La Messa in Coena Domini del Giovedì Santo, alle ore 17, nell’Arcidiocesi di Napoli sarà presieduta dal Cardinale Arcivescovo Domenico Battaglia nel cortile del Maschio Angioino.

Edificato tra il XIII ed il XV secolo, il Maschio Angioino è uno dei simboli di Napoli.

Si tratta – spiega l’Arcidiocesi partenopea - di un gesto di pace nel cuore della storia, 80 anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il Maschio Angioino si trasformerà in spazio di comunione e di servizio, richiamando la chiamata alla pace. Il Cardinale Battaglia laverà i piedi ad alcuni rappresentanti dell’associazionismo e del volontariato impegnati nella promozione della pace, nella difesa della giustizia e nel contrasto alla logica del riarmo.

Al termine della celebrazione si svolgerà la processione eucaristica che si concluderà presso l’altare della deposizione nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, in piazza Municipio.