Savona , sabato, 12. aprile, 2025 11:00 (ACI Stampa).
La diocesi di Savona Noli fa sapere che è tutto pronto per l’edizione 2025 della Processione del Venerdì Santo, evento biennale di fede e devozione popolare tradizionalmente organizzato dal Priorato Generale delle Confraternite di Savona Centro, proprietarie delle quindici “casse” lignee del corteo sacro.
Quest’anno la diocesi fa sapere che il turno di Priorato Generale spetta alla Confraternita San Domenico sotto il titolo di Cristo Risorto.
"Nell’attesa lunedì 14 aprile alle ore 21 nella Chiesa San Francesco da Paola, in piazza Bologna, nel quartiere Villapiana, cittadinanza e turisti sono invitati ad assistere alla prova generale dei mottetti, i cui cantori sosteranno in via Paleocapa all’altezza dell’Oratorio Cristo Risorto mentre passerà la processione. Quest’anno i “camalli“, i portatori delle “casse” lignee, saranno circa 700, i volontari impegnati nel piano di sicurezza saranno 80. Le previsioni sono di circa 20mila persone", spiegano dalla diocesi.
Le statue processionali sono visitabili. Per informazioni si può consultare il sito web processionevenerdisantosavona.it. In caso di pioggia la manifestazione non avrà luogo. L’edizione successiva si svolgerà nel 2027.
La preghiera in processione può essere sviluppata in tre modi diversi – ha commentato il priore generale di turno Roberto Bertola durante la conferenza stampa di presentazione presso l’Oratorio Cristo Risorto – Uno è attraverso la fatica di chi ‘comanda’ o porta le casse. L’altro sono i gruppi corali, che, come diceva sant’Agostino, cantando pregano due volte. Infine il terzo è la preghiera. Quest’anno abbiamo cercato di coinvolgere tutte le realtà legate alla Chiesa, quindi non solo le sei confraternite cittadine ma anche i parroci, i Carmelitani, i Cappuccini, le suore, la comunità indiana”.