Comincia con una sconfitta la storia della fondazione
Non è sconfitto, rilancia. Infatti, allontanato dal palazzo papale si reca nella basilica di Santa Maria Maggiore e lì davanti all’icona della Madonna “Salvezza del popolo romano” fa voto di promuovere nel popolo la memoria della Passione dei Gesù. Lo aspettano ancora molti alti viaggi in cerca di appoggi per fondare la nuova Congregazione. Giunge a Roma dove lavora nell’ospedale di san Gallicano ed è dove è ordinato sacerdote. Approderà infine sul Monte Argentario (GR), e qui fonda il primo convento della Congregazione. Solo nel 1741 sarà approvata la Regola e avrà la gioia di sentirsi dire dal Papa: “Questa Congregazione è l’ultima a nascere ma doveva essere la prima”. Da allora sarà Paolo della Croce.
Come potremmo riassumere il carisma, la missione della Congregazione?
Punto di partenza sono le parole di Gesù: ”Non c’è amore più grande di quello di dare la vita per l’amico” (Gv 15,13). È quanto Gesù ha realizzato nella Passione e Morte in croce. Paolo della Croce riassume tutto questo nella formula: “Fare memoria della Passione di Gesù” perché la Passione è “la più grande e stupenda opera del divino amore”; è la prova umanamente più convincente e concreta di amore di Dio per l’uomo. In definitiva il carisma dei Passionisti è di vivere, testimoniare e annunciare l’amore di Dio per l’umanità la cui dimostrazione più credibile è appunto la Passione e Morte di Gesù in croce. E poiché la morte in croce è sfociata nella resurrezione, i passionisti annunciano che, come per Gesù, anche per noi, l’amore, quello di donazione, non è mai sprecato o inutile, nonostante le apparenze, ma genera sempre vita nuova e resurrezione.
Come è strutturata oggi la Congregazione dei “Passionisti”?
Un po’ come tutte le Congregazioni. Con un governo centrale composto dal superiore generale a con suo consiglio, dalla divisione in Province con un superiore provinciale e consiglio, dalle singole comunità a capo delle quali c’è un superiore e un economo. L’attività principale è la predicazione, la pastorale dei santuari, e, da alcuni anni, anche delle parrocchie. Siamo presenti in più di 60 paesi, con oltre 450 case. San Paolo ha fondato oltre al ramo maschile (Congregazione della Passione di Gesù Cristo, in breve passionisti) anche le monache contemplative passioniste. Ci sono 5 istituti femminili di vita attiva che si ispirano al carisma di san Paolo della Croce e ultimamente la Famiglia Passionista si è arricchita di molti movimenti laicali.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.
In occasione dei 300 anni della Congregazione, è stato indetto il Giubileo sul tema “Rinnovare la nostra missione: gratitudine profezia, speranza”
Il Giubileo ebraico chiedeva un rinnovamento radicale nella società (cancellazione dei debiti, liberazione dei prigionieri, ritorno alle vecchie proprietà, riposo della terra): offriva a tutti un nuovo inizio, una nuova opportunità. Era come un “reset” personale e comunitario. Altrettanto deve operare il Giubileo passionista. Si tratta in particolare di approfondire il carisma passionista e trovare il “linguaggio”, le modalità più adatte per aiutare i contemporanei a fare memoria della Passione di Gesù. Ma ancor prima c’è un’altra sfida, come continua a ricordarci il nostro Superiore Generale: Per rinnovare la nostra missione dobbiamo iniziare con il rinnovare noi stessi perché “chi siamo” e “cosa facciamo” sono due facce della stessa medaglia.
C’è già tanta sofferenza in giro. Chi ha voglia di sentire parlare di passione, sofferenza?