell'ambito dell'accordo quadro con Pechino

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato ieri che in data 28 ottobre 2024 il Papa ha deciso di sopprimere la Diocesi di Fenyang (Repubblica Popolare Cinese), che fu eretta l’11 aprile 1946 da Papa Pio XII, e ha eretto la nuova Diocesi di Lüliang, suffraganea di Taiyuan, Provincia di Shanxi, con sede episcopale nella chiesa cattedrale del Sacro Cuore di Gesù, sita a Fenyang, città di Lüliang.

Pellegrini cinesi in piazza S. Pietro - archivio CNA

Repubblica Popolare Cinese, una nuova diocesi e un nuovo vescovo

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che oggi 29 gennaio è stato consacrato Vescovo di Weifang (Repubblica Popolare Cinese) Monsignor Antonio Sun Wenjun. Il Papa lo aveva nominato lo scorso 20 aprile nel quadro dell’Accordo Provvisorio tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese.

Daniel Ibanez CNA

Dopo l'accordo sui vescovi il Papa scrive ai Cattolici cinesi

Dopo l’accordo provvisorio firmato tra la Santa Sede e la Repubblica Popolare Cinese sulla nomina dei vescovi, Papa Francesco - che ieri ha ribadito la paternità dell’intesa con Pechino - ha scritto una lettera ai cattolici cinesi e a tutta la Chiesa universale. 

Il Vescovo Michael Yeung, dal 1 agosto vescovo di Hong Kong / Mondo e Missione

Cina, la speranza del neo vescovo di Hong Kong: “Sano realismo, per guarire le relazioni"

È lo storico direttore della Caritas diocesana, ha trascorso un periodo negli Stati Uniti, ed è stato coadiutore dell’arcidiocesi di Hong Kong per un anno. Dall’1 agosto, Michael Yeung ming-Cheung è stato nominato arcivescovo di Hong Kong, sostituendo così il Cardinale John Tong Hon, che va in pensione. Si trova ad ereditare una sede cruciale per la Chiesa in Cina. Ad Hong Kong c’è, infatti, la “missione di studio” sulla Cina della Santa Sede. Ed Hong Kong, con il suo essere stata colonia britannica e l’essere allo stesso tempo una regione ad amministrazione speciale cinese, è un punto di osservazione straordinario per comprendere quello che avviene a Pechino e dintorni.