Advertisement

Si prega a Siena per Papa Francesco con la statua pellegrina della Medaglia Miracolosa

La statua pellegrina della Medaglia Miracolosa a Siena. Il programma degli eventi

La statua pellegrina della Medaglia Miracolosa e Papa Francesco (11 novembre 2020) | La statua pellegrina della Medaglia Miracolosa e Papa Francesco (11 novembre 2020) | Credit Famiglia Vincenziana La statua pellegrina della Medaglia Miracolosa e Papa Francesco (11 novembre 2020) | La statua pellegrina della Medaglia Miracolosa e Papa Francesco (11 novembre 2020) | Credit Famiglia Vincenziana

Maria è viaggiatrice, sempre. Cammina per le strade, e oltrepassa non solo i viali, le strade, ma i secoli. E così avviene che il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa torna in Toscana: dal 27 febbraio al 2 marzo sarà nella parrocchia di San Martino, a Siena, nell’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino.

 

Si comincia con il prossimo giovedì 27 febbraio, alle 18.00, con una Celebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo metropolita di Siena-Colle Val d'Esa e Montalcino, che presiederà la Celebrazione Eucaristica per la salute di Papa Francesco. E’ la celebrazione che dà il via alla “Tre giorni con Maria”, iniziativa che vede protagonista il pellegrinaggio della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia.

 

Prossimo evento, il 1° marzo alle 19. Il titolo, “Accendi il fuoco della carità”, incontro vocazionale per i giovani che sarà seguito dalla cena condivisa e dalla festa insieme. Sottolinea il parroco Don Roberto Bianchini: “La Parrocchia di San Martino è felice di ospitare un’iniziativa mariana che ha per scopo di approfondire la presenza di Maria nella vita di fede della nostra comunità”.

Advertisement

 

Il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa, di cui Siena è una delle tappe, ha preso avvio lo scorso  11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré. Iniziative che guardano al prossimo 27 novembre 2030, quando si celebrerà il bicentenario. Tra l’altro la Famiglia Vincenziana rende noto che “coloro che fossero interessati a promuovere un tempo breve di animazione pastorale con due missionari vincenziani e la sacra effigie della Madonna della Medaglia Miracolosa, possono contattare la Commissione della “Tre Giorni con Maria” all’indirizzo e-mail: tregiorniconmaria@gmail.com”. 

 

Il programma delineato è il seguente: 

Giovedì 27 febbraio: alle 17 Accoglienza della statua della Beata Vergine Maria Immacolata della Medaglia Miracolosa; alle 17.30 la preghiera del Rosario; alle 18.00 Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice; alle 19.00 la Catechesi.

Venerdì 28 febbraio: alle 09.30 visita agli ammalati; alle 11.30 visita alla scuola san Girolamo; dalle 15.00 alle 17.30 confessioni; alle 17.30 preghiera del Rosario; alle 18.00 Celebrazione Eucaristica; alle 19 Catechesi.

More in Italia

Sabato 1° marzo: dalle 10 alle 12 confessioni; alle 18.30 la preghiera del Rosario; alle 19 la Celebrazione Eucaristica e la consegna della Medaglia; alle 19 “Accendi il fuoco della carità”: incontro vocazionale, cena condivisa, festa insieme.

Domenica 2 marzo: alle 10 incontro giovanissimi del catechismo; alle 11.30 Celebrazione Eucaristica e consegna della Medaglia.