Città del Vaticano , venerdì, 21. febbraio, 2025 13:00 (ACI Stampa).
Dal 17 al 20 febbraio scorso si è tenuto a Roma l’annuale incontro tra il Dicastero per il Dialogo Interreligioso (DID) e l'Ufficio del Dialogo Interreligioso e della Cooperazione (IRDC) del Consiglio Ecumenico delle Chiese (WCC). In una nota diffusa stamane dalla Sala Stampa Vaticana si evidenzia che durante l’incontro si “è fatto il punto sulle passate iniziative congiunte” e si è preso atto delle attività interreligiose intraprese dalle istituzioni coinvolte, esplorando così “futuri progetti comuni e gettando le basi per il cinquantesimo anniversario della cooperazione tra i due uffici che avrà luogo nel 2027”.
Dal 1977, il DID e il CEC hanno promosso il dialogo interreligioso in ambito ecumenico producendo documenti chiave come Preghiera interreligiosa (1994), Riflessione su Matrimonio interreligioso (1997), Testimonianza cristiana in un mondo multireligioso: raccomandazioni per la condotta (2011), Educazione alla pace in un mondo multireligioso: una prospettiva cristiana (2019) e Servire un mondo ferito nella solidarietà interreligiosa: un appello cristiano alla riflessione e Azione durante il COVID-19 (2020).
Il comunicato si chiude con l’espressione di soddisfazione da parte delle delegazioni coinvolte: per “l'approfondimento dell'amicizia e della cooperazione tra le due istituzioni. Riconoscendo la diversità religiosa come una realtà sempre più globale, essi hanno riaffermato il loro impegno a impegnarsi nel dialogo interreligioso. In un mondo fratturato da conflitto, hanno sottolineato il ruolo vitale delle religioni – quando guidate dal dialogo – nel contribuire ad esso sanare le divisioni, promuovere la fraternità e coltivare la pace e la riconciliazione”.