Advertisement

Carlo Acutis, manca poco al 1 luglio! Iniziative, messe, mostre a lui dedicate in Italia

Carlo Acutis, in questi giorni sono molti i momenti di preghiera e le attività per lui in Italia

Carlo Acutis |  | Famiglia Acutis Carlo Acutis | | Famiglia Acutis

Manca poco al 1 luglio, data importante e significativa per Carlo Acutis. Tutto questo perchè in quella data, alle ore 9 nella Sala del Concistoro in Vaticano, Papa Francesco presiederà il Concistoro Ordinario pubblico per il voto su alcune cause di canonizzazione, tra le quali, la causa di canonizzazione di Carlo Acutis.

Tutto questo perchè il 23 maggio 2024 Papa Francesco ha approvato un nuovo miracolo attribuito alla intercessione del giovane Carlo, per il quale sarà proclamato santo: l'inspiegabile guarigione di Valeria Valverde, una giovane donna costaricana in punto di morte a causa di un incidente.

In questi giorni sono molti i momenti di preghiera e le attività che fanno da corollario a questo evento grande in Italia.

"Ognuno di noi è il sogno di Dio”, è la premessa con cui si è aperto, nella parrocchia di Santa Lucia di Palestrina, domenica 9 giugno, l’incontro sul Beato Carlo Acutis. Attraverso video, letture e spunti di riflessione, si è cercato di raccontare ai ragazzi la sua semplice vita di quindicenne, tra campi di calcio e banchi di scuola.

“Te Deum” di ringraziamento, fuori programma, eseguito a cappella nella concattedrale di Lamezia Terme alla notizia della prossima santificazione del Beato Carlo Acutis. Perchè come ricorda il reventino.it forse non tutti sanno che nel complesso interparrocchiale di San Benedetto di Lamezia Terme esiste dal dicembre 2022 il coro “Harmonies of Carlo Acutis” dedicato a Carlo Acutis. Il coro “Harmonies of Carlo Acutis” diretto dal maestro Sara Saladino, unico in Italia e riconosciuto dalla madre del prossimo Santo che ne ha scelto il nome e il logo, anima, ogni 12 del mese, l’Adorazione Eucaristica, presso la chiesa interparrocchiale San Benedetto di Lamezia.

Advertisement

Lo stesso sito ricorda che nella concattedrale di Lamezia Terme è attivo il gruppo di preghiera Carlo Acutis e sono esposte le reliquie del prossimo Santo.

Anche la comunità religiosa dei Monti Picentini ha celebrato con gioia l’arrivo di una reliquia permanente del Beato Carlo Acutis. Il rettore del Santuario della Spina Santa, don Alessandro Bottiglieri, e il parroco don Wilder Higuita Montoya, insieme ai fedeli e alle autorità locali, hannoa accolto un frammento dei capelli del giovane Acutis, destinato a essere proclamato santo. Da alcuni giorni, è stata inaugurata una mostra intitolata “Grazie su Grazie”, curata dalla Fondazione Oasi App. La mostra ripercorre le tappe significative della breve vita di Acutis, dalla nascita a Londra nel 1991, alla morte a Monza nel 2006, fino alla beatificazione ad Assisi nell’ottobre 2020.

Questa la preghiera ufficiale per chiedere l'intercessione del Beato Carlo Acutis:
“O Dio, nostro Padre, grazie per averci dato Carlo, modello di vita per i giovani, e messaggio di amore per tutti.

Tu lo hai fatto innamorare del tuo figlio Gesù, facendo dell’Eucaristia la sua “autostrada per il cielo”.
Tu gli hai dato Maria, come madre amatissima, e ne hai fatto col Rosario un cantore della sua tenerezza.
Accogli la sua preghiera per noi.
Guarda soprattutto ai poveri, che egli ha amato e soccorso.
Anche a me concedi, per sua intercessione, la grazia di cui ho bisogno…
E rendi piena la nostra gioia, ponendo Carlo tra i beati della tua Santa Chiesa, perché il suo sorriso risplenda ancora per noi a gloria del tuo nome.
Amen


Pater, Ave, Gloria”
Imprimatur + Domenico Sorrentino Vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino

 

More in Italia