La situazione clinica del Papa resta stazionaria, confermata anche dalle analisi del sangue dei giorni scorsi. È stata effettuata una lastra che ha dimostrato un lieve miglioramento del quadro infettivo polmonare, prosegue fisioterapia respiratoria e migliora la voce. Migliora anche i movimenti grazie alla fisioterapia motoria. Terapia farmacologica continua, e il Papa ha lavorato anche dalla scrivania. La mattina il Santo Padre concelebra messa quotidiana. Non ci sono state visite. Domani verrá diffuso il testo della catechesi per l'udienza generale. E’ quanto fa sapere stamane la Sala Stampa della Santa Sede circa le condizioni di salute del Papa, tornato ormai in Vaticano da oltre una settimana dopo aver passato 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli.

Per quanto riguarda l'ossigeno, continua uso delle cannule nasali e degli alti flussi nelle ore notturne e all'occorrenza. Per breve tempo - prosegue la Sala Stampa - il Papa può togliere le cannulle. Il Pontefice - il cui umore è buono - è comunque assistito a Santa Marta da personale sanitario 24 ore su 24.

Domenica, infine, l'omelia preparata dal Papa sarà letta da Monsignor Fisichella per il Giubileo degli ammalati. Per avere dettagli sull'Angelus di domenica è ancora presto. Ne sapremo di più a ridosso.