Advertisement

I poveri in Argentina: un impegno che il Papa non ha dimenticato

L'allora cardinale Jorge Bergoglio ha lavorato per sviluppare una pastorale nei villaggi e nei quartieri popolari, dove la povertà, la violenza e le dipendenze colpiscono più duramente

Pellegrini argentini con il Papa in Piazza San Pietro |  | Daniel Ibanez CNA Pellegrini argentini con il Papa in Piazza San Pietro | | Daniel Ibanez CNA

Tra le priorità del pontificato di Francesco in questi 10 anni il suo appello ad "andare nelle periferie geografiche ed esistenziali" potrebbe essere collegato a una Chiesa "in uscita", "povera per i poveri", che lavora per sradicare la "cultura dello scarto". Tutti questi appelli si concretizzano nella sua terra d'origine, l'Argentina, dove prima di essere eletto Pontefice, l'allora cardinale Jorge Bergoglio ha lavorato per sviluppare una pastorale nei villaggi e nei quartieri popolari, dove la povertà, la violenza e le dipendenze colpiscono più duramente.

Parlando con ACI Prensa, P. José María "Pepe" Di Paola, parroco della parrocchia di San Giovanni Bosco, a José León Suárez e P. Nicolás "Tano" Angelotti, parroco di San Giuseppe, a La Matanza, entrambi nella provincia di Buenos Aires, hanno sottolineato l'importanza della figura di Francesco nelle “villas” e del suo messaggio per il mondo di oggi.

"Abbiamo avuto un momento con grandi sfide: violenza, droga che attraversa la vita dei quartieri popolari, e non solo povertà ma marginalità", ha ricordato padre Di Paola.

Jorge Mario Bergoglio è stato nominato vescovo ausiliare di Buenos Aires nel 1992 e ha assunto la guida dell'arcidiocesi nel 1998, alla morte dell'allora arcivescovo, il cardinale Antonio Quarracino.

Quando il vescovo Jorge Bergoglio è arrivato a Buenos Aires, "era molto in sintonia con la squadra di sacerdoti delle “villas”, perché ha visto molte cose che sono importanti per lui: che il prete vive nel quartiere, vicino al prossimo, con una certa austerità, che dia il sacramento a tutti quelli che lo chiedono, che apprezzi la religiosità popolare", ha aggiunto P. Di Paola.

Advertisement

Ha poi detto che Mons. Bergoglio ha visto che nei villaggi la Chiesa "si incarna in un luogo e dà risposte alle diverse sfide", e non è semplicemente un lavoro sociale che qualsiasi organizzazione può fare. Questo ha fatto sì che le “villas” "segnassero una certa preferenza per lui".

Di Paola ha ritenuto che le esperienze intorno alle “villas” abbiano segnato la pastorale e il messaggio di Papa Francesco. "C'è un modo di vivere il sacerdozio che ha trovato molto vicino al suo pensiero nei sacerdoti dei villaggi", ha detto.

"Ora, da Roma, penso che stia trasmettendo ciò che ha visto qui", inoltre, "è consapevole" di ciò che accade nelle “villas”. Attualmente, ci sono sacerdoti che lavorano nelle "periferie" di tutta l'Argentina, sulla base delle Case di Cristo, il dispositivo per combattere le dipendenze che nel 2023 celebra 15 anni e alla cui inaugurazione era presente il cardinale Bergoglio.

Nel 2022, Francesco ha inviato un messaggio alle Case di Cristo. "Per i bambini è importante, perché vedono che il papa sta parlando con loro", ha detto padre Di Paola. Inoltre, la loro vicinanza dà loro visibilità nel resto del mondo: "Dall'America Latina stanno guardando alle Case, perché è una proposta semplice, pratica e concreta”.

Tra gli insegnamenti di Francesco, padre "Pepe" sceglie come essenziale la chiamata alla Chiesa ad essere "un ospedale da campo dove nessuno è escluso", con "una visione più ampia" dei sacerdoti.

Un'altra espressione è quella di "Chiesa in uscita", che "non si accontenta di quello che ha: deve prendersi cura dei suoi fedeli, della sua comunità, ma deve sempre cercare l'altro, accettare le sfide del momento".

More in Mondo

In questo senso, ha spiegato che oggi una delle sfide è quella delle dipendenze, e che l'intenzione di alcuni gruppi di legalizzare la marijuana "è qualcosa che va contro i bambini".

"Ciò che deve essere imposto è la realtà", ha detto, perché "una sigaretta di marijuana nella vita di un ragazzo del villaggio non è la stessa di un ragazzo della classe medio-alta".

Un'altra priorità è il lavoro, che è "uno degli assi fondamentali per tutti, affinché la vita familiare sia organizzata, in modo che l'economia della famiglia sia rafforzata".

Padre Angelotti, da parte sua, fa parte della "nuova generazione" di sacerdoti delle baraccopoli, 40 anni e 6 anni nella parrocchia di San Giuseppe, nel quartiere Puerta de Hierro.

Il sacerdote ha spiegato che il lavoro nelle “villas” consiste nell'"accompagnare tutte le vite, nelle situazioni in cui si trovano".

Nei quartieri, ha spiegato, "abbiamo un'esperienza molto forte di comunità organizzata, che stava dando vita alla luce nell'oscurità, opportunità in mezzo a disuguaglianze e grandi ingiustizie".

Oltre alle cappelle e alle sale da pranzo, ci sono case per tutte le età, centri diurni, catechesi, supporto scolastico, orchestra, sport, istruzione, centri per anziani, una radio e altre opere in progetto.

Tuttavia, la cosa più importante è l'Hogar de Cristo: "900 bambini che erano per strada con la droga, oggi sono in una casa".

In questo contesto, "la cosa più forte che fa la Chiesa è la formazione di una comunità, di una famiglia, di un'identità che attraversa i quartieri", ha detto. "La salvezza inizia nelle piccole comunità che salvano dalla solitudine ".

Angelotti considerava essenziale la vicinanza del Santo Padre. Ha assicurato che "i poveri amano Francesco, lo sentono molto vicino, molto proprio, si identificano con quello che dice, e questo ci aiuta a intuire dove devono andare le cose di Dio".

"Tante volte ascoltiamo Francesco e pensiamo di averlo 'sotto il letto', perché parla di quello che stiamo vivendo, delle sfide che abbiamo davanti. Ecco di cosa si tratta: una Chiesa molto vicina", ha ammesso.

Sulle frasi del Papa che guidano il lavoro nei quartieri, ha ritenuto che l'espressione "sogno una Chiesa povera per i poveri" sia "una punta di diamante molto forte". Un altro è "ricevere la vita come viene", che funziona come "una bussola", specialmente nelle Case di Cristo.

Advertisement

Angelotti ha riconosciuto che Francesco "ha sostenuto tutto il cammino della comunità nella sua interezza". Ora, "tutto ciò che serve è l'alloggio".

In altri luoghi, "l'urbanizzazione è solo abitazione", ma non c'è comunità. "Qui è il contrario: la comunità stava conquistando i diritti con le proprie mani. Abbiamo bisogno che lo Stato ci faccia delle case ", ha insistito.

Come contropartita dell'assenza dello Stato, "c'era la presenza del traffico di droga, della violenza, delle armi, che distruggevano l'infanzia, la gioventù, i bambini del quartiere", ha lamentato.

Tuttavia, ha apprezzato "la densità di vita, speranza, sogni, creatività, meraviglia" che esiste nella Chiesa nei quartieri poveri. "Bisogna diffonderlo".

Attualmente, "la sfida è la piaga della droga e dell'alloggio, è ciò che la nostra squadra di sacerdoti deve affrontare e non possiamo guardare dall'altra parte”.

Ha anche ritenuto essenziale che "tutto ciò che attraversa la parrocchia nei villaggi, sia fatto da un'esperienza di fede", perché "qui si dà da mangiare e si dà la Comunione".

"C'è una saggezza popolare molto bella che unisce la fede con la vita, la storia e le sfide attuali", ha aggiunto.

"Credo che come Chiesa e come Paese non prendiamo dimensione del suo messaggio, un messaggio programmatico per il futuro, che ti mette permanentemente sotto controllo, ti mette a disagio, ti richiede di aprire nuove strade", ha concluso.