Roma , martedì, 8. aprile, 2025 11:00 (ACI Stampa).
Reso noto il tema della Colletta per la Terra Santa del Venerdì Santo: “Dona speranza, semina la pace”. La Colletta solitamente si svolge il Venerdì Santo: quest’anno sarà il prossimo 18 aprile, giorno che ricorda la Passione del Signore. La Colletta che trova origine nell’esortazione apostolica di san Paolo VI “Nobis in Animo” del marzo 1974, è stata istituita con l’intento di rafforzare il legame fra i cristiani di tutto il mondo.
In un comunicato reso noto dalla Custodia della Terra Santa si legge: “Oggi più che mai le martoriate popolazioni della Terra Santa, i pochi cristiani rimasti, le comunità religiose, i giovani e i più piccoli, che sono il futuro di quelle comunità, ma anche i malati e gli anziani hanno bisogno di aiuto, concreto e immediato, anche solo per «tenere le posizioni», ovviando così ai danni che le continue azioni belliche stanno arrecando alla quotidianità della popolazione”. I territori che ricevono sostegno dalla Colletta includono Paesi dove la Custodia è presente da secoli: Gerusalemme, Palestina, Israele, Giordania, Siria, Libano, Cipro; inoltre, Paesi dove sono presenti comunità cristiane orientali: Egitto, Eritrea, Etiopia, Iran, Iraq e Turchia.
La Custodia - si legge nel comunicato - “conta 270 missionari provenienti da oltre 30 nazioni. I frati custodiscono i luoghi santi e accolgono i pellegrini in: 55 santuari; 22 parrocchie; 6 case per pellegrini e 5 case per malati e orfani”.
La Colletta del Venerdì Santo, insieme ai pellegrinaggi, rappresenta dunque la principale fonte di finanziamento. Scrive il Custode di Terra Santa, fra Francesco Patton: “Grazie alla vostra generosità, saremo in grado di custodire e rendere i Luoghi Santi luoghi di preghiera e accoglienza per i fedeli e i pellegrini; rispondere alle emergenze; sostenere scuole, ambulatori, dispensari, case per anziani e per giovani famiglie; promuovere opere umanitarie per migranti, sfollati e rifugiati. Aiutaci a Donare Speranza e Seminare Pace!”.