Vaticano

Daniel Ibanez / ACI Group

Il Papa: "La Chiesa non è fatta di maggioranze o minoranze, ma del popolo fedele di Dio"

"Bentornati a Roma per la Seconda Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia. È l’ultima tappa del percorso, pastorale e sociale, che avete compiuto negli ultimi cinque anni. Tante iniziative, tanti incontri, tante buone pratiche: tutto viene dallo Spirito". Papa Francesco inizia così il suo messaggio inviato ai partecipanti alla II Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia che ha luogo in Vaticano da oggi 31 marzo al 4 aprile 2025.

Gli uffici del Dicastero delle Cause dei Santi / Credit Vatican Media

Papa Francesco autorizza i Decreti per nuovi santi e beati

Il primo santo della Papua Nuova Guinea e un Vescovo armeno 

La Santa Messa per il Giubileo dei Missionari della Misericordia / Credit Vatican Media

Fisichella ai Missionari della Misericordia: “Nessuno può rimanere fuori dalla casa del Padre”

La Santa Messa nella chiesa romana di Sant'Andrea della Valle per il Giubileo dei Missionari della Misericordia

Vatican media / ACI group

Papa Francesco, messaggio ai partecipanti al Pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Rieti

Quarto messaggio del Papa di oggi. Papa Francesco invia nel pomeriggio un messaggio ai partecipanti al Pellegrinaggio giubilare della Diocesi di Rieti.

Vatican Media / ACI group

Papa Francesco ai Pellegrini dalla Repubblica Ceca. “Camminiamo insieme, pastori e popolo”

Papa Francesco ha inviato un altro messaggio oggi, questa volta  ai partecipanti al Pellegrinaggio nazionale giubilare della Cechia.

Sito ufficiale Giubileo 2025

Giubileo Missionari della Misericordia, un ricco programma di eventi. Il messaggio del Papa

Questo fine settimana è interamente dedicato al Giubileo Missionari della Misericordia. Dal 28 al 30 marzo a Roma tanti gli eventi dedicati ai Missionari il cui ministero particolare è stato istituito dal Santo Padre in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia.

Vatican Media

Il Papa scrive un messaggio al nuovo Arcivescovo di Tirana, Durazzo e di tutta l'Albania

"Nell'esprimerLe la mia vicinanza spirituale, le assicuro la mia preghiera affinché Dio Padre, fonte di ogni bene, le conceda gli abbondanti doni dello Spirito Santo mentre guida il gregge affidato alle Sue cure”. Papa Francesco ha inviato un messaggio in lingua inglese in occasione dell’Intronizzazione dell’Arcivescovo di Tirana, Durrës e di tutta l'Albania, Sua Beatitudine Joani, che è stato consegnato da Mons. Flavio Pace, Segretario del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, alla guida della delegazione composta da Mons. Andrea Palmieri, Sottosegretario del medesimo Dicastero, e da Mons. Ionuţ Paul Strejac, Incaricato d'Affari a.i. della Nunziatura Apostolica.  

Vatican Media / ACI Group

Pasolini: "La verità e l’amore non hanno bisogno di imporsi, ma sanno attendere"

Anche la seconda meditazione del cappuccino Roberto Pasolini si è tenuta questa mattina in Aula Paolo VI, aperta a tutti. Padre Pasolini apre così la sua seconda meditazione: "Oggi il nostro saluto al Santo Padre lo potrebbe quasi raggiungere perché è qui, vicino a noi, anche se non può essere con noi fisicamente. Ma siamo tutti molto contenti di questo suo ritorno a casa”.

Papa Francesco (immagine di repertorio) / Credit Vatican Media

Il Papa addolorato per gli incendi in Corea e per terremoto nel Sud-Est asiatico

Due telegrammi a nome di Papa Francesco, a firma del Cardinal Parolin, Segretario di Stato Vaticano

Monsignor Giovanni Cesare Pagazzi / Credit P.Istituto Giovanni Paolo II

Pagazzi nominato Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa

Lo rende noto una comunicazione della Sala Stampa Vaticana 

EWTN

Le celebrazioni della Settimana Santa e della Ottava di Pasqua: nessuna indicazione sul celebrante

Senza dare nessuna indicazione sul celebrante, stamane l’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice ha pubblicato il calendario delle celebrazioni della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua.

MM ACI Stampa

Papa Francesco: "Solo persone riconciliate possono portare il Vangelo"

La Sala Stampa della Santa Sede – in linea con i mercoledì precedenti - ha diffuso stamane il testo della catechesi dell’udienza generale che il Papa avrebbe dovuto tenere oggi nell’Aula Paolo VI. Dall’inizio del ricovero al Policilinico Gemelli, è sempre stato diffuso il testo preparato per le diverse udienze generali, ad eccezione di quella del 12 marzo che non sarebbe stata comunque tenuta a causa degli esercizi spirituali di Quaresima.

Papa Francesco e Re Carlo nel 2019 / Vatican Media

Alla fine, Re Carlo di Inghilterra non visiterà Papa Francesco. Per ora

Fino a lunedì 24 marzo, la visita di Re Carlo di Inghilterra e la Regina Camilla in Vaticano era prevista, e includeva la possibilità di un incontro con il Santo Padre. Tanto che il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, arrivava ad auspicare con i giornalisti che il Papa potesse incontrare il re, perlomeno brevemente. Il 25 marzo, tuttavia, Buckingham Palace ha annunciato che la visita è posticipata a data da destinarsi, in accordo con la Santa Sede, proprio perché “il consiglio medico suggerisce che Papa Francesco possa beneficiare di un tempo lungo di riposo e recupero”.  

MM ACI Stampa

Papa Francesco a Santa Marta prosegue la convalescenza secondo le indicazioni dei medici

Stamane la Sala Stampa della Santa Sede ha fatto sapere che la convalescenza del Santo Padre continua nei termini prescritti dai medici al momento delle dimissioni dal Policlinico Gemelli, con fisioterapia respiratoria e motoria e terapie mediche. Il Papa concelebra la messa nella cappella di Casa Santa Marta e procede nella attività lavorativa, nelle forme indicate dai medici. Sará diffusa la catechesi scritta per l'udienza generale di domani. Anche l'Angelus di domenica prossima dovrebbe essere diffuso in forma scritta.  

ACI group

Papa Francesco: “Ogni bambino trovi nella comunità ecclesiale un’ambiente sicuro”

  Papa Francesco ha inviato un messaggio ai partecipanti all’Assemblea Plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori che si terrà fino al 28 marzo. “ Vi mando di cuore il mio saluto e alcune indicazioni per il vostro prezioso servizio. Esso, infatti, è come “ossigeno” per le Chiese locali e le comunità religiose, perché dove c’è un bambino o una persona vulnerabile al sicuro, lì si serve e si onora Cristo”, dice subito il Pontefice nel Messaggio.  

Dicastero Laici Famiglia Vita

La vita è sempre un bene: nuovo sussidio del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita

Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, in occasione del trentesimo anniversario della enciclica Evangelium Vitae di Giovanni Paolo II, pubblica un sussidio su come avviare processi ecclesiali per promuovere una Pastorale della Vita umana al fine di difenderla, custodirla e promuoverla nei vari contesti geografici e culturali, in questo tempo di gravissime violazioni della dignità dell’essere umano.

Vatican Media

Note storiche, una Accademia che lavora sulla sinodalità teologica

Nell'elenco delle Accademie Pontificie si trova anche quella di Teologia. L'Accademia, - si legge nell' Annuario Pontificio-