Advertisement

Cile: il Cardinale Aos Braco compie 80 anni

Gli elettori in un futuro conclave scenderanno a quota 136, i non elettori saranno invece 116.

Il Cardinale Aos Braco |  | Arquidiócesis de Santiago (Chile) Il Cardinale Aos Braco | | Arquidiócesis de Santiago (Chile)

Il cardinale Celestino Aós Braco, O.F.M. Cap., arcivescovo metropolita emerito di Santiago del Cile (Cile), compie oggi 80 anni, perdendo così il diritto di voto in un futuro conclave. E’ nato infatti ad Artaiz - Spagna - il 6 aprile 1945.

Dopo essersi laureato in psicologia all'Università di Barcellona, è entrato nei Cappuccini, venendo ordinato sacerdote il 30 marzo 1968.

Nel 1983 si è trasferito in Cile, diventando economo provinciale dei Cappuccini, Promotore di Giustizia del Tribunale Ecclesiastico di Valparaiso, Giudice del Tribunale dell'Arcidiocesi di Concepción e Tesoriere dell'Associazione Cilena di Diritto Canonico.

Il 25 luglio 2014, Papa Francesco lo ha eletto vescovo di Copiapó.

In seguito allo scandalo degli abusi sui minori, il 23 marzo 2019 è stato nominato amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Santiago del Cile, di cui è diventato arcivescovo metropolita il 27 dicembre successivo. È succeduto al cardinale Ricardo Ezzati Andrello.

Advertisement

Papa Francesco lo ha creato cardinale di Santa Romana Chiesa nel concistoro del 28 novembre 2020, del titolo dei Santi Nereo e Achilleo.

Nel 2021 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale cilena. Ha lasciato l’incarico il 17 aprile 2024.

Il 25 ottobre 2023, Papa Francesco ha accettato le sue dimissioni da arcivescovo di Santiago del Cile per raggiunti limiti di età.

Con gli 80 anni del Cardinale Aos Braco gli elettori in un futuro conclave scenderanno a quota 136, i non elettori saranno invece 116.