Vaticano

CNA

Il Cardinale Parolin: "Per ora sottoporremo al Papa solo le questioni più importanti"

Primo giorno di convalescenza a Santa Marta per Papa Francesco, che ieri è stato dimesso dopo quasi 40 giorni di ricovero al policlino Gemelli per una polmonite bilaterale. I medici hanno imposto al Pontefice due mesi di convalescenza con riposo, fisioterapia e terapie mediche.

Annuario Pontificio 2025 / @terzaloggia

Annuario Pontificio 2025: come leggerlo, i dettagli da guardare

Non dovrebbe ancora esserci la “svolta” rosa di Papa Francesco nell’Annuario Pontificio 2025. Né la “prefetta”, come si fa firmare, Suor Simona Brambilla, né Suor Raffaella Petrini, primo governatore donna dello Stato di Città del Vaticano sono presenti nell’annuario nella loro nuova veste.  

Vatican Media

Vatican Longevity Summit, un convegno sulla longevità sostenuto dalla Santa Sede

É stato presentata in Vaticano il “Vatican Longevity Summit: sfidare l’orologio del tempo”,

Vatican Media

Papa Francesco torna in Vaticano domani in dimissioni protette e per due mesi di convalescenza.

Il Papa torna in Vaticano domani in dimissioni protette e per due mesi di convalescenza.

Piazza San Pietro / Credit Daniel Ibanez/ EWTN Aci Group

Stasera le luci della cupola di San Pietro spente per un'ora per "Earth Hour” , un'ora per il Pianeta

Dalle 20,30 alle 21,30 di stasera verranno spente le luci della cupola di San Pietro

Daniel Ibanez EWTN

Papa Francesco, domani a mezzogiorno si affaccerà alla finestra del Gemelli

E finalmente forse domani dopo mezzogiorno ritorneremo a vedere Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede

Diocesi di Napoli

Papa Francesco in un messaggio alla Diocesi di Napoli, l'amore fa crescere insieme

"L’amore è così: unisce e fa crescere insieme.  

Daniel Ibanez EWTN

Papa Francesco: situazione complessivamente stazionaria con ulteriori lievi miglioramenti

Gli ultimi giorni del Papa sono trascorsi tra terapia medica, fisioterapia motoria e respiratoria, attività lavorativa e preghiera, le condizioni soni stabili con piccoli miglioramenti anche per quanto riguarda l'attività motoria e respiratoria.

Vatican Media / ACI group

Pasolini: "Il battesimo di Cristo non è solo un evento, ma illumina il cammino di ogni credente"

Alle ore 9 di questa mattina, nell’Aula Paolo VI, il Predicatore della Casa Pontificia, Padre Roberto Pasolini, ha tenuto la prima Predica di Quaresima: lmparare a ricevere (la logica del Battesimo)”. Aperta a tutti i fedeli.

Celebrazione a Piazza San Pietro (immagine di repertorio) / Credit Vatican Media

Aumentano i cattolici, ma non in Europa. Sensibile calo delle vocazioni

Pubblicato l'Annuario Pontificio 2025 e l’Annuarium Statisticum Ecclesiae 2023

MM / ACI Stampa

Il Papa nomina i membri del Consiglio Scientifico dell'Avepro

Mattinata di nomine per Papa Francesco, ancora ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli. Queste riguardano l'AVEPRO, l’Agenzia della Santa Sede per la Valutazione e la Promozione della Qualità delle Università e Facoltà Ecclesiastiche.

Papa Francesco e il Re Carlo al termine della canonizzazione di John Henry Newman, 13 ottobre 2019 / Vatican Media

Carlo d’Inghilterra in Italia e Santa Sede, ancora prevista l’udienza con Papa Francesco

L’incontro con Papa Francesco è ancora in agenda, ma è tutto da definire. Non si sa se ci sarà, non si sa in che modalità avverrà, in caso. È il dato più interessante del programma della visita di Re Carlo di Inghilterra e consorte in Italia e Santa Sede, rilasciato ieri dell’ufficio stampa della Casa Reale Inglese. Un programma che è inteso anche come una partecipazione al Giubileo della speranza, e include dunque una serie di incontri “cattolici”, che vedranno il Re incontrare le sorelle dell’Unione Superiori Generali, visitare la Basilica di San Paolo Fuori le Mura e arrivare a Ravenna sulla tomba di Dante. Ma ci sarà, soprattutto, una speciale liturgia nella Cappella Sistina.  

Daniel Ibanez / EWTN

Papa Francesco ha sospeso la ventilazione meccanica non invasiva

Papa Francesco "ha sospeso la ventilazione meccanica non invasiva, e ridotto anche la necessità di ossigenoterapia ad alti flussi", secondo un bollettino medico diffuso dalla Sala Stampa della Santa Sede nella serata di oggi.

Daniel Ibanez EWTN

Dieci anni di ACI Stampa. La Curia Romana, strumento di servizio per il Papa e per la Chiesa

Oltre al Papa, l’argomento che in questi dieci anni di attività ha richiamato maggiormente la nostra attenzione e quella dei nostri lettori è stato, con ogni probabilità, la Curia Romana.

Daniel Ibanez / ACI Group

Udienza Generale. "Alcuni incontri raccontati nei Vangeli". Gesù con Nicodemo

La vita di Gesù. Gli incontri. Questo il tema della catechesi di oggi, mercoledì 19 marzo. "Con questa catechesi iniziamo a contemplare alcuni incontri raccontati nei Vangeli, per comprendere il modo in cui Gesù dona speranza. In effetti, ci sono incontri che illuminano la vita e portano speranza". Questo l'incipit del testo della catechesi del Santo Padre Francesco preparata per l’Udienza Generale del 19 marzo 2025.

CNA

Papa Francesco: "Ogni vocazione è animata dalla speranza"

Pubblicato stamane il Messaggio per la 62/ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni sul tema “Pellegrini di speranza: il dono della vita”. Il testo è stato firmato oggi dal Papa, dalla sua stanza al Policlinico Gemelli.

Presidenza della Repubblica Italiana

Mattarella a Papa Francesco: "Il popolo italiano Le è riconoscente per questi dodici anni"

"Insieme a me, il popolo italiano Le è riconoscente per questi dodici anni nei quali ha offerto la più autentica testimonianza dei valori evangelici, in un servizio costante non soltanto alla Chiesa cattolica ma all’Umanità tutta". Lo scrive il presidente della Repubblica Mattarella a Papa Francesco, nel messaggio in occasione del dodicesimo anniversario del solenne inizio del Pontificato.

Daniel Ibanez EWTN

Papa Francesco, confermati i lievi miglioramenti ma il quadro rimane sempre complesso

La situazione clinica del Papa è stabile, in un quadro che resta complesso, si registrano lievi miglioramenti respiratori e motori, con una riduzione della ventilazione meccanica di notte e degli alti flussi di giorno. Lo fa sapere nel consueto briefing serale con i giornalisti la Sala Stampa della Santa Sede.