Advertisement

Le celebrazioni della Settimana Santa e della Ottava di Pasqua: nessuna indicazione sul celebrante

Per quanto riguarda la eventuale presenza del Papa ai riti calendarizzati la Sala Stampa della Santa Sede precisa che "si attende di vedere i miglioramenti delle prossime settimane e sulla base di questi miglioramenti si prenderà ogni decisione”.

Una celebrazione papale |  | EWTN Una celebrazione papale | | EWTN

Senza dare nessuna indicazione sul celebrante, stamane l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice ha pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua.

Il 13 aprile - Domenica delle Palme - la Messa è fissata in Piazza San Pietro alle ore 10.

Il 17 aprile - Giovedì Santo - la Messa del Crisma è calendarizzata nella Basilica Vaticana alle 9,30.

Il giorno dopo - Venerdì Santo - la celebrazione della Passione del Signore si svolgerà alle 17 nella Basilica di San Pietro. Seguirà alle 21.15 la Via Crucis al Colosseo.

Il 19 aprile alle 19,30 nella Basilica Vaticana avrà luogo la Veglia pasquale.

Advertisement

Domenica 20 - Pasqua - alle 10,30 la Messa del giorno in Piazza San Pietro a cui seguirà - stando a quanto comunicato - la Benedizione Urbi et Orbi

Il 27 aprile - II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia - confermata in Piazza San Pietro alle 10,30 la Messa per la canonizzazione del Beato Carlo Acutis, nell’ambito del Giubileo degli Adolescenti.

Per quanto riguarda la eventuale presenza del Papa ai riti calendarizzati la Sala Stampa della Santa Sede precisa che "si attende di vedere i miglioramenti delle prossime settimane e sulla base di questi miglioramenti si prenderà ogni decisione”.