Advertisement

Papa Francesco: crisi isolata di broncospasmo nel primo pomeriggio

Il Papa ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi

Il Policlinico Gemelli |  | Daniel Ibanez EWTN Il Policlinico Gemelli | | Daniel Ibanez EWTN
Il Santo Padre nel primo pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella, ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio. Lo afferma un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede diffuso questa sera. 
 
Il Santo Padre - aggiunge la nota vaticana - è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche. La prognosi permane pertanto ancora riservata.
 
In mattinata - conclude la comunicazione - ha ricevuto l’Eucarestia.

Advertisement

 
Secondo fonti vaticane la crisi sarebbe iniziata alle 14 ed è terminata nel corso del pomeriggio. Il Papa ora riposa, questo sistema di ventilazione meccanica con maschera che copre naso e bocca al momento continua ed è un sistema diverso dalla ventimask. Per fare una valutazione di come questo episodio inciderà sul quadro clinico servirà ai medici un tempo di 24-48 ore. Il quadro resta complesso.
 
Stamane la Santa Sede aveva comunicato che la celebrazione delle Ceneri - mercoledì prossimo - era stata delegata al Cardinale Angelo De Donatis, Penitenziere Maggiore.