Storie

Il monastero di Dadivank, in Artsakh, ora sotto controllo azerbaijano / da X

Come salvare il patrimonio cristiano in Nagorno Karabakh?

Lo conoscono tutti come Nagorno Karabakh, ma il suo antico nome è Artsakh, a testimonianza della presenza armena in quel territorio sin dall’antichità. E gli armeni, membri della prima nazione cristiana, hanno forgiato quel territorio, lo hanno riempito di kachkar e chiese, vi hanno venerato reliquie come quelle di San Dadi, il discepolo di San Giuda Taddeo che fu l’iniziatore di quella che oggi è la Chiesa Apostolica Armena. Oggi, quel territorio è sotto gli occhi della comunità internazionale per il rischio che si perda quel patrimonio cristiano nella regione.  

San Nicola / Credit pd

San Nicola, la vita e i leggendari racconti

La figura del santo che ispirò lo scrittore americano Clemente Clarke Moore per il suo "Babbo Natale"

Diocesi de La Rioja

Il Beato Enrique Angelelli ricordato a Montegiorgio, nelle Marche, paese di suo padre

Nelle scorse settimane il vescovo argentino della diocesi di La Rioja, mons. Dante Braida, accogliendo la richiesta di una reliquia da intronizzare nella parrocchia della città,

Un vigile del fuoco rende omaggio a Santa Barbara / Credit Vigili del fuoco di Chieti

Il fuoco della fede di Santa Barbara

La Protettrice dei vigili del fuoco e dei mariani. Il suo martirio, le leggende e le tradizioni

Istituto Serafico

Francesca Di Maolo, presidente dell’Istituto Serafico: "attenzione per i diritti dei disabili"

La Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, è stataproclamata nel 1981 con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere dei disabili. Dopo decenni dilavoro delle Nazioni Unite, la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, adottata nel 2006,ha ulteriormente promosso i diritti e il benessere delle persone con disabilità, ribadendo il principiodi uguaglianza e la necessità di garantire loro la piena ed effettiva partecipazione alla sfera politica,sociale, economica e culturale della società.

www.guardiasvizzera.ch

Note storiche, la Guardia Svizzera Pontificia, da quasi 520 anni al servizio del Papa

Le conosciamo tutti le Guardie Svizzere. Anzi le riconosciamo nella loro sfolgorante divisa, ma forse un piccolo ripasso di storia è utile, sempre rileggendo le Note storiche dell' Annuario Pontificio.

pd

Attesa appassionata della venuta del Figlio di Dio. I Domenica di Avvento

Con la prima domenica di Avvento iniziamo un anno nuovo liturgico, durante il quale celebriamo e contempliamo la figura di Cristo nella varietà dei suoi misteri. Il tempo di Avvento, della durata di quattro settimane, ha lo scopo di prepararci a celebrare la venuta del Figlio di Dio nell’umiltà della carne umana e a risvegliare l’attesa della sua ultima venuta, alla fine dei tempi.

ACI STAMPA

Avvento 2024. Come amare "il tempo" che ci guida verso il Natale

Da Domenica 1 Dicembre 2024 inizierà il tempo dell'Avvento. Tempo speciale che con i suoi simboli, le sue preghiere e le sue letture ci guida verso il Natale del Signore, momento tanto atteso per i cristiani nel mondo. Iniziamo dalla Corona, simbolo per eccellenza dell'Avvento. Nelle chiese, nelle case, nelle parrocchie tutti si preparano ad accendere, candela dopo candela, questa corona particolare.

Il logo del Giubileo / Credit Vatican Media

Don Ponticelli: il sacramento della penitenza per scoprire che la speranza non delude

A poche settimane dall'inizio del Giubileo, l'intervista a don Raffaele Ponticelli, docente di psicologia nella Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli

SMOM

G.I.O.I.A. ossia"Giovani", "Impegno", "Occupazione", "Inclusione", "Accoglienza"

G.I.O.I.A. ossia"Giovani", "Impegno", "Occupazione", "Inclusione", "Accoglienza"

I partecipanti al convegno del 19 novembre 2024 alla Accademia di Ungheria a Roma / Magyar Kurir

Shoah, il caso degli ebrei ungheresi alla luce degli archivi vaticani

C’è un task force di studiosi che, dall’apertura degli archivi riguardanti il pontificato di Pio XII, sta lavorando per comprendere a fondo il lavoro della Santa Sede nel salvataggio degli Ebrei Ungheresi. E questa task force ha già una prima pubblicazione, Le Finestre del Tempo, nonché una serie di temi che sono stati sviluppati in una giornta di studio presso l’Accademia Ungherese organizzata dalla Ambasciata di Ungheria presso la Santa Sede lo scorso 19 novembre.  

Il beato Alberione / Credit Società San Paolo

Alberione, l'apostolo della stampa cattolica

Oggi, la memoria del beato piemontese

pd

La regalità di Gesù ha come fine ultimo il paradiso. Solennità di Cristo Re

Oggi è l’ultima domenica dell’anno liturgico e la Chiesa celebra la solennità di Cristo re dell’universo.  

Diocesi di Ajaccio

Papa Francesco sarà in Corsica il 15 dicembre, una giornata dedicata alla religiosità popolare

 Fedele al suo stile Papa Francesco continua a visitare la Francia, ma non vuole andare a Parigi.

La chiesa di San Francesco nella Abrahamic Family House / AVOSA

Emirati Arabi, benedetta la chiesa di San Francesco nella Abrahamic Family House

In una cerimonia presieduta dall’arcivescovo Christophe El-Kassis, nunzio apostolico negli Emirati Arabi Uniti, lo scorso 3 novembre è stato dedicato l’altare e benedetta la chiesa di San Francesco, parte del complesso della Abrahamic Family House ad Abu Dhabi. Il complesso, che include la chiesa di San Francesco, una sinagoga e una moschea, è stato costruito a seguito della visita di Papa Francesco nel Paese nel febbraio 2021, quando ad Abu Dhabi fu firmata anche la Dichiarazione per la Fraternità Umana, che è stata poi per Papa Francesco la base per l’enciclica Fratelli Tutti.  

Santa Cecilia / Credit pd

Santa Cecilia: le varie interpretazioni della "Passio"

Patrona dei musicisti o no? Il dilemma nasce da varie interpretazioni della "Passio"

Don Roberto Fiscer / Credit FB/pd

Con Don Roberto Fiscer per camminare con Gesù

L'intervista con Don Roberto Fiscer, il sacerdote dj di Tik Tok 

Roberto Mauri / Credit Centro Studi Missione Emmaus

Roberto Mauri: l’oratorio rinasce dal sogno di San Giovanni Bosco

L'intervista allo psicologo e psicoterapeuta Roberto Mauri, fondatore del Centro Studi ‘Missione Emmaus’, autore del libro ‘Campo base. L’oratorio che verrà?’

La tavola che verrà battuta all'asta il prossimo 18 dicembre / Credit  Sotheby’s

Una tavola dei Dieci Comandamenti di 1.500 anni all'asta da Sotheby’s

Verrà battuta all'asta il prossimo 18 dicembre 

La giornata di studi su Matteo Ricci alla Gregoriana, 12 novembre 2024 / Jesuit Global

Matteo Ricci come modello di evangelizzazione: È un segno per il dialogo con la Cina?

Sarà Matteo Ricci la chiave per arrivare alla Cina? Tre eventi e una conferenza, negli scorsi giorni, hanno di nuovo portato luce sulla figura dello straordinario missionario gesuita. Papa Francesco ne ha riconosciuto le virtù eroiche nel 2022, dando una spinta ulteriore al suo processo di beatificazione. Ma c’è chi pensa addirittura ad una beatificazione equipollente, come Papa Francesco ha già fatto per il primo compagno gesuita di Sant’Ignazio Pietro Favre, che sarebbe anche un segnale lanciato alla Cina riguardo l’approccio che la Chiesa vuole dedicare al rapporto con Pechino.