Advertisement

Santa Maria di Leuca, il santuario dove predicava San Pietro

De finibus terrae, il luogo di incontro tra Oriente ed Occidente sul "tacco " dell' Italia

La Basilica e la piazza  |  | www.basilicaleuca.it
La Basilica e la piazza | www.basilicaleuca.it
La piazza  |  | OB
La piazza | OB
Il santuario  |  | pd
Il santuario | pd
Un ex voto  |  | OB
Un ex voto | OB
La immagine mariana  |  | OB
La immagine mariana | OB

"De finibus terrae": il nome di questo luogo santo è molto bello e suggestivo, perché riecheggia una delle ultime parole di Gesù ai suoi discepoli. Proteso tra l’Europa e il Mediterraneo, tra l’Occidente e l’Oriente, esso ci ricorda che la Chiesa non ha confini, è universale. E i confini geografici, culturali, etnici, addirittura i confini religiosi sono per la Chiesa un invito all’evangelizzazione nella prospettiva della "comunione delle diversità”.

Papa Benedetto XVI lo diceva nella omelia della messa celebrata il 14 giugno del 2008 nel santuario mariano più famoso del Salento e forse uno dei più suggestivi del mondo, il Santuario di Santa Maria di Leuca. Situato proprio sulla punta del “tacco dello stivale” rivolto ad Oriente, su un promontorio all’incrocio di due mari, il santuario che porta il nome di “bianco” per la luce del sole che riflette sulle pietre, ha una storia incredibile ed è stato meta di pellegrinaggio di grandi santi. 

Lueca è sempre stata un centro religioso con un sontuoso tempio della dea Minerva. 

La chiesa che si visita oggi è la sesta che è stata ricostruita perché Leuca non è stata solo luogo di culto. La posizione strategica a picco sul promontorio rendeva ambito il possesso del luogo. 

C’è una storia che sfuma nella leggenda che lega Santa Maria di Leuca a San Pietro. 

Advertisement

Una domanda ricorre nel Salento: chi è stato il primo evangelizzatore?

Purtroppo non ci sono documentazioni certe, ma come scrive Vincenzo Rosafio nella sua pubblicazione, ci sono alcuni dettagli storici molto utili. 

E’ certa la partecipazione al Concilio di Nicea di un vescovo della Calabria, oggi Salento.

C’è poi una lettera di papa Celestino I (422-432)diretta ai vescovi della zona che invita ad eleggere vescovi e chierici consacrati della Chiesa e non semplici laici, e infine alcune strofe del Propemticon di San Paolino che narra di una Chiesa già ricca di chierici nella seconda metà del 300. 

In pratica il IV secolo è decisamente un secolo fiorente per il cristianesimo nel Salento. 

Vescovi, monaci e monache, alcuni cenobi fanno pensare ad una evangelizzazione già forte e quindi consolidata e abbastanza antica. 

More in Storie

Ecco allora che le “leggende” sul passaggio di San Pietro nel basso Salento hanno una base storica. Del resto sono molte le le memorie del passaggio dell’ Apostolo. Proprio a Leuca a duecento metri dal santuario c’è una colonna che ricorda la predicazione di San Pietro. É la Croce Petrina. Quella attuale è il rifacimento di una precedente che si era rovinata. A Giuliano di Lecce c’è la chiesa di san Pietro e del resto l’itinerario dalla Bitinia a Roma dei primi secoli passa per il monte iapigio, Capo di Leuca, e il porto di Leuca erano tappe obbligate dalla Grecia Roma. 

E sono molte le località che portano il nome di Pietro: San Pietro in Galatina, San Pietro in Mandurino, San Pietro Vernotico, San Pietro in Samari. 

Non sono prove assolute, ma si sa che la tradizione si fonda spesso sulla realtà. 

La storia ecclesiastica del Santuario ci ricorda che è stato anche sede vescovile forse sotto il dominio bizantino, e poi latina con testi e documeni che lo attestano.

E c’è poi la presenza di monaci basiliani rifugiatasi anche qui dalle lotte iconoclaste. Basta ricordare l’abazia di San Demetrio  o la Grotta Camicia a Leuca, un monastero scavato nella roccia, e le tante grotte nelle vicinanze. 

Da questo nasce la presenza del rito bizantino vivo nella zona fino al XVI secolo. 

Altro ruolo fondamentale del Santuario era quello del luogo di penitenza. 

Una attività che fu interrotta solo dalla presenza napoleonica e venne ripristinata grazie all’impegno nel 1873 del vescovo di Ugento. 

La devozione mariana è grandissima al Santuario specialmente il lunedì dell’ Angelo e il 13 aprile giorno in cui un devoto tal Lupo Milanese a memoria del miracolo aveva disposto per testamento che si dovesse dare vino buono gratis a chiunque passasse per santa Maria di Leuca. 

Storie, leggende, tradizioni si moltiplicano e si intrecciano anche nella nascita degli Alfieri di Maria voluti da un pellegrino francese agli inizi del 1800. 

Ovviamente il Santuario è anche un itinerario storico, artistico a grande richiamo turistico. Ma ci sono ancora oggi cardinali e vescovi che scelgono questo luogo per dei ritiri e delle “vacanze” per lo spirito e per il corpo. 

Leuca è un luogo dello spirito e della storia che unisce Oriente ed Occidente sotto il luminoso manto di Maria, esposta alle intemperie della storia, come le incursioni turche fino alla attuale chiesa del del 1755 e che grazie all’amore dei fedeli è ancora oggi vedono in quel “bianco” il candore della fede. 

Advertisement