Advertisement

Ecumenismo, prosegue il dialogo tra Cattolici e Ortodossi Orientali

Si è riunito il 20 e 21 gennaio la Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la Chiesa Cattolica e le Chiese Ortodosse Orientali

Conferenza mista | L'incontro della commissione mista presieduto dal Cardinale Kurt Koch, prefetto | DPUC Conferenza mista | L'incontro della commissione mista presieduto dal Cardinale Kurt Koch, prefetto | DPUC

Il dialogo ecumenico tra la Chiesa Cattolica e le Chiese Ortodosse Orientali è considerato tra i più promettenti. Le differenze dottrinali sono minime, se non inesistenti, e ci si trova di fronte ad una serie di documenti congiunti – e di incontri dei Papi e dei patriarchi delle Chiese sorelle – che hanno permesso un sostanziale avanzamento del dialogo. Ora è il momento di comprendere se si può migliorare.

È con questo spirito che il 20 e 21 gennaio si è incontrata la Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la Chiesa Cattolica e le Chiese ortodosse orientali. Durante la sessione plenaria del Dialogo del 2024 era stata fatta raccomandazione che  “che il 20° anniversario [della Commissione] possa essere l'occasione per una valutazione dei suoi documenti e una riflessione sulla sua metodologia, al fine di vedere possibili miglioramenti per i prossimi passi del dialogo. A tal fine, verranno nominati dei comitati di coordinamento da entrambe le parti, che prepareranno delle bozze di suggerimenti, dopo aver consultato le rispettive autorità. Questi suggerimenti saranno poi discussi da un comitato misto di coordinamento”.

La commissione ha dunque preparato una relazione, e questa sarà presentata al Comitato misto di coordinamento insieme alla relazione dei membri ortodossi orientali. I membri cattolici sono fiduciosi che questa riflessione comune permetterà alla commissione di entrare in una nuova fase di dialogo con rinnovato vigore e motivazione.

Durante la riunione è stato commemorato anche padre Ronald Robertson, CSP, membro della commissione dal 2005 e prematuramente scomparso.
La commissione è presieduta dal Cardinale Koch e il segretario è padre Hyacinthe Destivelle, OP. Si sono seduti attorno ad un tavolo, l'Arcivescovo Peter Marayati, i vescovi Paul Rouhana, Lesanuchristos Matheos Semahun, Thomas Adly Zaky, John D. Faris, la Professoressa Souraya Bechealany, il Rev.do Petros Berga, il Rev.do Padre Jijimon Puthuveettilkalam, S.J., il Professor Dietmar W. Winkler.

 

Advertisement