Storie

Acistampa

Le stazioni quaresimali romane, la chiesa di San Marcello al Corso

Il pellegrinaggio stazionale prosegue per la antica Via Lata, l’attuale Via del Corso.

Credit lutheranchurch.co.uk / Credit lutheranchurch.co.uk

40 anni fa moriva il teologo Dietrich Bonhoeffer

Un "ritratto impressionista" del noto teologo martire 

AVSI

L' AVSI ad Haiti per sostenere una popolazione devastata da povertà e violenza

Il 12 gennaio 2010 un devastante terremoto di magnitudo 7.0 

La locandina della Colletta / Credit Custodia di Terra Santa

La Colletta per la Terra Santa del Venerdì Santo: “Dona speranza, semina la pace”

Reso noto il tema della Colletta per la Terra Santa: "“Dona speranza, semina la pace”

Pontificia Accademia Romana di Archeologia

Note storiche, l'archeologia romana nel cuore dei pontefici

Tra le Accademie che si occupano di cultura una è particolarmente significativa:

Wikipedia

Le stazioni quaresimali romane, le chiesa del dialogo con l'Islam nel cuore delle città

Oggi il cammino delle Stazioni arriva nella basilica trasteverina di San Crisogono.

pd

Le stazioni quaresimali romane, la basilica vaticana di San Pietro

S. Pietro in Vaticano è stazione tre volte: il sabato della prima settimana di Quaresima, la domenica della quinta settimana, e il Lunedì di Pasqua.  

Pd

La vita cristiana si costruisce giorno dopo giorno. V Domenica di Quaresima

La seconda lettura della Messa di questa domenica, tratta dal terzo capitolo della Lettera ai Filippesi, ci invita a meditare su uno dei passaggi più profondi e significativi degli scritti di san Paolo. In questo testo, l'Apostolo condivide con noi la testimonianza della sua conversione. Le sue parole, intense e coinvolgenti, ci rivelano come, alla luce dell’incontro con Cristo, tutto ciò che prima sembrava fonte di identità, sicurezza e prestigio, ora venga considerato come “perdita”( cfr Filippesi 3,8).

pd

Le stazioni quaresimali romane, San Nicola in Carcere al Campidoglio

Dall’ Esquilino il pellegrinaggio stazionale  arriva di nuovo alle pendici del Campidoglio a San Nicola in Carcere.

Aci Stampa

Le stazioni quaresimali romane, Il pellegrinaggio stazionale arriva oggi all' Esquilino

Il pellegrinaggio stazionale arriva oggi all' Esquilino

pd

Con la Piccola Casa di san Giuseppe Cottolengo verso il Giubileo degli ammalati

Si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile il Giubileo degli ammalati e del mondo della salute con questo programma: sabato 5 il programma prevede, tra le ore 8.00 e le ore 17.00, i

Immagine di repertorio / Credit Vatican Media

L'elemosina, dono d'amore per i fratelli

Continua il viaggio alla scoperta dei segni della Quaresima

pd

Le stazioni quaresimali romane, la basilica sei Santi Silvestro e Martino nel cuore di Roma

La basilica di S. Martino ai Monti è una chiesa carolingia

La copertina del libro di don Antonio Ruccia / Credit Editore Apostolato della Preghiera Edizioni

Don Antonio Ruccia: Quaresima per vivere una Pasqua vivificante

L'intervista a don Antonio Ruccia, parroco della chiesa di San Giovanni Battista a Bari, direttore della Caritas di Bari-Bitonto e docente universitario 

pd

Le stazioni quaresimali romane, la basilica dell' Apostolo delle Genti

Oggi si arriva alla Basilica Papale di San Paolo sulla via Ostiense, luogo dove è custodita la tomba dell’ Apostolo delle Genti. 

www.aulagoticasantiquattrocoronati.it

Le stazioni quaresimali romane, i Santi Quattro coronati al Celio

All’inizio della IV settimana di Quaresima si arriva al Celio

Rembrandt, Ritorno del figlio prodigo / Credit pd

Il figliol prodigo. IV Domenica di Quaresima

Il commento al Vangelo domenicale di S. E. Mons. Francesco Cavina      

Aci Stampa

Le stazioni quaresimali romane, a casa della Matrona Lucina

Il percorso stazionale oggi è in pieno centro di Roma. La matrona Lucina abitava nella casa dove ora sorge questa chiesa che ospitò quasi certamente il Pontefice Marcello nell'anno 308.