Una bella iniziativa per aiutare gli anziani a diffidare da truffatori e malintezionati. Questo lo scopo del "nuovo dépliant con i consigli contro le truffe agli anziani", nato dal protocollo d’intesa tra le Diocesi di Acireale, Catania e Caltagirone e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania.
Presentato sabato 5 aprile, nella chiesa parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria, in Acireale, alla presenza di una nutrita rappresentanza di sacerdoti, il Vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti e il Capitano della Compagnia Carabinieri di Acireale, Domenico Rana.

Il Capitano Domenico Rana ha dichiarato sul sito della diocesi di Acireale: “Importante attivare questo protocollo per mettere in campo delle misure concrete volte alla prevenzione. Attraverso la diffusione capillare delle brochure che abbiamo preparato intendiamo contrastare le pratiche scorrette che mirano ad approfittarsi della persona anziana e dei semplici. In questa visione di tutela è fondamentale trovare la sinergia con le realtà parrocchiali, prime ad essere vicine alle famiglie. Attraverso questa collaborazione vogliamo potenziare un servizio già efficiente, ma che si nutre del contributo di chi accanto agli anziani vive quotidianamente”.

Continua il vescovo Antonino Raspanti: “Importante che ci sia una cooperazione tra le Istituzioni affinché si possa contrastare questo fenomeno, di una gravità assoluta. La Chiesa è da sempre a favore di coloro che hanno bisogno e che nella parrocchia trovano un punto di riferimento. Siamo felici di essere partner di questa iniziativa, affinché la triste parabola di truffe agli anziani diventi discendente”.

"L’iniziativa rientra nella più ampia e corale azione di prevenzione che sarà rinnovata con ulteriori incontri nelle parrocchie, grazie al supporto dei parroci delle diocesi coinvolte. Attraverso campagne di sensibilizzazione, attività informative e formative rivolte ai fragili, sarà possibile contribuire alla minimizzazione dei casi di truffa", conclude la Diocesi.