Papa Francesco allora sottolinea che si conosce poco Gesù perché, nella frenesia di oggi, si conosce poco il suo silenzio.
Nella II stazione Gesù è caricato sulla croce, ed è l’occasione per Papa Francesco di riflettere sulle croci “molto pesanti” che viviamo ogni giorno, come “una malattia, un incidente, la morte di una persona cara, una delusione affettiva, un figlio che si è perso, il lavoro che manca, una ferita interiore che non guarisce, il fallimento di un progetto, l’ennesima attesa andata a vuoto…”
La V stazione, in cui Gesù viene aiutato dal Cireneo, mostra un Dio che espone le sue “fragilità” a “un uomo semplice, un contadino al ritorno dai campi”.
Scrive Papa Francesco: “Grazie perché, facendoti sostenere nel bisogno, cancelli l’immagine di un dio invulnerabile e distante. Non sei inarrestabile nel potere, ma invincibile nell’amore, e ci insegni che voler bene significa soccorrere gli altri proprio lì, nelle debolezze di cui si vergognano”. È così che “le fragilità si trasformano in opportunità”. L’invito è a lasciarsi amare da Gesù.
Quindi, Gesù cade sotto il peso della croce. “La croce – scrive il Papa nella meditazione della VII stazione - pesa: porta il carico della sconfitta, del fallimento, dell’umiliazione. Lo capisco quando mi sento schiacciato dalle cose, bersagliato dalla vita e incompreso dagli altri; quando avverto il peso eccessivo e snervante della responsabilità e del lavoro, quando sono compresso nella morsa dell’ansia, assalito dalla malinconia, mentre un pensiero soffocante mi ripete: non ne esci, stavolta non ti rialzi”.
Il Papa guarda anche al peggio, al fatto che “mi accorgo che tocco il fondo quando ci ricasco: quando ricado nei miei sbagli, nei miei peccati, quando mi scandalizzo degli altri e poi mi accorgo che non sono diverso. Non c’è niente di peggio che essere delusi di sé stessi, schiacciati dal senso di colpa”.
Nell’VIII stazione, il Papa medita sulle donne che seguono fino in fondo Gesù, e non sono i potenti, né gli spettatori, ma le donne cui Gesù “ha dato speranza” e “non hanno voce ma si fanno sentire”.
La IX stazione è per Papa Francesco occasione di riflettere sul fatto che Gesù su immedesima coi bisognosi perché lui stesso è stato carcerato, straniero condotto fuori dalla città per essere crocifisso, nudo, spogliato dalle vesti, malato, ferito, assetato sulla croce e affamato d’amore.
Prega Papa Francesco: “Fa’ che ti veda nei sofferenti e che veda i sofferenti in te, perché tu sei lì, in chi è spogliato di dignità, nei cristi umiliati dalla prepotenza e dall’ingiustizia, da guadagni iniqui fatti sulla pelle degli altri nell’indifferenza generale”. È forse questo l’unico riferimento indiretto a un tema quasi politico, che il Papa ha sviluppato più volte recentemente parlando del traffico di armi.
Prega Papa Francesco: “Dio spogliato, metti a nudo anche me”.
Papa Francesco prosegue la riflessione nella X stazione, in cui contempla “il coraggio di scegliere il perdono, che libera il cuore e rilancia la vita”, perché a Gesù “non basta perdonarci”, ma ci giustifica davanti al padre, prende le nostre difese, e ora le sue mani “sono inchiodate” mentre i piedi che portavano lieti annunci “non possono più camminare” e così “nell’impotenza, ci riveli l’onnipotenza della preghiera”.
Eppure – è l’XI stazione – Gesù arriva a gridare al Padre l’abbandono, e lo fa, lui Dio, per “immergersi fino in fondo nell’abisso del nostro dolore”, perché quando sperimentiamo “il crollo delle certezze e il naufragio del vivere, non mi senta più solo, ma creda che tu sei lì con me”.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.
La XII stazione è quella del ladron. “Gesù – chiosa Papa Francesco - un malfattore in paradiso! Si affida a te e tu lo affidi con te al Padre. Dio dell’impossibile, fai di un ladro un santo. E non solo: sul Calvario cambi il corso della storia. Fai della croce, emblema del supplizio, l’icona dell’amore; del muro della morte un ponte sulla vita. Tu trasformi le tenebre in luce, la separazione in comunione, il dolore in danza, e persino il sepolcro, ultima stazione della vita, nel punto di partenza della speranza”.
La XIII stazione è il dolore di Maria, perché “quel bimbo che tenevi tra le braccia è un cadavere straziato”. Eppure adesso – scrive Papa Francesco - nel momento più sofferto, risplende la tua offerta: una spada ti trapassa l’anima e la tua preghiera continua ad essere un ‘sì’ a Dio. Maria”.
Chiosa il Papa: “Noi siamo poveri di ‘sì’ e ricchi di ‘se’: se avessi avuto genitori migliori, se fossi stato più compreso e amato, se mi fosse andata meglio la carriera, se non ci fosse quel problema, se solo non soffrissi più, se Dio mi ascoltasse… Perennemente a chiederci il perché delle cose, fatichiamo a vivere il presente con amore. Tu avresti tanti ‘se’ da dire a Dio, ma dici ancora ‘sì’.”
E infine, la deposizione nel sepolcro, con l’intercessione di Giuseppe d’Arimatea, e Papa Francesco non manca di notare la ciclicità della storia di Gesù, che comincia con un Giuseppe suo padre putativo e finisce con un Giuseppe che lo seppellirà. Il sepolcro di Gesù, nota il Papa “unico nella storia – sarà fonte di vita, era nuovo, appena scavato nella roccia”.
E io – conclude Papa Francesco – “che cosa do di nuovo a Gesù in questa Pasqua? Un po’ di tempo per stare con Lui? Un po’ di amore per gli altri? I miei timori e le mie miserie sepolte, che Cristo attende gli offra come hai fatto tu col sepolcro? Sarà davvero Pasqua se donerò qualcosa di mio a Colui che per me ha dato la vita: perché è dando che si riceve; perché la vita si trova quando si perde e si possiede quando si dona”.
C’è poi una preghiera finale, in quello che sembra davvero rappresentare l’intera “poetica” della predicazione di Papa Francesco. E terminano così le meditazioni della Via Crucis al Colosseo.